• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SVS PB12-NSD

Peppet77

New member
ciao ragazzi sto pensando di acquistare questo sub che andra' a sostituire il velo cht12q che non mi soddisfa granche' come botta e discesa in frequenza, secondo voi è nettamente migliore l'svs? come dimensioni sono uguali?
 
Io ho due CHT12Q e un PB12NSD ti posso dire le differenze sostanziali:

Il PB12 e' decisamente piu' grosso, sono 10 cm in piu' di profondita' e 5 cm largezza e in altezza
Esteticamente e' migliore il Velodyne (per quanto possa interessare, a me zero ma non si sa mai)
La discesa del PB12 e' sensibilmente piu' evidente, 10hz a parita' di condizioni ci sono tutti (il Velo viaggia sui 30hz e questo sui 20hz)
Il PB12 e' piu' lineare e nel complesso suona meglio
Il CHT12Q ha un emissione sopra i 30hz maggiore e suona piu' forte a volume standard (normale visto l'accordo reflex a frequenze superiori), puoi modificare la sua emissione con i preset per affinarla meglio al tuo ambiente (di poco)

Considerando i pro e i contro (assenza telecomando, nessun EQ, nessun preset) il PB12 e' un sub migliore, lo e' nettamente se vuoi i 20hz (si tratta di averli o di non averli), lo e' sensibilmente (ma non nettamente) se ti interessano soprattutto le frequenze superiori.

Non cambia di molto la tipologia di suono, il PB12 e' piu' musicale ma non al livello di altri sub piu' votati a questo compito, entrambi prediligono un ascolto a volumi sostenuti ma non reference, anche il PB12NSD ad alto volume (molto alto) va un po' in affanno
 
Ultima modifica:
grazie da quanto avevo letto in giro, pensavo fosse superiore di gran lunga in tutto...e se lo aggiungo al velo combinerei un pasticcio ai bassi? quello che sto cercando e di avere un basso piu' profondo e potente
 
Ultima modifica:
Sono le solite esagerazioni che si leggono sui forum, come ripeto e' superiore ma non di gran lunga, diciamo come da 7 a 8 come voto (non da 5 a 9).
Li puoi far lavorare insieme ma non andranno bene come due sub identici, io prima avevo due CHT e suonavano benissimo insieme, ora ho aggiunto il PB12 e per farli andare d'accordo ci ho lavorato parecchio (tre sub) ma si puo' fare (diciamo che al regolazione della fase restera' problematica).
Considera che di fatto da 30hz in su ho guadagnato poco o niente pero' ora ho anche le frequenze da 20 a 30hz che prima non avevo e siccome era cio' che volevo sono soddisfatto.
Il grosso difetto del CHT infatti e' che sotto i 30hz e' morto, sopra nella sua fascia di prezzo sa difendersi bene, purtroppo siccome suona molto forte amplifica tutte le risonanze ambientali e per questo ha una fama di sub con code e altro, peccato che all'aperto di code non ne abbia proprio.
 
confermo che il velo cht12 non è propio un sub con i bassi puliti e indistorti a mio parere, io cerco un sub fisico che si faccia sentire addosso con bassi profondi senza spendere una fortuna...ci sarebbe l'idea di due svs-pb-1000 ma poi in tenuta di potenza?
 
Due PB-1000 sono un ottima soluzione, la resa sarà migliore del singolo PB12-NSD. Fai conto che questo sub ha come punto -3dB i 19 Hz in camera anecoica. Avrai sicuramente più output sotto i 30 Hz rispetto al CHT12Q.

Se hai spazio ti consiglio il doppio PB-1000, hanno un rapporto q/p elevato. Per 1000 euro non credo si ponga rivali (in europa).

Per la tenuta in potenza puoi farti un idea guardando il grafico che mostra l'SPL max del PB12-NSD in campo aperto misurato a 2m di distanza (linea viola):

vthd.jpg
 
Ultima modifica:
Con due PB1000 dovresti avere grosso modo la spinta di un solo PB12NSD (un paio di db in meno) con il vantaggio dato dal multisub, se hai lo spazio e la voglia vale la pena di provare
 
Con due PB1000 dovresti avere grosso modo la spinta di un solo PB12NSD (un paio di db in meno) con il vantaggio dato dal multisub, se hai lo spazio e la voglia vale la pena di provare

Fai conto però che probabilmente possono anche superarlo a livello di emissione. Se ben posizionati riusciresti ad attenuare picchi e buchi della risposta e di conseguenza si interviene meno con l'EQ perdendo meno potenza rispetto ad un sub singolo pesantemente equalizzato. Inoltre meno buchi equivale a più dettaglio ed emissione. Ci sono diversi punti della stanza dove ho un buco enorme, probabilmente con l'aiuto di un altro sub riuscirei a colmarlo o sistemarlo del tutto ma non ho lo spazio per collocarlo.

Due sub sono generalmente meglio perchè risolvono alcuni problemi (ma possono anche crearli se non posizionati bene) legati alla stanza e il basso risulta omogeneo in più punti.

Comunque, se nei hai la possibilità, io ti consiglierei due PB-1000 al posto del singolo PB12-NSD.
 
Due sub affiancati rispetto ad un sub solo hanno un gain di 6 db, ovviamente non ha senso tenerli a contatto quindi nelle posizioni canoniche il gain scende a 3-4 db, secondo le letture il PB12NSD ha circa 8-9 db di vantaggio sul PB1000 questo vuol dire che le frequenze piu' basse saranno comunque piu' percepibili con un singolo sub piu' grosso (anche se la differenza sara' minima).
Detto questo e' ovvio che avere due sub e' preferibile (lo sostengo da anni), che potra' avere una risposta in ambiente migliore e una piu' facile equalizzazione (se l'applichera', purtroppo non devi dare per scontato che tutti utilizzeranno l'EQ), inoltre potra' far funzionare i sub affaticandoli di meno a tutto vantaggio della distorsione.
Ma cio' solo se li puo' disporre nei posti giusti, se li mette entrambi sul fronte anteriore, per esempio (cosa molto diffusa), a un paio di metri l'uno dall'altro alla fine il vantaggio di avere due sub sara' in parte ridotto e guadagnera' solo a livello di gain.

Per cui e' bene anche far presente che la soluzione multisub, di per se preferibile, e' valida solo se sono correttamente posizionati, se si regola la fase per bene (e con due sub e senza strumenti di lettura non e' cosi' facile) e si tiene in considerazione che in certi frangenti il sub piu' grosso avra' ancora qualche vantaggio (c'e' una bella recensione di Russel al riguardo qui http://www.avforums.com/forums/subwoofers/596080-one-sub-two.html)
 
l'idea di due sub mi piace molto, pero' pensandoci vorrei tenermi il cht12 magari in questa configurazione: l'svs-pb12 nsd nel fronte tra le mie torri e il cht posizionato posteriormente vicino al divano. che ne dite?
 
Il posizionamento del PB12 va bene, il CHT posteriore andrebbe speculare al PB12 (in mezzo ai surround) e come configurazione sei a posto.

Come ti dicevo io mi sono gia' trovato in una situazione simile (i CHT sono due ma il senso e' lo stesso), la regolazione della fase e' un po' problematica (da 20hz a 30hz suona solo il Pb12 quindi ok ma da li' in su con qualunque regolazione suonano in fase solo per un range ridotto quindi devi valutare, in base alle caratteristiche della stanza dove e' meglio farli suonare in fase e dove no, per esempio io ho un picco a 30hz, mettendoli fuori fase in quel range e in fase a 50hz la risposta e' piu' lineare), con i due CHT riuscivo a metterli in fase molto meglio (ovviamente).
Visto che hai gia' il CHT vale la pena provare, se invece partissi da zero ti consiglierei due sub uguali.
 
quello che mi spaventa solo è la grandezza del pb12 enormee....in teoria potrebbe bastare l'aggiunta del pb-1000 per avere una gamma bassa profonda da far tremare la stanza? se i due svs sono abbastanza simili come prestazioni potrei risparmiare 300 euro e non avrei problemi di inserimento del sub. scusate sono un po' confuso....
 
Ultima modifica:
Enorme no, bello grosso si, se hai lo spazio per un CHT12 di solito puoi averlo anche per un PB12.
I due SVS sono simili come risposta in frequenza, non come prestazioni, il PB12 suona parecchio piu' forte, ovviamente se bastasse solo l'estensione in frequenza non avrebbero senso reflex piu' performanti come il 12Plus o il 13 ultra.
Se ascolti a volumi moderati (tipo -20 massimo -15 sull'ampli, 60-65 sul Denon) prendi pure il PB1000, se ascolti a volumi piu' sostenuti meglio il PB12.
Il tuo CHT a che volume lo tieni?
 
Per cui e' bene anche far presente che la soluzione multisub, di per se preferibile, e' valida solo se sono correttamente posizionati, se si regola la fase per bene (e con due sub e senza strumenti di lettura non e' cosi' facile)...
Impossibile non quotarti ;)

Ciao, Luca.
 
sono in dubbio per la profondita' del svs-pb12, il cht sembra gia' grosso in mezzo ed esce gia' abbastanza...per il volume del cht lo tengo dai 35 ai 40. e quando ne ho voglia mi piace ascoltare a volume alti fino a 0.
 
A questo punto valuta bene il discorso del PB1000, il CHT da 35 a 40 suona parecchio forte e se arrivi a volume reference credo che il piccolo di casa SVS ti possa andare stretto.
Nelle prove che ho fatto, nella mia stanza, il PB12 NSD nei momenti piu' concitati da volume generale -5db in su inizia ad avere il led posteriore acceso, indicazione che per ridurre la distorsione l'emissione inizia ad essere "castrata" pian piano che il volume sale, considerando gli 8-9 db dichiarati dal costruttore in meno per il PB1000 potrebbe andarti stretto.

Il PB12 e' una decina di cm (considerando cavi e griglia) piu' profondo del CHT12Q.
 
mi rimangono le seguenti opzioni; se compro il pb12 andra' per forza visto il mio spazio messo posteriormente a fianco al divano lavorando insieme al cht anteriore. la seconda un pb1000 davanti o dietro sempre in aggiunta al cht. la terza se ne vale la pena di escludere il mio cht.. due pb1000 anteriore e posteriore. per me resta difficile la scelta finale accidenti...
 
mi rimangono le seguenti opzioni; se compro il pb12 andra' per forza visto il mio spazio messo posteriormente a fianco al divano lavorando insieme al cht anteriore. la seconda un pb1000 davanti o dietro sempre in aggiunta al cht. la terza se ne vale la pena di escludere il mio cht.. due pb1000 anteriore e posteriore.
Come ha giustamente scritto Etilico se vai per il multisub due sub identici sono la soluzione migliore, se viceversa ne prendi uno da affiancare al CHT allora vale la pena che prendi quello piu' prestazionale, ricapitolando:
1° scelta: 2 PB1000 (solo, ripeto se puoi configurarli correttamente), migliore sincronia fra i due, minore spinta
2° scelta: CHT12+PB12NSD, peggiore sincronia, maggiore spinta
3° scelta: CHT12+PB1000, peggiore sincronia, spinta a meta' fra le due precedenti

Dal punto di vista economico, se vendi il CHT, di fatto il doppio PB1000 ti costa meno che un singolo PB12 mantenendo il CHT, ovviamente se prendi un solo PB1000 spendi meno ancora.

Puoi anche fare cosi' (se te la senti e consideri che puoi rispedire gli SVS perdendo 25 euro di corriere), ordini il PB1000, lo provi insieme al CHT, sei soddisfatto, ok, spesa minima e sei a posto. Non sei soddisfatto, valuti perche', se e' la spinta, rimandi indietro il PB1000, ti fai rimborsare e prendi un PB12NSD, se e' perche' suonano male insieme, vendi il CHT e prendi un secondo PB1000.
 
Top