• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade Impianto Audio - Giradischi

furlanbertie

New member
Ciao a tutti,

sono Alberto. Qualche anno fa mi è stato regalato un giradischi Stir It Up della House of Marley. È un buon punto di partenza per chi inizia e non ha molta esperienza, ma con il tempo si imparano a conoscere alcuni dei suoi difetti, come il motore rumoroso, l’anti-skating inefficace e il ronzio causato dalla mancanza del cavo di massa esterno. Attualmente è collegato a un impianto CH610 della Technics, che comprende amplificatore con stadio phono, lettore CD, registratore a cassette e tuner. Anche i diffusori sono della Technics e sono a 3 vie.

Ora vorrei fare un passo avanti nella mia attrezzatura audio per migliorare l’esperienza di ascolto dei vinili. Non vorrei però spendere una fortuna, quindi valuterei volentieri anche dell’usato non vintage.

Ascolto principalmente musica classica (piano solo, musica da camera o orchestra in prevalenza), poi cantautorato italiano e qualche pezzo di rock (Pink Floyd e simili).

Cosa mi consigliate per migliorare la qualità dell’ascolto? Sarebbe meglio partire dall’amplificatore, dai diffusori o dal giradischi?

Grazie a tutti,

Alberto
 
Ciao, per costruire un impianto che abbia buone probabilità di riuscita bisogna partire dai diffusori. Serve sapere:

- budget (totale impianto o stanziabile di volta in volta strada facendo)
- Dimensioni ambiente
- Se casse bookshelf o da pavimento
- Vincoli di posizionamento degli stesse e/o distanza dalle pareti
- Finiture (colore cabinet) preferite
- In che zona abiti per eventuale ritiro usato

Qui, a titolo di esempio, un impianto costruito da zero e, a detta del proprietario, molto ben riuscito:

https://www.avmagazine.it/forum/38-audio-club/339690-primo-impianto-consigli-generali
 
Top