• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Uscita ottica convertita in Rca. Volume non modificabile.

  • Autore discussione Autore discussione GND
  • Data d'inizio Data d'inizio

GND

New member
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi se qualcuno sa spiegarmi questa cosa: ho collegato l'uscita ottica della tv a delle casse con ingresso rca (utilizzando un convertitore ottico-digitale), il mio problema è questo: l'audio si sente, ma non posso regolare il volume, sembra proprio disattivato in quanto se provo a premere il pulsante del volume mi compare il simbolo di divieto (tipo muto).
Qualcuno sa dirmi come mai non posso regolare il volume?
 
l'uscita ottica ha livello fisso e non è assimilabile ad un'uscita pre analogica. Per regolare il volume devi intervenire sull'apparecchio a valle del convertitore.
 
Ok. Grazie per l'info.
Dato che le casse non sono provviste di telecomando (ma solo di pomello del volume) dovrò utilizzare l'uscita cuffie per poter regolare il volume (con comodità) a questo punto.

Grazie ancora
 
Ultima modifica:
Top