• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba: LCD 6,1" da 2560x1600 pixel

bellissimi...

....spero di averne presto uno davanti gli occhi, per vedere l'effetto che fa....

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
....spero di averne presto uno davanti gli occhi, per vedere l'effetto che fa....

Si ma devi averlo MOLTO davanti agli occhi, perchè facendo una botta di conti tra risoluzione, polliciaggio e acutezza di risoluzione dell'occhio umano secondo Snellen, se non ho sbagliato, mi salta fuori che per poter percepire appieno quella risoluzione, devi tenertelo ad una distanza dagli occhi inferiore ai 18 cm. Ammesso che tu riesca a mettere a fuoco l'immagine.
 
Immagino che mom4751 intendesse parlare di millimetri anziché di centimetri, perché se non riesce a mettere a fuoco un'immagine a 18 cm dagli occhi questa si chiama ipermetropia ;)
 
A che serve una risoluzione più spinta di quella percepibile dall'occhio umano?
6,1 inch?
Stiamo già facendo strumenti utilizzabili da robot?

Si, lo so che sono domande, ma non mi viene altro se non che invece il prodotto "umano" 1280x720p a 342ppi è grossomodo la risoluzione dell'iPhone 4 o 4S (960x640 pixel a 326ppi) in una misura proponibile, ed ampiamente rumoreggiata con un anno d'anticipo, per l'iPhone 5. Nulla di rivoluzionario, quindi, tranne l'esagerato ed inumano di cui non so spiegarmi il senso.
 
Top