• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Successore Pioneer Kuro 5090h

MEGATONE

New member
Purtroppo il Kuro ha iniziato a fare lo scherzetto dei 9 lampeggi blu e si accende a random.
Tenendo conto che guardo essenzialmente DVD e BD di film anni 30-80, non mi interessano i film in 4K né i videogiochi, il Panasonic JZ1500 può essere un buon sostituto? Mi attira anche il JZ2000 ma son sicuro che non lo sfrutterei a pieno.
Grazie per i consigli.
 
Volendo spendere sui mille euro, le scelte indicate vanno bene ( anche il Sony a80j dovrebbe essere citato per la qualità del processore, superiore a tutti).
Volendo spendere di più sono da considerare i nuovi Qd Oled ( soprattutto il Samsung) che hanno una marcia in più per brillantezza e colori.
 
Grazie per i consigli. In linea di massima vorrei restringere il campo e prendere un Panasonic. Purtroppo ho visto che MW ha esaurito i JZ1500, online alcuni li vendono a prezzi appetibili ma, da quello che ho capito, non sono affidabili. Speriamo salti fuori qualcosa su Amazon con il Prime Day.
 
Sì, ci avevo pensato. Ho ordinato il chip da sostituire a quello (potenzialmente) difettoso ma forse è partita tutta la scheda e sono circa 300 euro. Non so quanto ne valga la pena.
 
Se sai mettere le mani, molte schede per il Kuro si trovano su ebay. Ma io spenderei comunque volentieri quelle 300€, considerati i contenuti che guardi.
 
mi trovavo nella tua stessa situazione a dicembre.
Ho comprato un 65jz1000 di cui sono veramente soddisfatto , secondo me anche con i blu ray te lo puoi godere.
Pero' ti consiglierei almeno netflix 4k (se hai la connessione almeno 30Mbit).
Certo se vedi solo contenuti tipo DVD e film anni '70 '80 e' come dice anger , non lo sfrutti per niente.
Io ti posso solo dire che se gli darai i giusti contenuti (almeno netflix 4k e satellite 4k ) il salto c'e' e si vede .
Aggiungo non sara' traumatico.
Il pioneer e' ancora vivo e lo uso nella depandance dove facciamo ogni tanto qualche festa o pranziamo la domenica e a rivederlo mi fa un po' tenerezza. Anche se devo dire che con alcune trasmissioni HD di Sky da ancora la sua figura.
Ma il tempo passa..
 
Se sai mettere le mani, molte schede per il Kuro si trovano su ebay. Ma io spenderei comunque volentieri quelle 300€, considerati i contenuti che guardi.

Mi sto quasi convincendo. Anche perché, leggendo in giro, mi sembra di capire che i DVD su di un 4K non si vedono affatto bene...
 
E con un chip pagato 10 euro, pazienza e l'essenziale abilità di un amico, ho riparato il Kuro. Speriamo duri altri 10 anni. Poi si vedrà. :D
 
In realtà di quello che guardo abitualmente io, in UHD non è uscito praticamente nulla, a parte i classici della Universal.
 
Gia se li trovi in HD (bluray classico) è molto meglio che in DVD non solo per l'aumento di risoluzione ma anche perchè viene rispettata la cadenza filmica dei 24 fps.
 
Anch’io mi trovo nella stessa situazione.

Il Kuro funziona ancora benissimo e a seguito di una ristrutturazione di casa vorrei affiancargli un oled o Sony (tipo A83J) o Panasonic (JZ 1500)

Ma pare che il taglio 65” sia quasi introvabile.
 
Purtroppo il Kuro ha iniziato a fare lo scherzetto dei 9 lampeggi blu e si accende a random.
Tenendo conto che guardo essenzialmente DVD e BD di film anni 30-80, non mi interessano i film in 4K né i videogiochi, il Panasonic JZ1500 può essere un buon sostituto? Mi attira anche il JZ2000 ma son sicuro che non lo sfrutterei a pieno.
Grazie per i co..........[CUT]

Buonasera a tutti :)

Io ho lo stesso problema di MEGATONE: il mio Kuro 6090H qualche giorno fa ha cominciato a lampeggiare (8 volte, non 9) con lo schermo nero e da lì non si schioda qualunque cosa faccia.
L'assistenza ha detto che potrebbe essere la scheda madre (nel qual caso non si può fare nulla perché non più disponibile) oppure un'altra scheda più piccola (in quel caso si può riparare, al costo di 450/500 euro).
Io preferirei tenermi il Kuro ma non vorrei spendere 500 euro per una riparazione che magari mi dura pochi mesi... inoltre, nel caso fosse la scheda madre, mi toccherebbe buttare il televisore e pagare comunque l'intervento (120 euro)!

Che mi consigliate di fare? :confused:
 
Con 10 euro ho risolto il problema. Al 99% il problema è legato al regolatore di tensione (codice NJM2846DL3-18 IC) che trovi in vendita su eBay. Per fortuna ho un amico abile con il saldatore ad aria, abbiamo sostituito il componente fallato ed il Kuro è risorto!

Foto-01-07-22-17-44-42.jpg

Foto-01-07-22-18-20-05.jpg
 
Che mi consigliate di fare?

Dipende dai contenuti che guardi, se usi Netflix e altri servizi VOD, guardi film recenti in BD, conviene passare a OLED.

Però, visto che vorresti tenere il Kuro, prova la soluzione di MEGATONE (sempre che tu sia capace a saldare o conosca qualcuno capace), se non va passi a OLED che è ormai migliore del Kuro in tutto.
 
Top