• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un chip audio nelle GPU R600

Andala

New member
Un chip audio nelle GPU R600?


Un chip audio nelle GPU R600?
Paolo Corsini
“Questa sarebbe una delle innovative caratteristiche delle prossime generazioni di schede video ATI”


Stando alle informazioni riportate dal sito web The Inquirer in questa notizia, la prossima generazione di schede video ATI basate su architettura R600 integrerebbe al proprio interno, non sul PCB della scheda ma direttamente nella GPU, un chip audio multicanale

Alla base di questa scelta tecnica la volontà di far gestire direttamente al connettore HDMI presente sulla scheda video anche i flussi audio protetti via HDCP, senza per questo dover utilizzare un cavo di connessione esterno tra scheda video e scheda audio.

Stando alle informazioni pubblicate da The Inquirer, questo approccio non sarebbe invece stato adottato da NVIDIA per le proprie soluzioni della serie GeForce 8x00: queste schede, pertanto, richiedono una connessione via cavo diretta tra scheda video e scheda audio per poter trasferire il contenuto audio protetto HDCP verso la scheda audio via S/PDIF output.

Tale approccio, in alcune condizioni di utilizzo, andrebbe tuttavia a violare i requisiti del Vista Logo Program, che specifica come l'output HDMI non possa essere in alcun modo condiviso con una connessione di output S/PDIF, in quanto tutti i segnali di output digitali devono essere indipendenti tra di loro.

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/un-chip-audio-nelle-gpu-r600_20711.html

Una soluzione del genere userebbe l'enorme potenza del R600 anche per decodificare in hardware l'audio HD 7.1:eek:

Se fosse così :cincin:
 
Andala ha detto:
Un chip audio nelle GPU R600?


Un chip audio nelle GPU R600?
Una soluzione del genere userebbe l'enorme potenza del R600 anche per decodificare in hardware l'audio HD 7.1:eek:

Se fosse così :cincin:

Ne avevamo già parlato a suo tempo. L'idea è molto buona, un po' come succede ora con il Cell di Ps3.
 
Top