• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

URGENTE TV 32 LED SAMSUNG UE32F5000AK vs. PHILIPS 32PFL3258H

Ok grazie ma il Samsung uef5000 è 42" o 40" ?
Pensate comunque che dovrebbe replicare la stessa qualità di visione ( assenza di artefatti e qualità dell'sd ) e qualità del movimento del pannello s-pva 32" aumentando il polliciaggio ?
 
ciao freeman gira e rigira siamo sempre al punto di partenza con le sigle dei pannelli...io ancora non so se prendere questo f5000 o se c'e' un alternativa pari prezzo, pana e6e sembra che sul nero non sia cosi fantastico....
 
Stamattina sono stato presso un CC per vedere alcune Tv. Il Samsung F5000 e il Sony 32W654 (stavolta ricordo la sigla) erano quelli che rispetto algi altri Tv 32 si vedevano meglio. Io credo che qualsisi pannello monti il Samsung quello che poi alla fine conta sarà l'elettronica. Spinta da mia moglie per acquistarlo sto ancora temporeggiando.
 
Ultima modifica:
quanto costa il sony? hai avuto modo di vedere anche il panasonic 32e6e?

p.s. quel f5000 pero' non sai se montava il pannello s-pva?
 
Ultima modifica:
Io credo che qualsisi pannello monti il Samsung quello che poi alla fine conta sarà l'elettronica. Spinta da mia moglie per acquistarlo sto ancora temporeggiando.
Si sono d'accordo anch'io,anche perché imho non penso che davvero si noti tutta questa differenza di visione,a meno che uno non sia un tecnico che ha lavorato o lavori nel settore dell'assistenza come un mio amico.
 
I prezzi erono alti in questo CC in altri punti vendita si trovano anche meno.
Sono andto solo prchè allineati c'erono alcuni 32 pollici che trasmettevano lo stesso filamto di skyhd.
Il Samsung era € 299,00 il sony e il pana erono altini vicino ai € 500,00.
Il Panasonic trasmetteva una demo mkv e se non era smart tv e costava 100 Euro in meno lo avrei acquistato ad occhi chiusi.
 
questa è una recensione internazionale del Samsung UE-42F5000 :http://androidmarketapps.org/it/recensione-samsung-ue42f5000/ ed è sconvolgente vedere come viene distrutto questo tv nella qualità dell'immagine e movimento ed elettronica . Leggendola penso che col mio S. UE-32F5000 non ci sia alcuna parentela oppure i casi sono due ; io non ci capisco niente di immagine/movimento - due tv con la stessa sigla ma niente in comune .
 
il sony io lo escludo prezzo troppo alto, samsung 5000 per via del pannello che mi puo capitare sono restio ma e' anche vero che con 260 € dubito che si trovi meglio, per il panasonic e6e dovrei aspettare qualche offerta al momento l'ho trovato a 380€.
 
io invece sto rivalutando f5000 a 260 e' un prezzone e da come ho visto dal tuo link se e' affidabile, male che vada trovero' un pannello sharp che sembra non essere scadente
.:D

se non sfrutti la wi-fi che importa mica succede nulla:)
 
il mio f5000 l ho comprato in sottocosto... quindi mi stai dicendo che il 32f5000 serie 2013 è gia' fuori produzione? -.-
Il sottocosto lo mettono quando un prodotto esce fuori produzione e hanno il magazzino pieno.
Ho scritto a Samsung perchè su avs ho letto che un utente è riuscito ad acuqistare con sicurezza un PVA in base al numero di produzione. Sarà vero??? Attendiamo risposta
 
Salve ragazzi, vorrei porre una domanda ai possessori del F5000: confermate che, come dalla recensione precedentemente postata da gundu60, la porta ethernet LAN serve solo per eventuali aggiornamenti firmware e che quindi non può essere messo in rete per riprodurre file multimediali (es. mkv) presenti su altre sorgenti?
Grazie, saluti.
 
Il 32F5000 non mi risulta che abbia la porta LAN, non è una smart TV quindi non puoi condividere nulla con il pc a meno che non lo colleghi con in cavo HDMI.
L'aggiornamento del firmware lo si fa tramite porta USB.
 
Posseggo 2 Samsung 32F5000, uno in mansarda e uno nella stanza da letto.
Riguardo il pannello ho verificato che uno è 32A6AF0S e quindi s-pva mentre quello della stanza da letto è 32L6AFOS e monta pannello A-MVA.
E' solo una mia opinione ma entrambe le Tv si vedono bene e non noto nessuna differenza tranne la velocità di lettura dei file su hard disk, specie i matroska (mkv). Quella della stanza da letto il lettore player dei video è veloce mentre quello in mansarda è ritardato di qualche secondo.
Tutto sommato sono soddisfatto dell'acquisto e consiglio questa TV oltre per film e digitale terrestre anche per gaming.
Spero sia stato di aiuto per chi è ancora titubante nel cercare il tipo di pannello.
 
Ultima modifica:
Top