• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony SXRD 1080p a 11K Euro

Tempi duri per gli amanti del DLP!

Il prezzo è decisamente buono se confrontato con quanto ci si aspetta dal DLP nei prossimi mesi.
Unico problema la lampada di ricambio, il cui costo non sarà proprio economico (circa 1000 $ in Usa)
 
N. D'Agostino ha scritto:
Tempi duri per gli amanti del DLP!

Molto duri, se avrà prestazioni paragonabili (o migliori) dell'HD2K JVC, del quale sono letteralmente innamorato! Senza contare che, i prezzi dei DLP 1080p single chip (con tutti i problemi che ne derivano, per una parte dell'utenza), saranno sensibilmente più elevati, stando a quanto ha dichiarato Texas.

P.S. E poi in Germania si trova a circa 8000 €!
 
Mamma mia

Che splendore! Cominciamo a ragionare sui costi e con i formati "HD vero" all'orizzonte (Blu ray e ci metto pure le consolle) i ns cinema-in-casa stanno per rinascere... altro che upscaling
 
Se il prezzo finale fosse quello indicato da erick, direi che non ci sarebbe più storia per tanti altri prodotti.
Sulle qualità assolute di questo nuovo "mostro" aspetto qualche prova e magari qualche comparativa.
Per ora l'unico dato che mi fa pensare che qualche sacrificio sia stato fatto per abbattere i costi sono le dimensioni dei chip: appena 0,61" contro i 0,78" del Qualia 004 e gli 0,80" del JVC DLA-HD2K.
In temini pratici, un area del 30% in meno.
Non vorrei si traducesse in maggior rumore di fondo o simili.
Vedremo.

Ciao.
 
ne manca di tempo, tanto ancora ...

LookCloser70 ha scritto:
altro che upscaling

è solo grazie ed un buon upscaling che potremo godere di molti titoli in 1080i :o

anzi, leggendo l'annuncio di proiettori come questo della Sony, mi viene ancor più da invidiare chi possiede il BESTIONE DENON REALTA :cool:

"loro" si che potranno gustarsi tantissimi titoli sin da subito :cool:

quindi, per assurdo, sarà proprio adesso che serviranno ottimi processori per lo scaling delle immagini PAL :cool:
 
Girmi ha scritto:Per ora l'unico dato che mi fa pensare che qualche sacrificio sia stato fatto per abbattere i costi sono le dimensioni dei chip: appena 0,61" contro i 0,78" del Qualia 004 e gli 0,80" del JVC DLA-HD2K.

Anche se "cugine", i chip D-Ila e quelli SXRD non sono direttamente derivati.

Il paragone che regge è quello con il Qualia 004.

Mandi !

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Guarda che 1920x1080 è un 16:9 nativo ... :D :D

In un mondo nel quale la quasi totalità dei bisogni ( materiali ) delle persone è largamente coperta dalle aziende produttrici mi trovo costretto ( mio malgrado ) a ricercare un prodotto con matrice 16:9, nonostante l'uso ( largamente ) prevalente sia 4:3.
:(
 
stazzatleta ha scritto:
co buy? :D

Chiedere è metà dell'ottenere !!! (per l'altra metà dovrò "svendermi" su qualche marciapiede .... ma queste sono quisquillie) :D
Se c'è qualcuno che ci prova, io seguo con interesse ;)
 
Top