• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SpursEngine nei TV LCD Toshiba

Ti pareva....in Europa siamo sempre gli ultimi....e in Italia saremo gli ultimi fra gli ultimi....
Vabbè...intanto vediamo come si comportano....
 
Eccolo! Lo aspettavo !!!
Voglio proprio vedere come si comporta il cell a 4 dsp contro i vari processori video del settore (Faroudja et simili).
I contenuti HD sono ancora pochissimi, per nonparlare delle trasmissioni sat - DVB.
Questa - IMHO - è una strada da battere.

Poi voglio vedere cosa farà PS3 con la PLAYTV (in SD). Non credoche il codice di SPursengine non verrà "Migrato" sul cell PS3 a 8 DSP!
 
Speriamo che i risultati siano veramente quelli pubblicizzati, in quel caso non credo che tarderemo a vederli sui nostri scaffali... finché ce ne resteranno... :D

@ godzilla666:
La PlayTV si limita a ricevere il segnale (che potrà fra l'altro ricevere direttamente in HD), il processamento video è operato dalla PS3. ;)
 
Infatti nell'articolo è specificato che al momento sono destinati al solo mercato USA: la speranza è che raggiungano ottimi risultati, cosa che potrebbe accelerare di molto l'introduzione anche nel Vecchio Continente, ovviamente con le dovute modifiche. ;)
 
x OXO: ho letto recensioni che dicono l'esatto contrario, però onestamente attendo un riscontro da qualche sito un po' più affidabile, soprattutto italiano, visto quanto fa pena il digitale terrestre in Italia rispetto all'Inghilterra (dove per inciso, hanno oltre 80 canali in digitale... che amarezza :( )
 
TheRaptus ha detto:
Eccolo! Lo aspettavo !!!
Voglio proprio vedere come si comporta il cell a 4 dsp contro i vari processori video del settore (Faroudja et simili).
I contenuti HD sono ancora pochissimi, per nonparlare delle trasmissioni sat - DVB.
Questa - IMHO - è una strada da battere.

Poi voglio vedere cosa farà PS3 con la PLAYTV (in SD). Non credoche il codice di SPursengine non verrà "Migrato" sul cell PS3 a 8 DSP!

Ok upscalare meglio è un bene... Ma che ne è delle leggi della fisica? Perché adesso, se no, potrei prendere un DVD e convertirlo con un programma "in alta definizione"... ;)

Secondo me il massimo a cui può arrivare è raggiungere la qualità di un pannello 480p nativo (senza sbavature dovute alla matrice del pannello LCD) o CRT classico...

A me bastava che utilizzavano lo standard dei pannelli 768p anziché 720p (idem per PS3)... evitandomi sbavature inutili :mad:
 
Ultima modifica:
@ godzilla666:
Scusami, non capisco cosa intendi:
Redazione ha detto:
...Specificamente studiato per il mercato statunitense, il "processore SRT" è in grado di processare le immagini SD 480i e 480p upscalandole fino a 1080p...

L'ottimizzazione per quella risoluzione mal si addice al nostro sistema televisivo: è evidente che per ottenere risultati di un certo livello con i segnali PAL qualcosa andrà modificato.
Un link alle recensioni sarebbe molto gradito. ;)

@ psychok9:
Perdonami, ma fatico a comprendere anche il tuo intervento: è evidente che un segnale upscalato (per quanto efficace sia il processamento) non possa risultare uguale ad uno HD nativo.
Inoltre, non capisco che interesse tu possa avere per una risoluzione tipica del segnale NTSC (480 i/p).
 
Top