• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Upgrade da nad 320 a yamaha o altro??

gabry74

New member
Upgrade da nad 320 a yamaha o altro??
Buonasera a tutti, è da qualche giorno che stò pensando di cambiare il mio integrato nad 320 bee.
L’intenzione senza troppe pretese è qualla di migliorare in definizione i medio alti. Premetto che tuttora l’impianto della mia Sala 2 (vedi firma) non suona affatto male, ma vorrei migliorarlo.
Ho analizzato alcuni prodotti piu o meno nella stessa fascia di prezzo e prestazioni, ecco i quali.
Nad 326bee
Marantz pm 6005
Yamaha as 500
Come vedete sotto il mio impianto in sala due è composto da nad 320 bee, marantz cd 6005 e diffusori dali zensor 3.
Putroppo mi è veramente difficile poter ascoltare i 3 ampli anche perche penso che sia molto difficile trovarli tutti nello stesso negozio. E poi ho veramente poco tempo.
Ottime le recensioni su tutti e tre ma sarei orientato per potenza e definizione sul yamaha 500.
Il marantz sarebbe un ottima accoppiata anche esteticamente ma ho paura che sia un pelino sotto lo yamaha e manchi un po’ di potenza rispetto anche al nad.
Per quanto riguarda il nad lo ritengo molto dinamico e potente ma non abbastanza musicale e definito.
A voi i commenti ed i consigli. ( anche su altri marchi o modelli)
So per certo che tanti di voi posseggono queste macchine e mi piacerebbe poter confrontare i pareri personali
Grazie
 
Se vuoi migliorare le alte io andrei sul Denon 520 o 720 o Yamaha As-500 o Pioneer A-50.
La dinamicità del NAD però a questi livelli la ritengo irraggiungibile quindi mettilo in preventivo.
 
Ultima modifica:
Sebbene non sia un estimatore nad, con quelli citati non miglioreresti significativamente la situazione. Audiofili che sostituiscono le loro elettroniche dopo un anno (quindi con ancora minimo un anno di garanzia) ce ne sono parecchi, aspetta qualche buona occasione. Con Arcam a 19 (ma anche il 18), audiolab 8200a, rotel 1520 migliori parecchio.

Marco
 
Sebbene non sia un estimatore nad, con quelli citati non miglioreresti significativamente la situazione. Audiofili che sostituiscono le loro elettroniche dopo un anno (quindi con ancora minimo un anno di garanzia) ce ne sono parecchi, aspetta qualche buona occasione. Con Arcam a 19 (ma anche il 18), audiolab 8200a, rotel 1520 migliori parecchio.

M..........[CUT]
Ciao , per quale motivo non sei un estimatore nad, in effetti oltre alla buona potenza e dinamica, con convince neanche me.
Non ho tenuto in considerazione prodotti usati, ho sempre paura che abbiamo difetti. Ma in effetti trovandoli in garanzia i tre prodotti che hai citato sono considerevolmente superiori.
Ricordo appunto che il rotel ho avuto occasione di ascoltarlo in accoppiata con le mie focal 826 e rimasi molto colpito dalla dinamica e potenza, il mio sinto denon nonostante l'alta potenza disponibile nemmeno si avvicina a muovere i woofer come fece il rotel.
L'arcam ne ho sempre sentito parlare bene ma non l'ho mai ascoltato come anche audiolab.
Sai se c'è qualcosa in giro usato.
grazie
 
Ho pensato e ripensato basandomi sulla risposta mi Marco, infatto mi sono orientato sull'usato
Rotel 1520 che dopo aver letto in altri forum si combina bene anche con le dali.
Spero tanto di aver fatto una buona scelta , vediamo lunedi o martedi quando arriva.
 
Ottima scelta, e prima di dare giudizi aspetta almeno una settimana, per abituare l'orecchio alla nuova timbrica. Facci sapere.
Marco
Sicuramente vi faccio sapere fra qualche giorno anche perche i miei diffusori dali sono ancora in rodaggio e il rotel da quello che mi ha riferito il venditore ha poche ore di utilizzo quindi entrambi da rodare.Vedo che in firma possidi anche tu le Dali come ti trovi? Personalmente le mie le ho acquistate solo basandomi sui pochi forum che ne parlano e sulle recensioni, ma sono molto molto soddisfatto della qualità prezzo. ho ascoltato indiana line, focal e bew sulla stessa fascia di prezzo, ma queste valgono qualcosa piu in termini di definizione. ciao
Ah dimenticavo sai se col rotel in futuro posso abbinarci un finale ed utilizzarlo come pre?
 
Vedo che in firma possidi anche tu le Dali come ti trovi?
Splendide, nella loro fascia di prezzo ne ho ascoltate tante (B&W, focal, kef, dynaudio, monitor audio) e non ho avuto alcun dubbio, per la loro linearità, il maggior dettaglio e per finire, cosa non trascurabile per chi non ha una saletta dedicata all'ascolto, risentono meno di altre della giusta collocazione. A volte le ascolto nella loro posizione di riposo (addossate alle pareti posteriori e laterali) ed è un bel sentire ugualmente. Con un figlio di tre anni in giro per casa, non è un dettaglio da poco ;)
Ah dimenticavo sai se col rotel in futuro posso abbinarci un finale ed utilizzarlo come pre?
Si, ha il pre out
Ciao Marco
 
Vero, anche se le mie sono una fascia sotto le tue ho notato che appena arrivate le ho provate subito addossandole alle pareti ( tra l'altro consigliato dal libretto istruzioni) poi di seguito con calma ho fatto della mensole e le ho appoggiate inclinandole sia verso il centro che leggermente verso il basso in quanto ho dovuto metterle ad un altezza di circa 2 metri per problemi di spazio. Il risultato percettibilmente e secondo il mio orecchio non propriamente audiofilo non è cambiato. Figli di 8 e 4 per quello mi son creato la sala 2, praticamente le mie focal accanto alla tv hanno le ragnatele, la sala è diventata proprieta dei figli.
Mi fa piacere il discorso pre del rotel in quanto un paio di anni fa mi è capitato di ascoltare un pre e finale rotel ed il finale era il modello 1582, mi son promesso che prima o poi quel finale sarebbe entrato in casa mia, un gran bell'ascolto.
 
Sui bassi non so, ma con Mara i medi sono meno impastati, + definiti, musicali del Nad
e gli alti meno disturbanti dell' acido Yam 500e...
Poi avendo gia' il CD ...ci stai ancora a pensare?
 
Ultima modifica:
Sui bassi non so, ma con Mara i medi sono meno impastati, + definiti, musicali del Nad
e gli alti meno disturbanti dell' acido Yam 500e...
Poi avendo gia' il CD ...ci stai ancora a pensare?
Infatti come detto sopra, son salito (o almeno spero) di un gradino ed ho preso un rotel 1520 che arriva lunedi o martedi.
Ritengo comunque che il marantz sia une best buy per la sua fascia di prezzo, ho ascoltato il pm 6005 accoppiato appunto al mio cd 6005. niente da dire.
 
Rotel Arrivato ieri
Una volta collegato sono rimasto spiazzato, inizialmente mi son detto , cavolo ma non suona, dove sono i bassi del nad. Dopo alcune ore di ascolto oggi ecco le differenze, ho sentito suoni che prima non avevo mai sentito.
Devo ammettere che il suono è un altra cosa rispetto al nad, piu dettagliato in particolare sui medi, bassi piu secchi ma precisi, piu pulizia, meno stancante, senza dubbio qualitativamente superiore, ma meno avvolgente, forse questo dipende dai diffusori.
Il nad puo sembrare vincente sul primo quarto di giro per chi non ascolta bene ovviamente, ma alzando il volume il nad va per i cavoli suoi si impasta e non divide bene i suoni, cosa che questo rotel non fa, il bello è proprio a volume leggermente sostenuto, sembra che chi suona sia davanti a me.
Ho riscontrato anche che col nad sentivo un leggero rumore/fruscio di sottofondo quando alzavo il volume a canzone avviata ma prima che iniziasse la musica, decisamente molto diminuito ma non annullato.
Come si possono eliminare questi disturbi.
 
Top