rooob
Active member
Ok ho studiato un pò di più (sulla base dei source di FOMO) e devo ammettere che invece di chiarire le cose mi si confondono ancora di più 
https://www.laserfocusworld.com/detectors-imaging/article/14175439/are-microleds-the-next-big-thing-for-display-technology
- da quello che risulterebbe qui, il CLEDIS di Sony ha led di 35 micron non di dodici, ma a prescindere ritiene rilevante molto di più il pixel pitch che determina la dimensione del pannello (un 65" 4k deve essere di 0,4 mm). Al contempo però la dimensione effettiva dei LED determina altre caratteristiche del pannello (per esempio la profondità dei neri)
- non tutti i microled (o presunti tali
) hanno le stesse caratteristiche: a seconda della modalità di fabbricazione e di posa sul substrato le caratteristiche cambiano: il contrasto "infinito" non è associato a tutte le lavorazioni/tecnologie attualmente disponibili e quindi non si può dare per assodato (microled = neri da OLED) solo perchè autoemissivo, così come l'angolo di visione e la luminosità massima... e quindi quello che sta proponendo Samsung cos'è?!?
In tutte le tecnologie esaminate (il documento è di quest'anno e fa riferimento a quanto mostrato ad ISE 2020) mi pare di capire che comunque il processo di fabbricazione è lungi dall'essere ottimizzato: alti scarti, da cui alti costi e impossibilità di produzione di massa... al di là della differenziazione che facevi sui canali di vendita ed il tipo di manutenzione, non sono anche questi parametri per definire un prodotto "consumer"?
Ho interpretato correttamente?
https://www.laserfocusworld.com/detectors-imaging/article/14175439/are-microleds-the-next-big-thing-for-display-technology
- da quello che risulterebbe qui, il CLEDIS di Sony ha led di 35 micron non di dodici, ma a prescindere ritiene rilevante molto di più il pixel pitch che determina la dimensione del pannello (un 65" 4k deve essere di 0,4 mm). Al contempo però la dimensione effettiva dei LED determina altre caratteristiche del pannello (per esempio la profondità dei neri)
- non tutti i microled (o presunti tali
In tutte le tecnologie esaminate (il documento è di quest'anno e fa riferimento a quanto mostrato ad ISE 2020) mi pare di capire che comunque il processo di fabbricazione è lungi dall'essere ottimizzato: alti scarti, da cui alti costi e impossibilità di produzione di massa... al di là della differenziazione che facevi sui canali di vendita ed il tipo di manutenzione, non sono anche questi parametri per definire un prodotto "consumer"?
Ho interpretato correttamente?