• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony z5500 o samsung b750

lupo.grasso

New member
Salve, son un nuovo utente e vorrei un consiglio da voi esperti del forum..
Per agosto dovrei acquistare il mio primo lcd e ho letto qualche post già e a quanto pare tutto sommato la scelta per un sansung b750 non è così male dato che già ne ho visti in giro e a parte il "difetto" che non siano slim come la serie led poco importa,si presenta cmq molto bene e a quanto qualità non sembra esser meno alla concorrenza.
Il fatto e che son indeciso tra il samsung e il prossimo sony z5500 dato che lo z4500 a livello estetico non mi piace, anche se sembra esser uno dei migliori in circolazione.
Beh spero ci sia da parte della comunity un buon consiglio verso questo neo utente:D
PS: Sappiate che per la mia scelta son puntato a prendere un 40".
Grazie a tutti
 
Io non ci capisco granchè ma avendo avuto il tuo stesso dubbio, mi sono documentato ed è stato scritto che il B750 è molto più avanti a livello di circuitazione digitale.
Non ho ancora comprato il 40" B750 solo perchè sto aspettando di vedere il nuovo Philips 42" 9664.
 
Se devi giocare con le console credo che lo z5500 è l'ideale in quanto dovrebbe avere un imput lag bassissimo, in effetti è un z4500 + performante con il Bravia Engine di 3°generazione e uno scaler migliore!
 
Beh al momento non ho alcuna console sotto mano ma di mio cerco sempre da "volere" il meglio a parità di prezzo o quasi, dato che i due lcd si differenziano solo di 100 euri...
C'è da dire quindi che non son un grande esperto in merito( input lag etc) pero come detto se devo fare una spesa...cerco di farla come si deve senza starmene a pentirmi e comunque cercare di prendere un prodotto duraturo dato i prezzi di qualsiasi lcd in questione.
Aspettando altri consigli, ringrazio....
 
Non ho ancora avuto modo di vedere lo Z5500, ma oggi ho visto un 46B750 con un demo Blu-Ray (un po' di scene miste da film della Sony, tra le quali Io Robot) e sono rimasto smascellato... :eek:
Rispetto ai display circostanti, il livello del nero, la sensazione di profondità dell'immagine e, soprattutto, la fluidità (quest'ultima IMHO davvero impressionante) erano superiori. Però, ripeto, non ho avuto modo di vedere il Sony e quindi non posso fare paragoni. Di certo il Samsung mi sembra un gran bel LCD... :D
 
ragazzi scusate la perentorietà ma lo Z5500 è nettamente superiore al b750 senza nessun ombra di dubbio!!!Il paragone era lecito per il vecchio modello z4500 ma per quanto riguarda lo Z5500 non esiste paragone...tecnologia e dotazioni di altissimo livello con possibilità di potenziare l'audio fino a 400 W con una cassa opzionale fatto appositamente per lui senza pensare che il BE3 da immagini favolose....chiaramente è una mia opinione...ma mi sembra quasi ovvia...
 
avdarjo ha detto:
ragazzi scusate la perentorietà ma lo Z5500 è nettamente superiore al b750 senza nessun ombra di dubbio!!!

Sicuramente li hai in casa tutti e due e parli dopo averli testati a fondo.
 
Sulla carta dovrebbero essere migliori i sony z 5500, ma anche più cari......

però poichè servono dati di fatto, cioè prove tecniche, lupo devi aspettare i test del sony!!
 
Quindi, diaciamo che a livello tecnico, per quanto dovrebbe riguardare le prestazioni gioco, diamo un 1-0 provvisorio al sony...del resto della qualità video on tv bisogna aspettare solo l'uscita e vederlo in "azione" credo a meno che qualcuno abbia qualche indiscrezione e ce ne voglia fare dono:p
Spero che a livello di colori e di profondità di nero sia cmq un ottimo lcd, secondo scheda tecnica si presterà ad esserlo???:rolleyes:
 
avdarjo ha detto:
ragazzi scusate la perentorietà ma lo Z5500 è nettamente superiore al b750 senza nessun ombra di dubbio!!!Il paragone era lecito per il vecchio modello z4500 ma per quanto riguarda lo Z5500 non esiste paragone.

Sei troppo di parte per te qualunque nuovo samsung che sia è una ciofeca rispetto al sony e allo sharp anche i modelli vecchi.Se un marchio non ti piace ok ma non denigrare un b750 che secondo me e le varie recensioni è almeno alla pari dei nuovi sony e sharp.
 
no comment...non cadiamo in inutili beghe!
per me il b750 è sopravvalutato...è un ottimo tv ma sopravvalutato....a quel punto preferisco un panasonic....
 
avdarjo ha detto:
no comment...non cadiamo in inutili beghe!
per me il b750 è sopravvalutato...è un ottimo tv ma sopravvalutato....a quel punto preferisco un panasonic....

Non ti offendere.... ma tu stai ai Sony come Cyborg sta (o stava visto che l'hanno bannato) ai Samsung. Quando fate paragoni di questo genere non fate altro che sviare gli utenti meno esperti "come me" o altri che chiedono pareri obiettivi. Voi invece non fate altro che esaltare le qualità di un tv accanendovi sull'altro come se Sony/Samsung vi pagassero. Dovreste semplicemente essere più obiettivi e "sportivi". Entrambi gli LCD hanno pregi e difetti ma il Sony non è esente da aspetti negaviti così come il Samsung.
 
Nejiro ha detto:
...tutti sono 200hz ma non led,giusto?Secondo voi i led fanno la differenza o si può andare tranquillamente sui 200hz rinunciando alla tecnologia led?...
IMHO al momento attuale i led fanno la differenza solo sul prezzo (in negativo, ovviamente, visto che i TV a led costano un botto di più, perlomeno facendo riferimento solo ai negozi fisici, visto che una TV online io non la comprerei mai...).
Gli innegabili pregi dei led sono più che ampiamente compensati da una serie di problemi tutt'altro che secondari che, al momento, affliggono gli LCD dotati di questa tecnologia. Il "local dimming" è molto poco "locale", nel senso che interessa porzioni troppo ampie dello schermo per essere "preciso" e su una recensione video molto interessante (il modello è il Samsung B6000) di avforums sono evidentissimi i problemi di gamma e di fedeltà dei colori al variare della luminosità (confronto in parallelo tra un Pioneer Kuro e il Samsung in questione, entrambi calibrati). Il recensore, senza girarci troppo attorno, non se la sente proprio di consigliare la TV agli appassionati di cinema, in quanto la resa è tutt'altro che fedele al girato originale e i problemi di gamma e di fedeltà cromatica sono davvero evidenti.
IMHO al momento gli LCD a led sono molto "stylosi" (il che per me conta zero, visto che la "stylosità" non ha alcuna influenza sul lato video, che è quello che m'interessa), ma per il resto non ci siamo proprio...va a finire che si paga tanto di più rispetto a un LCD "normale" per avere molto di meno sotto aspetti di primaria importanza.
IMHO i 200hz e simili sono molto più importanti, se ben implementati. Io al momento ho un "misero" Sony Bravia 40S4000 (e già così per ora sono più che contento, visto quanto poco ho speso, finché la tecnologia non sarà migliorata in maniera sensibile e i prezzi non saranno calati), ma se solo avesse un livello del nero leggermente inferiore e qualcosa di simile al Samsung Motion Plus che ho visto su un 46B750 in esposizione (purtroppo non ho ancora avuto modo di vedere il motionflow della Sony all'opera), penso che sarei contento per un bel pezzo... :D
Se si è disposti a sganciare un bel po' di soldi in più (il mio Sony l'ho pagato solo 749 euro, in un negozio "fisico"), credo che una TV come il B750 (ripeto, purtroppo il Sony Z5500 non ho ancora avuto modo di vederlo, quindi non posso compararli) adesso come adesso sia la soluzione migliore (io un LCD a led, costasse pure alla pari, adesso non lo comprerei mai).
 
Grazie,mi hai tolto diversi dubbi.Sinceramente sono sempre stato a favore dei Plasma(come vedi dalla mia firma ho un Hitachi Plasma che a suo tempo era un signor tv)ma ho visto che ormai gli lcd di cui parliamo sono allo stesso livello quindi mi orienterò verso un lcd per via dei minori consumi.Mi concentrerò quindi sui 200hz e in lizza metto questi due del tread,i nuovi Philips e i Toshiba che se sono vere le caratteristiche che dichiarano(tipo resolution plus)meritano davvero considerazione.
 
opinione condivisibile...ma sono anni che compro sony e non solo e non ho mai avuto scottature..l'accanimento è nato per difesa e cattiva informazione che si faceva su alcuni tv per esaltarne altri...buoni ma tecnicamente per me inferiori...ma alla fine dopo tutto rimane solo il concetto sbagliato....
la politica del risparmio e dell'esaltazione a volte non obbiettiva mi ha portato ad essere in parte aggressivo...perchè persone poco esperte non possono essere forviate da opinioni ed argomentazioni scarse ma pompate e complicate per renderle credibili(es:lo z4500 ha un pannello a 10 bit conto l'8 bit del b750....solo questo costa 250 euro in più e da immagini più belle...mi sembra obbiettività!...ma alcuni dicono che un pannello a 10 bit è inutile!???...come si fa!).

cmq chiudo qui e me ne vado in pausa contemplativa...
o meglio me ne vado proprio dal forum...mi sono annoiato di dover giustificarmi quando non ne ho bisogno...ciao
 
Top