• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Teli fonotrasparenti e basi > 3m... si rischiano deformazioni ?

hi_speed

New member
ciao a tutti,

nel cambio casa sto valutando di sostituire il telo con una versione di maggiori dimensioni, tensionata e con supporto al multiformat ma soprattutto fonotrasparente (così da poter mettere il centrale dietro il telo, che aumentando di dimensioni potrebbe "sovrapporsi" al diffusore).

Ora mi chiedevo se qualcuno di voi avesse esperienze con il tele microforate e se potesse darmi qualche consiglio.

Nello specifico mi interessa capire se i microfori risultino visibili ad una distanza di 3,5 / 4 m e se possano in qualche modo inficiare la qualità visiva in accoppiata con proiettori 4K ad elevato potenziale luminoso (niente di stratosferico ma sto valutando JVC N7).

In aggiunta, vorrei capire se una base abbastanza importante (tipo 3 m) ed il relativo peso associato possa in qualche modo comportare dei cedimenti nel tempo o delle deformazioni. Immagino infatti che un telo microforato sia più delicato di un telo classico...

Grazie a chiunque voglia postare la sua esperienza ;)
 
Top