• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade Diffusori Surronud / WHARFEDALE WH-20..... ???

mare72

New member
Salve dato che vorrei cambiare i miei attuali surround ( JBL- control one ) con questo modello bipolare ...

dato che non li conosco come vanno .... ho visto il prezzo molto economico... e mi ha attirato per acquistarli ,

volevo dei pareri in merito , a chi li ha ascoltai o li possiede , di come si comportano , se si fanno sentire a dovere, nel 5.1 mch ... e se conviene prenderli a bipolari....

e dato il prezzo cosi basso ..( 124€ la coppia ) li rende giustizia ??? o valgono quello che spendi.. ???
 
Sicuramente avresti un suono più tridimensionale e meno direttivo, quindi come al cinema, la cosa importante e come andranno disposti, se non sono posizionati correttamente non avresti un suono avvolgente, io ne Ho avuti molti e posso garantirti che sono migliori del classico diffusore tradizionale.
 
infatti , proprio oggi riflettevo sul posizionamento ... visto che sono bipolari... se non erro, vanno configurati ai surround back .. quindi ai lati del centro d' ascolto ....
se cosi fosse, io ai lati del centro non ho possibilità' di posizionarli, ma piu' verso dietro... puo' risultare falsato l' ascolto ??
 
Direi che puoi montarli tranquillamente, il mio consuglio e di metterli a un 1,80 da terrà magari prima di fare buchi fai delle prove, vedrai che sarà tutti'altra musica...gli effetti non riuscirai a percepire da dove arrivino.
 
l' altezza gia' e' predisposta .. a 1,80 cm.... infatti le jbl che ho sono ad 1,80 anche perche' da come vedi sono obbligato a posizionarli a quel altezza .... visto che i surround vanno messi piu' bassi ad altezza orecchie... solo che io non potendo metterle... basse... ho fatto passare i cavi dal corrugato proprio a 1,80.....:)

e di questo modello WHARFEDALE ... cosa ne pensi, le hai mai ascoltate ???
 
Ti ho scritto anche su af digitale........................cmq x me' sono troppo in alto.

Anche se vanno + che bene come diffusori..............ovvio che se confrontate con le KLIPSCH RS52, cambiate con le WH20, NON c'e' paragone: KLIPSCH LE BATTE 10 A 5 !!!
 
Ti ho scritto anche su af digitale........................cmq x me' sono troppo in alto.

Anche se vanno + che bene come diffusori..............ovvio che se confrontate con le KLIPSCH RS52, cambiate con le WH20, NON c'e' paragone: KLIPSCH LE BATTE 10 A 5 !!!

non sono troppo in alto, i diffusori bipolari nascono per avere un suono che non sia direzionale, propio per ingannare l'orechio a non percepire da dove il suono provenga, non puoi paragonare klipsch con wharfedale in quanto costa il triplo.....ed e chiaro che suoni meglio....i paragoni si fanno sulla stessa categoria di fascia.
 
ivan so bene che le Klipsch .. sono superiore, ma come dice giustamente TNK.... costano pure una botta, ed io non ho intenzione di spendere molto... voglio un prodotto, che costa poco , e con una discreta resa... come surround.... sto' puntando modelli bipolari , visto che non li ho mai posseduti... e volevo provarli ....

per l' altezza , non credo che sono alti .... sono ad una altezza dichiarata 1,80cm.... forse dalla foto ti sembrano piu' alti, ma ti assicuro che sono precisamente a 180cm :)
 
prima di istallarle fai delle prove, 1.80 da terra va benissimo inoltre per i surround non serve spendere una tombola, per me non serve spendere una tombola a prescindere, ma questo lo si puo capire solo una volta che uno ha provato impianti di un certo livello. vai tranquillo con i bipolo una volta provati non li cambierai più.
 
di fatti io la penso come te.... anche perche' io i surround li uso esclusivamente per i film/ BD Musicali 5.1 6.1

poi per il resto ascolto o in 2-ch o al massimo 2+1

oltre a questo modello , sempre sullo stesso prezzo, che modello di bipolari , mi consiglieresti ??
 
valuta anche questi WHARFEDALE DFS-21 per rimanere nel budget.....oppure ci sono le eltax....a100 altrimenti devi salire con il budget........tipo jamo monitor audio ecc....ma saliresti di prezzo.
 
ho dato un occhiata alle DFS-21 ... belle esteticamente... e la differenza di prezzo e' poco 25€ in piu' rispetto le WH-20

e tu dici le 21 , suonano meglio ???
 
ma lo affermi, per averle ascoltate , o per le caratteristiche ???

leggendo le caratteristiche dei due modelli...

le WH- 20 hanno sia woofer che tweeter piu' grandi... delle DFS -21

anche se molte volte la grandezza non e' sinonimo di qualita'.... ma ho notato questa particolarita'.....
 
Parlo in quanto Ho avuto tutti e due i modelli e le dfs21 riproducevano effetti che le wh20 non producevano.
 
approfitto della tua disponibilita',:) visto che li hai posseduti, mi sapresti dire se, per il montaggio a muro , e' complicato.... i supporti sono compresi nella confezione, o si devono creare a parte... hanno qualche aggancio dietro , gia' predisposto ???
 
Top