• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vi prego... aiutatemi a scegliere che sto impazzendo...

Fatto pure io.. oggi ho fatto un salto da euronics dove ho visto i vari tv.. il sony mi sembrava piccolo..
ho appena ordinato il 55f6500 per 974€ spedito.. speriamo sia ok!
 
l'unico LCD che prenderei è il sony W9....

A poterselo permettere SI!
Il prezzo di quest'anno comunque non ha nulla a che vedere con le serie 9 degli anni passati... è davvero un affarone!

Ci fosse stata una situazione del genere due anni fà... non ci avrei pensato due volte nemmeno io a prendere un Sony. :(
 
sicuramente voi avete ragione..
il prezzo di questo anno è un affarone( riferito al sony w9)
azz...
comunque il 55 costa nn meno di 1800 euri....anche se , stranamanete, meno del samsung f8000!!!!
il sony è il miglior a bocca di tutti....
ma ..tra 950 e 1800...ce n'e di differenza..
se poi nn si ha propio il palato fine ...
per quanto possa dire io: ho visto dal vivo uno accanto all'altro i tre samsung f 6500 f 7000 f 8000
non ho notato sostanziali differenze.....
sicuramente ci saranno in valore assoluto ..ma appunto.....costano quasi il doppio...
ciao
(comunque continuo a nn comprare...in attesa di uno sconto o di una vincita!!!!)
 
non ho notato sostanziali differenze..... sicuramente ci saranno in valore assoluto ..[CUT]

Mmm...
non noti sostanziali differenze perchè sono settati a "membro di segugio" (come disse una volta uno...)..
senza contare che, soltanto in sala buia potresti notare alcune di esse.

Il centro commerciale è buono solo per apprezzare l'estetica del Tv. Paradossalmente, quando ti sarai ben documentato.. sarebbe più utile comprare direttamente a scatola chiusa, che girare e girare per centri commerciali a guardare gli stessi filmati sugli stessi tv.

Io ne ho perso di tempo in questo modo.. e non ne ho guadagnato nulla (tranne che quando sono riuscito a farmi dare un telecomando del tv e un lettore BD con disco BD... allora in quel caso le cose "in parte" cambiano).
 
Ciao!
Il movimento innaturale è cosa evidente nei Samsung, se si aguzza un attimo l'occhio: questo non vuol dire che con un setting ad hoc non si possano in parte compensare i vari movimenti innaturali, ma in linea di massima il gestore di movimento non è mai stato del tutto ottimale in questo marchio.. ed ancora non lo è.

Sia i Samsung che i S..........[CUT]

Ciao Ti!

mi ero deciso per il Sony grazie ai tuoi consigli, sto per fare l'ordine quando....

ALLO STESSO PREZZO oltre al SONY KDL-42W654 che volevo prendere, c'è proprio il

SAMSUNG UE40F6800SD

torno sul post della tua risposta e leggo
"Il W654 è paragonabile al F6800.. un F6320 è più basso come categoria e quindi come prestazioni generali."

Ultimo ultimo ultimo consiglio....

Quale fra i due? :confused:
 
"Il W654 è paragonabile al F6800..
Il sony W654 non è della stessa categoria del samsung F6800.
F6800 ha il doppio degli accessori oltre ad avere il motionplus che risolve tutte le 1080linee in movimento mentre il sony ha solo il led moto avanzato che dimezza la luminosità oltre a sdoppiarti le immagini.
 
Ultima modifica:
@ragu

Se cerchi più accessori (come dice Mixed7.. non sò se ha anche il PVR ad esempio), date le dimensioni contenute dello schermo (non dovresti aver problemi di clouding) puoi prendere l'F6800 (visto che lo hai trovato anche allo stesso prezzo).

Se il gioco è una prerogativa invece, non guarderai tanti BD e non ami il 3D, vai con il Sony.
 
@ragu

Se cerchi più accessori (come dice Mixed7.. non sò se ha anche il PVR ad esempio), date le dimensioni contenute dello schermo (non dovresti aver problemi di clouding) puoi prendere l'F6800 (visto che lo hai trovato anche allo stesso prezzo).

Se il gioco è una prerogativa invece, non guarderai tanti BD e non ami il 3D, vai con il Sony.

Ancora con qualche dubbio sono andato a vedere dal negozio...rosso se potevo confrontarli (per quel poco che un centro commerciale permette...fonti che fanno schifo, niente impostazioni etc etc...) più che altro per vedere dal vivo come rende il movimento il samsung come discusso con te....in effetti scatta, ma scattavano un pò tutti i TV in mostra, visto che la fonte era di pessima qualità....sul sony girava invece un video fisso, quindi non era confrontabile....

in sintesi ancora dubbioso!!!

Mi chiedo allora quale dei 2 renda meglio in SD....
SONY KDL-42W654
SAMSUNG UE40F6800SD

Ne sai qualcosa, mitico ( e paziente! ) TI! ?
 
E' risaputo che i samsung funzionano meglio con i canali SD, le immagini sono sempre lisce e pulite, anche se disattivi tutti i filtri i samsung hanno qualcosa in più sui segnali standard .
Se poi attivi il moto di compensazione del movimento sul F6800 l'immagine migliore ulteriormente.
 
E' risaputo che i samsung funzionano meglio con i canali SD, le immagini sono sempre lisce e pulite, anche se disattivi tutti i filtri i samsung hanno qualcosa in più sui segnali standard .
Se poi attivi il moto di compensazione del movimento sul F6800 l'immagine migliore ulteriormente.

Grazie per il consiglio IMAX-

tu per la storia del movimento a scatti sui Samsung come la vedi?
Più di qualche utnete ne parla e un pochino mi è capitato di vederlo anche di persona in casa di amici....
 
Ho amici che possiedono il Samsung F6800 che hanno impostato il moto su chiaro non si vede nessuno scatto, è la soluzione migliore.
 
Top