• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade "ponte" ... oppure no?

ercules7676

New member
Salve ragazzuoli.....

innanzitutto ben ritrovati... :)

Come molti di Voi, mi trovo in una situazione di empasse.... e quando questo mi accade torno all"ovile a chiedere lumi :D


Le due Spendor A6 hanno fermato la mia sete audiofila... il lettore Marantz Cd 6003 mi basta ed avanza sia in termini di dettaglio che di musicalità...

Il sinto ampli Marantz SR 6001 invece fa i capricci e mi va sempre in protezione... Ma pazienza pure...

Però è il vpr Epson TW2000 che mi pone di fronte ad un bivio.

Premetto che non sono un fanatico del 3D, ma quando ben fatto lo guardo volentieri. Ma a causa di un occhio cosiddetto pigro necessito di occhiali attivi, altrimenti l'occhio "buono" sovrappone quello che vede sull'altro e non colgo affatto la tridimensionalità...
Ma, Vi starete chiedendo, il TW2000 non è mica treddì! Esatto! Bravi, infatti...

La lampada mi ha lasciato dopo 2400 ore di onorato servizio, ed ora ne ho montata una rigorosamente originale Epson che avrà 150 ore...attendendo laser/led full o 4k che siano...:rolleyes:

Sarà la crisi, sarà che non è tempo, mi pare ormai evidente a tutti che i vpr lampless non siano dietro l'angolo (per non parlare di auto stereoscopici "maturi")... per cui la mia idea di traghettare il TW2000 verso la vera nuova next gen è destinata ad arenarsi...

Ora, vedo che diversi modelli Epson e Panasonic hanno costi abbordabili, ma dovete considerare che il solo 3D non basta a farmi fare l'upgrade... Desidero, spendendo poco, diciamo 1500 euro oltre il realizzo dalla vendita del mio amato TW2000 (per la cronaca perfetto, a parte i soliti aloni verdi dati dal pulviscolo nell'ottica, già due volte fatta pulire) riuscire ad ottenere un sensibile incremento nella qualità di immagine (ombre che affoghino meno i neri... maggior contrasto...solite cose).
Tenete inoltre conto del fatto che uso il lens shift a palla, per cui il modello che vorrete consigliarmi non dovrà essere meno elastico di quello attualmente in mio possesso....

Allora, cari, che mi dite?

Quanto potrei far su vendendo in fretta ma onestamente il mio TW2000?

Per prendere cosa?

Epson ha un'assistenza ed una garanzia alle quali non vorrei rinunciare... ma mi pare che il TW6000 non abbia lens shift!

:)
 
Ultima modifica:
Dopo essermi un minimo aggiornato ho deciso che il 3D non è ancora maturo per i miei gusti...


Noto però che è una feature che infilano in quasi tutti i modelli nuovi....

Visto che i lampless sono ancora molti lontani, vorrei fare cmq un buon upgrade in termini di qualità in 2D...
E vorrei stare tranquillo per tre anni (o venderlo ancora in garanzia anche sulla lampada) ergo vorrei
Rimanere in casa Epson...

Non vorrei spendere più di 1.500 euro...

Cosa potrei prendere? La tecnologia è andata così avanti che in 2D bastano 1500 euro per schiacciare il mio TW2000? E prendendo cosa?
 
Non è facile consigliarti: entro i 1500€ non trovi molto, considerando che devi scartare gli Epson (TW6100 e compagnia non sono provvisti di lens shift, l'ho appurato oggi al TAV).
Non puoi proprio spendere di più? Perché con cifre più alte il salto lo fai ed anche notevole.
 
Grazie di aver risposto :)

Grazie della terribile conferma dal Tav :( alla Epson non hanno capito in che mondo viviamo...sbagliano mosse in maniera plateale..sono certo che pagheranno...ma mi dispiace ...


Fammi qualche proposta : posso sempre vendere qualcos'altro ;)
 
io ti consiglierei di comprare la lampada al tw2000, oppure sali a 2000 euro per un pana at5000e come penso volesse consigliarti anche Onslaught
 
La lampada l'ho appena sostituita con una originale Epson (tanto se lo metto in vendita senza lampada me lo svalutano tale e quale)...

Il ptae 5000 in 2D è un passo avanti grosso?
 
Non l'ho visto all'opera ma dicono che sia notevole essendo top di gamma panasonic, e virtualmente alla pari con il tw9000 che è top di gamma espon... io ti dico da possessore del tw6000 se avessi avuto il tw2000 non avrei cambiato, a meno di non trovare un jvc-x30 a 1500 euro....cmq per farti un'idea lo stesso sito che al tuo proiettore ha dato 8/10 al pt-at5000e ha dato 9/10....quindi valuta tu...io se avessi avuto i soldi da 1200 del mio avrei preso volentieri il pana a 2000...anche se quando ho preso io il mio il pana era a 2500 a dire il vero...
 
Secondo me se vuoi fare "il salto" spendendo 1500-1800€ devi prendere un top di gamma usato di 2-3 anni. Altrimenti ti consiglio di tenerti il tuo. Sul nuovo col lens shift e nettamente migliore del tuo non c'è quasi niente.
 
Grazie ragazzi allora temo mi terrò il mio...

Certo a leggere del AT5000 ci sarebbe da credere che rispetto al mio sia mooolto avanti nel 2D...
Inoltre non capisco perchè non sia il piú venduto: ottica sigillata, lens shift, nei confronti batte il Sony HW30, sembra al livello del TW9000 ma costa centinaia di euro in meno (si trova a 1900 e rotti)... che gli manca?
 
Oddio, deve essere solo attinente alla sfera video proiezione...Perchè su altre tipologie di prodotto io mi ci sono sempre trovato benone ed il brand, a pelle, ha la mia fiducia...

Com'è l'assistenza post vendita Panasonic?
 
tieni presente che se vuoi vedere un 3D degno del nome devi prendere un DLP e non un LCD il crosstalk è un problema per gli LDC. Per il 2D la cosa va a gusti e a modelli.
 
O il Panasonic, o qualche LCOS, visto che X30/RS45 e Sony HW30 viaggiano già sui 2500€ (il Sony con già il kit 3D), e sono ottime macchine, capaci di farti fare un bel salto in avanti e durare gli anni che serviranno a far arrivare le nuove tecnologie a prezzi decenti (perché tra 4K e lampless, secondo me la transizione non sarà così breve, vista anche la congiuntura economica).
 
In effetti 2500 sono troppi per un ponte....e il Pana 5000 costa in realtà attorno a quella cifra una volta preso gli occhiali...
Il 3D se ci fosse li userei ma non ne faccio una priorità...e ritengo che come tecnologia dia il meglio di se nei videogames e che nei videogames darà il meglio di se con visori 3D e non con immagini su schermo...

Insomma, credo di poter essere il consumatore tipo, che è costretto a stare fermo, amplificando il circolo vizioso della crisi: pochi soldi, pochi investimenti, poche novità, poche novità , poche vendite, pochi soldi... così si va a fondo...
 
Ultima modifica:
Attenzione: a questo punto vorrei capire cosa intendi per "ponte", perché per me se ti compri un proiettore ora, sei a posto per almeno 3-4 anni, almeno, non credo proprio che arriveranno nuove tecnologie a prezzi modici in tempi più brevi (visto che per ora è tutto fermo).
Per un tempo così lungo a me non sembrano cifre elevate, se cerchi la qualità, e rispetto al tuo Epson c'è una differenza nettissima.
 
Condivido il tuo post, questo è il punto..

Se hai ragione tu, allora mi converrebbe prendere un TW9000/AT5000 et similia....

Ma la mia "paura" è che arrivino eccome entro 12 mesi i lampless... E credo che uno stravolgimento tecnologico del genere rivoluzionerebbe in poco tempo i concetto di nero, gamut, contrasto...e non solo quello di durata e stabilità...
Se così fosse, qualunque cosa, salvo poche pregiate eccezioni, uscita prima della rivoluzione, parrebbe giurassica e si svaluterebbe davvero in fretta....

A volte il progresso procede per scaloni....

Dici che sbaglio?
 
Top