• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

URGENTE TV 32 LED SAMSUNG UE32F5000AK vs. PHILIPS 32PFL3258H

32A6AF0S....magari! Io mi aspettavo quel pannello li prendendo questa tv, invece son rimasto fregato. Dovrei portarla indietro e scartare e provare ogni tv fino a non beccarne una giusta. Utopico quindi.
 
Se è arrivata quella partita dubito che puoi trovare un pannello diverso !
Le Tv che ho visto io con pannello s-pva erano tutte UE32F5000AKXZT
 
Di Samsung c'è solo il software a bordo....è tutto fatto da aziende esterne...pannello Sharp? io so che sharp attualmente fa solo display per smartphone e tablet e alcuni pannelli per top di gamma (tv da 1000euro) tutto il resto l ha venduto ai cinesi..
 
Siamo fortunati...stamattina ero a casa di un amico,siamo entrati in service mode del suo televisore Samsung da 40''pollici e aveva un pannello chimei optoelectronics..prezzo del televisore:800 euro.

32A6AF0S....magari! Io mi aspettavo quel pannello li prendendo questa tv, invece son rimasto fregato. Dovrei portarla indietro e scartare e provare ogni tv fino a non beccarne una giusta. Utopico quindi.
 
ciao

ho intenzione di prendere f5000 32 pollici versione europa, c'e' un modo per capire a priori se monta un pannello samsung oppure lo scadente sharp?

grazie
 
Putroppo no, bisogna sempre entrare nel menu di servizio guardare il type, se trovi un type come questo 32A6AF0S il pannello è un samsung, la lettera dopo il 32 indica la marca del pannello, se trovi la A il pannello è un samsung S-PVA.
 
ciao mixed dunque comprandolo sarebbe un bel terno al lotto ( se non capita il samsung, gli altri sono cosi' scadenti? cioe' quali sarebbere le differenze?) alternative a questo f 5000 32 pollici?

grazie
 
Scusate la mia introduzione anche io sto per comprare questo F5000 e questo fatto del pannello mi ha leggermente spiazzato. Una buona alternativa a parità di prezzo è il toshiba 32W2333DG che ho avuto modo di vederlo affiancato ad un LG (non ricordo la sigla ma era smart-tv) al samsung F5000 e ad un Sony 32 pollici (non ricordo la sigla ma costava 499 Euro).
A parte il Sony, che a mio modo di vedere si vedeva meglio rispetto alle altre Tv, sia il toshiba che l'F5000 erono molto simili a vederli con impostazioni di fabbrica per cui credo che sia una valida alternativa.
 
Una cosa che ancora non riesco a spiegarmi sono quelle due barre a destra e sinistra più chiare rispetto al resto dell'immagine che compaiono solo in determinate scene e su determinati programmi....
Se la scena è buia o se guardo cose in 4:3 non si vede nulla, idem con certi contenuti in 720/1080p
Sulla tv SD/pseudo HD invece molte volte quelle due barre le vedo. come se lo schermo finisse prima, non so se mi riesco a spiegare chiaramente. Cosa potrebbe essere? Perchè non lo fa sempre? Se fosse clouding o flashlighting lo farebbe sempre no?
 
Anch'io possiedo da 1 mese questo ottimo Samsung 32 f5000 e ne sono generalmente soddisfatto , a parte gli spezzoni di partite di calcio della Champions trasmesse ieri sera da rete quattro su digitale terrestre , dove i giocatori erano inguardabili e irriconoscibili nelle inquadrature da media distanza e la traiettoria del pallone molto artefatta come i movimenti della telecamera ma forse era colpa delle riprese .
Volevo chiedervi come riesco ad entrare nel menu service o mode del S. 32 f5000 per verificare il tipo di pannello usato . Con il tasto menu non ci riesco .
 
ritengo in questo caso specifico samsung poco seria, non importa quali determinate motivazioni portino ad un cambiamento di pannello, per di piu da quanto ho capito di qualita' inferiore.
 
Ultima modifica:
lo trovo una vera porcata, la scelta decisiva era proprio il pannello s-pva samsung, avrei dovuto scegliere il philips.

SERVICE MENU: INFO + MENU' + MUTE + POWER a TV SPENTA

Sono curioso di che pannello dispone il tuo.
 
Ultima modifica:
pinasco86 c'ho provato ora come dici tu ; a tv spenta (con sensore rosso acceso) premo menu' etc. come consigli ma non succede niente . Sono un po' tardo a capire pardon .
Pure io ho preso espressamente questo per il pannello superbo consigliato su hdtvtest . Tra l'altro su questa recensione si accenna a dei difetti di immagine dei Sony serie w905 w805 etc..
 
Ultima modifica:
come ha detto pinasco premi in sequenza i tasti info-menu'-mute-power aspetti 3 secondi e appare tutta la scheda del tv io ho provato con un samsung che posseggo preso in nota catena, garanzia europa il type e' 40r1af6e sicuro non e' samsung ma credo au-optronics, e' solo samsung che pratica questa politica oppure e' prassi per ogni marchio?
 
Top