• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

TV Philips passano ai cinesi: i dettagli

beh, già quando aveva fatto la joint-venture con la LG un pochino l'aveva gettata .....

e poi ricordo che sono stati i Sigg. della Philips a dare a noi "poveri europei del terzo mondo tecnologico" la vera e propria chicca dei 100 Hz :Puke: :Puke: , quando tutto il mondo era già in Progressive Scan, compresi i prodotti della Philips stessa venduti ad esempio in USA.
E si parla ancora dei CRT, non dell'altro ieri.

Quindi hanno succhiato la tetta fino a che potevano, ed adesso si sono venduti agli unici che hanno davvero i soldi pesanti (e "veri") per investire in tecnologia, o comunque in acquisizioni di Brand e Know-How.

Se proprio devo essere onesto, non mi dispiace per nulla. Anzi.

Fossero stati più intellettualmente onesti, anche si magari .... :)
 
Alberto, sono comunque posti di lavoro europei che pian piano andranno a finire in Cina... esserne contenti mi sembra fuori luogo (a meno che tu non sia cinese).
 
Ar tanto tra un po' succederà l'opposto:

i cinesi manderanno le fabbriche in europa perchè saremo noi il terzo mondo e noi costeremo di meno :(

ci colonizzeranno come noi abbiamo fatto con loro
 
Per adesso (visto che mi occupo di produzione in una media/grande azienda di elettrodomestici),l'unico modo di sopravvivere e' fare a rotazione cassa,ma quando sei sul luogo di lavoro,devi rendere il doppio.
Essere contenti che chiude un brand europeo in favore di un marchio cinese e' puro masochismo.
E' meglio meditare molto in proposito
:cry:
 
il bello è che da qualche anno a questa parte philips produce tv di fascia alta che puntualmente vengono premiati come miglior prodotto europeo!
che tristezza...
 
Si è vero... ma il premio EISA non è la bibbia. ;) Sono sicuramente ottimi prodotti...ma spera che non si rompano perchè l'assistenza philips è orrenda a dir poco... ho avuto brutte esperienze...e lette molte altre qui sul forum.
 
be leggo in giro che ci stanno divisioni TV di multinazionali che hanno chiuso o sono in procinto di chiudere, meglio ai cinesi almeno i signori philips incassano e investono in altro, magari chiedono garanzie sull'occupazione della loro mano d'opera etc...


nessuno è contento che vada tutto in cina, ma almeno non chiudono e basta, ma vendono, quasi.... (visto che il 30% resta a loro).
 
Assistenza Philips

Leggo spesso di gente che si lamenta dell'assistenza Philips... io ho 3 tv Philips due dei quali non hanno mai avuto bisogno di assistenza. Per uno ho avuto bisogno un paio di volte ed in entrambi i casi sono venuti loro su appuntamento a ritirarlo e poi a riconsegnarlo e il tutto nel giro di meno di una settimana! Veramente gli altri marchi forniscono un servizio migliore o ci si lamenta tanto per lamentarsi? Boh...
 
nei primi 2 anni sono ottimi,dopo il periodo di garanzia ti conviene cambiare tv viste le cifre assurde che ti sparano (400 euro per uno schermo lcd stampato...)
 
ar973 ha detto:
Veramente gli altri marchi forniscono un servizio migliore o ci si lamenta tanto per lamentarsi? Boh...
Mi lamento in base alla mia esperienza sui prodotti philips e a quella riportata da molti altri utenti... E' un dato di fatto...l'assistenza philips è tra le peggiori.
 
Assistenza Philips? Ottima!

A questo punto devo intervenire: in base alla mia lunga esperienza con prodotti Philips, ed anche all'esperienza di altri clienti Philips letta proprio sui forum di AV Magazine, ho trovato l'assistenza Philips davvero ottima e di sicuro non eguagliata (finora) da alcun altro marchio. Badate, parlo dell'assistenza locale, non quella online, in particolare del servizio assistenza di Monfalcone (GO). Due esempi? TV CRT della serie Match Line da 25", vecchio di 10 anni, rotto e riparato a prezzo modico ed in poco tempo (e sono venuti a prenderlo a domicilio, poi io me lo sono andato a riprendere); rasoio elettrico idem (beh, questo non sono venuti a prenderlo a domicilio, eheheh).
L'assistenza Philips mi ha sempre convinto così tanto che spesso ho consigliato i loro prodotti sul forum proprio per questo aspetto positivo, che reputo, oggi che siamo invasi da tanti prodotti spazzatura ad assistenza zero e quindi usa e getta, molto importante!
 
Menù astruso del televisori Philips

Spero che i cinesi la prima cosa che faranno sarà quella di cambiare il menù dei televisori Philips che si distingue dalle altre marche per essere stato concepito in modo astruso e cervellotico.

Diverso dagli altri televisori che hanno adottato uno standard abbastanza simile questo menù e assolutamente non intuitivo.

Penso sia stato concepito da parte di Ingegneri che hanno fatto le scuole dell'ICAS (Istituto Complicazione Affari Semplici).

Ho sentito più di un rivenditore di televisori che ha detto che non ne vuol sapere di televisori Philips appunto per questo menù "cretino"

Questo fatto senz'altro ha contribuito a ridurre le vendite e quindi penso che questo sia uno dei motivo per cui sono stati costretti a vendere ai cinesi.
 
geppiwear ha detto:
Badate, parlo dell'assistenza locale, non quella online, in particolare del servizio assistenza di Monfalcone (GO).
Io invece mi riferisco a quella on line...disastrosa...che poi ci sia un punto assistenza che funzioni bene non faccio fatica a crederci.
 
ar973 ha detto:
... esserne contenti mi sembra fuori luogo (a meno che tu non sia cinese).

jedi ha detto:
Essere contenti che chiude un brand europeo in favore di un marchio cinese e' puro masochismo.

Io veramente avrei scritto così:

Alberto Pilot ha detto:
Se proprio devo essere onesto, non mi dispiace per nulla. Anzi.

Quindi non ho detto che sono contento. Ma che sostanzialmente non mi cambia la vita, visto che quando erano in attività hanno fatto il bello ed il brutto tempo qui in Europa, alla faccia del terzo mondo (come invece siamo sempre stati trattati da loro).

Poi i posti di lavoro, la cassa ..... insomma, preferisco lasciare la demagogia fuori da questo forum perchè altrimenti mi tocca dire quello che penso davvero ed un ban non basterebbe :p

Il mio intervento (basta rileggerlo, sono quasi convinto a metà di saper scrivere in Italiano :D ) si riferiva alla situazione tecnologica ed alla cattiva gestione di essa nel corso degli anni.

Tutto li.
 
rossoner4ever ha detto:
Io invece mi riferisco a quella on line...disastrosa...
A dire il vero ho avuto anch'io a che fare con l'assistenza Philips online e, per il poco che ci ho avuto a che fare, mi ha soddisfatto. E' vero che mi sono limitato a fare domande, ma devo dire che ho ricevuto risposte in tempi accettabili (anche se in un caso la risposta lasciava a desiderare, però poi ho scoperto che il problema non era Philips ma della scheda video Nvidia del mio notebook).
Probabilmente per problemi più seri l'assistenza online fa pena, visto che, come dici tu, in tanti se ne lamentano, però sai che ti dico? Se l'assistenza in situ è capillare e funziona bene, beh, allora chissenefrega dell'assistenza online?
 
Top