• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sub per monitor audio bronze 5

ceccouno

New member
Salve a tutti sarei interessato a mettere il sub per il sistema monitor audio bronze 5 però ho letto che il proprio sub è il punto debole del sistema, e vero? In alternativa qualcuno può consigliarmi il sub giusto? La stanza è 5x5 alta 3,60,come prezzo rimanere sui 500.A parità di prestazioni rimarrei col sub Bronze per fattori estetici. Grazie
 
Ultima modifica:
Il sub più che un punto debole è un componente importante in un impianto HT, il subwoofer Bronze per quello che costa non è niente di speciale, ovvero (allo stesso prezzo si prende una sub decisamente migliore), con il tuo budget e dimensioni della stanza un SVS PB o SB1000 sarebbe una scelta decisamente migliore rispetto al sub Bronze.
 
Per ora sappiamo che la stanza ha una cubatura equivalente a quella di una di 30mq con soffitto standard (2,70mt). Manca il budget.

Direi un sub di fascia media come i ?B2000 di SVS o XTZ 12.17 (base) / "edge" di XTZ.
 
Vero, il prezzo dei due sub SVS già citati occasionalmente in sconto. Forse PB1000 (peraltro non sembra immediatamente disponibile) si potrebbe preferire in una stanza che comincia ad essere grandina.
 
grazie raga penso mi orientero' su uno di questi due,la stanza comunque e' alta sui 380 ai due lati e sui 340 nel mezzo dove mettero' il sub,in totale sono due stanze laterali 5x5 e quella centrale semi aperta ai due lati di 230x400(dove tengo le casse,invece il sub penso lo terrei in una delle due laterali.)un ultima domanda se qualcuno lo sa',ma essendo il sub una marca diversa al di la' della potenza,si amalgherebbe peggio rispetto all'originale?cioe' avrebbe un timbro piu strano?grazie scusate l'ignoransia,ciao.
 
Ho capito poco sulla conformazione della stanza/e, per quanto riguarda la marca diversa rispetto agli altri diffusori non c'è alcun tipo di problema.
 
la sala e' divisa in 3,una parte centrale(posto di ascolto)larga 230 e lunga 400,e due stanze laterali,una a destra e una a sinistra della stanza centrale che e' semiaperta diciamo a meta' dove quindi si affacciano le altre due stanze,penso che andrebbero bene tutti e due i sub sia il piccolo sia il grande,cmq l'importante e' il timbro compatibile ai diffusori.
 
ora devo decidere tra monitor bronze5 o b&w 684s2 quale tenere e finire l'impianto,ma un sub piu' grande sara' adatto a queste casse o dipende solo dalla grandezza dell'ambiente?
 
>non c'é vincolo di avere sub e casse della stessa marca, quasi nessuno di quelli che hanno sub SVS ha anche casse SVS

>il dimensionamento del sub andrebbe fatto sul volume della stanza ma nel tuo caso, come quasi sempre, è il budget a definire un limite, sapere che "in teoria" avresti bisogno di un sub da 1500 euro piuttosto che da 3000 non serve a niente se ne hai da spendere 500
 
Ultima modifica:
Con un sub da 500 euro avresti poco impatto sonoro, una stanza come la tua renderebbe quasi al limite anche un sub come il mio.
Se vuoi avere un sub come dio comanda devi stanziare almeno un budget da 1000 / 1500 euro.
Guarda nel mercatino se c'è qualche cosa di buono nell'usato.
 
forse sarebbe meglio se metto 2 sb1000, uno a destra e uno asinistra?cosi' almeno intanto ne prenderei uno e magari provo come sta al centro nella semi stanza piu' piccola dove potrbbe suonare bene..
 
I punti fermi del dibattito sul forum sul tema dei 2 sub sembrano essere i seguenti:

>moltiplicare per 2 in termini di "forza bruta" rapportato in dB (misura della pressione acustica) equivale ad un misero +3dB (esempio: da 100 a 103 dB), per un fatto meramente matematico (dico meglio: si usa questa strana scala perché rappresenta meglio il funzionamento dell' orecchio)
>il secondo sub può tornare utile per avere una risposta più regolare alle varie frequenze (sempre nella gamma sub)

insomma, per dirla a modo mio, è una scelta da appassionati, utenti "avanzati" che fanno misurazioni con il fonometro tarature ecc

Il già citato XTZ 12.17 edge (+250 euro rispetto ad SB 1000 in offerta) ti dà 700W invece dei 300 di SB1000 ed una struttura a "cassa aperta" quindi più performante quindi almeno in termini di "forza bruta" già avresti superato quella di due SB1000.
 
Ultima modifica:
AF1QipPa0MYxy5KymImjH6AL11vYUsaIJh8C5SZAiWQ
 
il disegno e' fatto un po male pero' le misure sono giuste,cercate di venirmi incontro..,io per ragioni estetiche ne metterei uno al posto n2 o magari piu' piccolo al posto n1 o altrimenti due sub al posto 2 e 3 accetto consigli grazie mille.
 
La foto non si può vedere fai una verifica. Le immagini si caricano tramite un servizio di hosting esterno (a tua scelta).

La piantina a mio avviso non aggiungerà molto perché si ritiende che il sub vada dimensionato in base al volume dell' ambiente complessivo dell' intero open space; se questo non fosse come normalmente si immagina ma il risultato della unione di ambienti più piccoli ciascuno chiuso da almeno tre pareti (come nel caso di due stanze unite a formare una "L") personalmente ritengo che ci si possa riferire al volume parziale (=quello di uno dei rami della "L" nell' esempio citato) ma è solo una opinione.
 
Top