• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Telo

telo

volevo chiederti il deluxe che hai comprato è già bordato di nero? se è bordato quali sono le dimensioni nette dello schermo (escluse le bande nere)? Grazie.
A scusa se mi dici in quanto tempo arriva ordinandolo.
Grazie e ciao.
 
io invece cerco ...

allora proiettando da una distanza di 3.20 mt con il sp 5700 ottengo uno schermo di 95 x 170 ...

mi date uan mano a trovare un degno schermo per il mio vpr ...

tenendo in cosiderazione che mi piacerebbe a cornice fissa ( poi se me lo sconsigliate cambio subito idea..) poiche lo vorrei mettere all interno di un mobile che sto per far fare al falegname

thx a tutti ....

ps: che differenza ce tra cornice fissa
..e schermo ad avvolgimento .... ci sono prb tipo usura ..sporcizia ..ecc... ??

come caratteristiche tecniche dovrebbero essere uguale se non sbaglio
 
Horus ha scritto:
che differenza ce tra cornice fissa
..e schermo ad avvolgimento .... ci sono prb tipo usura ..sporcizia ..ecc... ??
come caratteristiche tecniche dovrebbero essere uguale se non sbaglio

a lume di naso, qualche grinza per quello avvolgibile, più che grinza direi "ondulazione", molti di quelli che ho visto presentavano cose così (minime comunque), per la sporcizia... spero che uno non lo usi per: COSA MANCA OGGI? ;)
 
LoL

allora un passo per l individuazione del tipo di schermo cornice/avvolgibile lo fatta...CORNICE FISSA !!!

ora visto il gudagno ceh cerco 1.2 ...ceh differenza ce tra telo e telo ..sempre con un guadagno di 1.2 ..oltre che al prezzo (tecnicamente parlando)??

nel senso ci sono degli accorgimenti ..da tenere in considerazione se si quali ?


Il modello fast fream da 180 x 101 visibile qui : http://www.videoprojektor24.de./leinwand.html


e ottimo ..sia coem qualita sia come misure per quello ceh cerco io ?

(proiettando da una distanza di 3.20 mt con il sp 5700 ottengo uno schermo di 95 x 170 ... )
 
Ultima modifica:
X sinkral2000: il Deluxx ha la cornice spessa 5cm, io ho preso quello da 200 x 117 e la misura utile è 190 x 107. Spesiscono con ups in due giorni lavorativi.
 
Premetto che ...

non capisco una parola di tedesco.
Qualch'1 con molta pazienza mi spiegare le differenze (dal punto di vista delle caratteristiche) che intercorrono tra i modelli Rollolux,Rollolux Black Line II,Cinema,Cinelux,Deluxx,Cinema Spezial presenti sul sito:
http://www.videoprojektor24.de./leinwand.html
L'unica cosa a me chiara è il gain.
Fate conto di parlare con una persona che non ha mai visto dal vivo un telo si fatto.

Una delle cose che + non mi è chiara è data dal fatto che i modelli Rollolux,Cinelux e Cinema sono multiformato ... infatti nella tabella delle caratteristiche il pallino nero è su tutti e tre questi formati 1:1 4:3 16:9.
Non capisco perchè il modello Deluxx (da tali tabelle) risulta supportare un solo formato(il pallino nero è solo su un formato x volta).
Da ignorante in materia la cosa appare strana visto che strutturalmente i vari prodotti sopraelencati sembrano identici.

Usando uno di questi modelli (ad esempio il Deluxx non motorizzato) come si fa a bloccare il telo alle varie posizioni desiderate ?... dalle foto vedo che sul bordo inferiore c'è una maniglia/gancio ... non sarà che questa maniglia si fissa al muro con chiodi?!?
magari uno per ogni formato video che dobbiamo andare a visionare?
Spero non sia così "distruttiva" la cosa.

Vedo anche che dalle immagini che una cornice nera contorna tutto il quadro di visione ... ma quando si va a cambiare forma al quardo (magari riavvolgendo parte di telo) il bordo nero superiore non rientra nella scatola metallica che contiene il rotolo di telo?
Ad intuito direi di no ma mi piacerebbe che qualch'1 mi spiegasse come funziona il meccanismo.

La mia situazione attuale:appena acquistato PJ Infocus 5700 che uso projettando sul muro.
Spero che qualch'1 abbia la pazienza e la voglia di aiutare un povero novizio come me.
Grazie a tutti,
Actarusfleed.
 
Il discorso è molto semplice, dal momento che il Deluxx è bordato deve essere dedicato al formato di proiezione in modo che l' immagine arrivi a pelo con la cornice altrimenti la sua funzione sarebbe inutile, diversamente con gli altri modelli non bordati il problema non sussiste e puoi proiettare qualsiasi formato. Riguardo al meccanismo di blocco niente chiodi, si blocca automaticamente ogni 20 cm circa anche se la cosa è inutile dal momento che nel caso non lo svolgessi completamente si presenterebbe il solito problema della cornice!
PS: www.systransoft.com, traduce dal tedesco all' inglese, certo che se non conoscete neanche questo...
 
actarus..allroa sei soddisfatto del vpr ?
effetto arcobaleno ?

LOL
.....io prendero il telo a cornice poiceh lo incastrero in una libreria o armadio cehsto costruendo :) ciao
 
Che differenze ci sono tra guadagno 1.2, 1.3 e 1.5? Quale è la soluzione migliore proiettando con un LCD (il PT500 in questo caso)?

Probabilmente comprerò anche io da questo sito, un po' più comodo che dal mio fornitore...

Sono indeciso tra il Deluxx Rolloleinwand 200x117 (16:9) e il Cinema Spezial 200x117 (16:9).

Chiedo consiglio a chi ha più esperienza di me, il cassonetto andrà a soffitto e quindi rimane una parte superiore "bianca" inutilizzata. Forse il secondo modello con la sua zona nera è più indicato... ma aspetto un consiglio dai più...
 
Ultima modifica:
TElo 160 x 90 ( 16/9 )

se lo prendo bordato nero ...lo scehrmo effettivo sara di 150 x 80 ??

oppure il telo bordato e piu grande ..quuindi 170 x 100 ?
 
riguardo al guadagno... non credo che proiettando con un LCD dovresti utilizzare un telo con guadagno elevato... il già precario nero se ne andrebbe direttamente in gita (dove ti vendono le pentole!)...

credo eh!! poi magari l'ho detta grossa, ma in un altro post si è discusso per giorni sul muro grigio!!! quindi...:)
 
Io ho la parete grigio chiara, con cornice nera.

Un LCD' e' fin troppo luminoso non ha bisogno di teli con guadagno,
non buttate soldi inutilmente,
con 7 € di vernice mi son tolto la paura, ho i neri piu' profondi
e l'immagine ha acquistato tridimensionalita'.

Certo un telo fa piu' figo, ma anche la mia parete di 2x1,15 con cornice nera in alcantara fa la sua bella figura, da' un bell'effetto di schermo al Plasmon:D LOL

Fate Bovis, diceva il mio professore di latino prima di pulirsi il **** con l'ortica!

Salut!
 
Io ho appena ordinato il Cinema Spezial avvolgibile da 200 cm di base, con la parte superiore nera. Per il momento è l'unica configurazione possibile.

In futuro però voglio spostare la parte centrale della libreria in modo da lasciare spazio sul muro e metterlo fisso. A questo punto o cambio telo o lo taglio e lo incornicio (mi ispira la seconda ipotesi, l'autocostruzione/adattamento mi piace).
 
Top