• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Subwoofer artigianale in legno

ACAL

New member
Ho acquistato un subwoofer artigianale in legno di pino di spessore di circa 2cm, esteticamente è molto gradevole ma il dubbio che mi è venuto solo ora è se questo tipo di legno sia "idoneo" alla realizzazione di un buon subwoofer.

Vi lascio il link dove potrete vedere le foto

Link

Quello che ho preso non ha quel sub giallo che vedete in foto, ma un woofer di qualità superiore di colore nero, che comunque penso che sostituirò con un Ciare

Avrei la possibilità di effettuare un reso, quindi... cosa ne pensate della realizzazione del mobile del sub?
 
Ti ringrazio per la risposta :)

Sarei comunque molto interessato a conoscere le tue motivazioni, come mai sarebbe da rendere senza nemmeno pensarci? Il legno di pino sarebbe davvero così pessimo per l'audio?

O forse hai visto qualcos'altro nelle foto che non ti è piaciuto?

Sono curioso :D
 
Ultima modifica:
A me sembra del lamellare d'abete trattato. Le peggiori tavole che esistano, leggero, fragile, risonante, a quel punto 100 volte meglio il banale truciolato. Si vede dal prezzo che vale nulla. Se lo vuoi rifinito così, fattelo/fattelo fare in multistrato di betulla. Si può anche fare una carcassa in mdf/truciolato e poi farlo rivestire con un materiuale a tua scelta.

Tra le altre cose aggiaccianti trovate...

- Risposta in Frequenza: 300-600 Hz.
Spl @ 1W/1m: 98dB
Spl Max: 117dB

Che sono una assurdità e due bugie.

Gli altoparlanti non si possono cambiare "a capocchia", specialmente in un mobile reflex.
 
Grazie per le risposte :)

Sapevo già che il woofer fosse di qualità bassa e avevo intenzione di sostituirlo con uno migliore, leggendo "vero legno" il mobile ingenuamente mi sembrava buono e una volta arrivato gli avrei montato il Ciare 15.00SW

Quando ormai lo avevo ordinato mi era venuto il dubbio riguardo la qualità del legno e forse proprio quel tipo di legno non andasse bene e un woofer di alta qualità come il Ciare sarebbe stato sprecato

Lo manderò sicuramente indietro :D


A questo punto vorrei approfittare della vostra gentilezza per chiedervi pareri su tre subwoofer passivi che ho visto in vendita, vi lascio di seguito i link

Subwoofer Mistral

Subwoofer Kenwood

Subwoofer "?"
 
Ultima modifica:
Scusa ma se vuoi prendere una besta come quel ciare... fagli un mobile come si deve (un 100 120 litri e sei a posto a vita) e bona li.
Ma hai una amplificazione da dedicargli?

Il mistral nasce da qui http://www.audionautes.com/kit/sub/mistral.htm
e non sembra male, è un 10" più passivo (simil reflex), ma il 15sw spinge il doppio

Per il Kenwood si parla di una cosa anni 90.. io lascierei stare
Il terzo si vede che il cono ha la supercficie "a cerchietti" spesso una caratteristica di woofer scarsi, non sempre. Il massello è un legno critico, se non ben stagionato potrebbe fessurarsi col tempo.
 
Anche il primo ha degli evidenti segni di movimento del legno, guarda le fessure sull'angolo e l'imbarcatura del piano superiore ai lati.

Ma deve essere per forza passivo? Quali sono le prerogative che deve avere?
 
Scusa ma se vuoi prendere una besta come quel ciare... fagli un mobile come si deve (un 100 120 litri e sei a posto a vita) e bona li.
Ma hai una amplificazione da dedicargli?

Il problema è che non ho esperienza nella costruzione del mobile e per questo preferivo acquistarlo già fatto e al massimo cambiare il woofer se proprio non dovesse essere di alta qualità

Il finale dedicato è una classé da 300 watt, il cav 150 in modalità bridge
 
Ultima modifica:
Addirittura un Classè per un subwoofer... complimenti :D

Ho due finali Classé e mi avanzavano due uscite che imposterei in bridge, quindi perchè non usarlo anche per amplificare il sub? :D

Non ho ancora contattato K4revenge, il motivo è che volevo prima guardare ulteriormente cosa offre il mercato dell'usato e avrei trovato un subwoofer Aperion audio theatrus ts15, vi lascio un link del produttore

Aperion

Lo avrei trovato usato, se non ricordo male non si possono inserire link ebay in questo forum

Cosa ne pensate del sub Aperion?
 
Io avevo capito che avessi esigenze particolari di finitura da lì il consiglio di rivolgerti a chi avrebbe potuto darti una mano ed assecondare le tue richieste.
Se va bene tutto allora a quel punto cerca la migliore occasione in funzione della spesa che hai previsto di fare
 
Io avevo capito che avessi esigenze particolari di finitura da lì il consiglio di rivolgerti a chi avrebbe

Non cercavo finiture particolari, cercavo solo un buon subwoofer passivo, il tuo consiglio è stato molto apprezzato, e lo contatterò sicuramente qualora non trovassi qualcosa nell'usato

Considera che i subwoofer passivi non sono molto richiesti, quindi nell'usato si potrebbero fare, qualora si trovassero, degli ottimi affari

Se lo dovessi fare costruire da un artigiano su mia richiesta il prezzo per un sub di alto livello sarebbe sicuramente più elevato

Ma come ho scritto, se non dovessi trovare qualcosa di soddisfacente lo contatterò sicuramente e grazie di nuovo per la segnalazione :)
 
Ma di nulla.

Subwoofer passivi ne trovi molti in ambito pro, ma temo siano difficili da integrare in ambiente domestico per estetica e dimensioni.

Considerando nuovo per nuovo tra serie e fatto su misura le differenze non penso siano grandi, ma se cerchi quello d'occasione ovviamente il vantaggio esiste
 
e avrei trovato un subwoofer Aperion audio theatrus ts15, vi lascio un link del produttore

860 dollari... vai a finire a 1300 euro....
Ho avuto la cattiva idea di prendere un prodotto Usa da 450 dollari alla fine siamo arrivati a 700 e passa €....

E' solo una scatola con un "normale" 15"... dai. Chiedi a K4, per un passivo con un 15" tipo Dayton o un Faital 18" come usa lui di solito, spenderai di meno di quella cifra.
 
Top