Io credo che i problemi siano reali: LG probabilmente ha la tecnologia meno problematica da produrre, ma come potete constatare anche loro non possono produrre in volumi così elevati, e del resto lo confermano anche i prezzi trapelati per gli OLED mostrati al CES (non sono propriamente concorrenziali, ad oggi, per quanto quello degli Ultra HD non sia nemmeno così sproporzionato, dato il contenuto tecnologico).
Il punto è che i margini, nel mercato TV, non ci sono praticamente più, quindi non credo ci sia tanta voglia di buttarsi su tecnologie problematiche da produrre e che non potrebbero essere proposte a prezzi da mercato di massa (anche 5000€ per un 55" Full HD non li vedo come una cifra sostenibile: non si vende a quel prezzo, ne abbiamo avute numerose dimostrazioni).
Dato che non vedo perché un qualunque produttore dovrebbe rimandare l'uscita di OLED, pur avendo la possibilità di commercializzarli a buon prezzo (specialmente chi fatica ad imporsi adesso con gli LCD: arrivare prima sugli OLED potrebbe risultare determinante, sparigliando fortemente le carte), direi che hanno tutti problemi.
Samsung l'ha persino ammesso per bocca di un dirigente di alto livello (e nessuna comunicazione ufficiale lo ha smentito): che facciata sarebbe quella di mostrarsi indietro nello sviluppo agli occhi del mondo?
Sono anche società per azioni tra l'altro.
Tra parentesi non mi pare che sia un gran mistero quello che fa LG: ha "semplicemente" una tecnologia che non prevede l'utilizzo di pixel RGB.