• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony QUALIA 005

luny74

New member
Un salutone a tutti gli amici vicini e lontani del forum :)

Certamente molti di voi lo sapranno già da un pezzo, visto che la notizia non è proprio fresca fresca di giornata, ma girovagando nel mare internettiano, mi sono imbattuto nella nuova generazione di schermi Lcd facenti parte della prestigiosa serie Qualia della Sony.

Due i modelli "KDX46Q005" e "KDX40Q005" rispettivamente con dimensioni di 46" e risoluzione nativa HD 1920x1080 il primo e 40" 1366x768 il secondo.

La novità più rilevante dovrebbe essere l'utilizzo della tecnologia LED nella lampada che, a detta della stessa Sony, dovrebbe garantire una fedeltà della riproduzione cromatica senza precedenti (quasi il doppio del famoso triangolo di gamut).

Altre facezie sono la presenza del Graphic Synthesizer (quello dentro la PS2 per capirsi) deputato a non ho capito bene quale trattamento dell'immagine ed il nuovo scaler DRC-MFv2.

L'introduzione di questi gioiellini, per la modica cifra di circa 10.000 dollaroni per il 46" ( che in Italia per magia diverranno sicuramente il doppio :rolleyes: ), dovrebbe essere prevista per fine novembre 2004 inizio 2005.

A dire il vero non ho ben capito se questo valga per i soli mercati giappo ed USA oppure anche per quello europeo.

Conoscendo la cura e il contenuto tecnologico che la Sony mette nei prodotti della serie Qualia ( tutti con qualche caratterisca unica rispetto ai concorrenti come lo 004, 017 ecc..) penso che ci dovremmo trovare davanti ad un nuovo riferimento anche superiore al famoso Sharp di prossima introduzione.

Ovviamente non l'ho visto e quindi potrebbe essere anche un meraviglioso riproduttore di diapositive, per quello che ne so :D

Qualcuno ne sa di più? sono certo che il buon Alberto "mandi" e l'inossidabile Nicola d'Agostino ci sappiano dare delle info di prima mano :D

Salutoni

Luigi
 
Davvero spiacente ....

di deluderti, ma non ho proprio nessuna news da poterti dare.

Sapevo dell'introduzione dei pannelli LCD in 1080 nativo da parte di Samsung e Sharp, ma non di Sony (ammesso e non concesso che poi li produca lei ;) ).

Per quanto il mio modesto occhio possa aver visto, l'unico riferimento vero (super IMHO) è 30" 16:9 Cinema Display HD apannaggio della McIntosh ... peccato che gli devi obbligatoriamente collegare un G5 con Nvidia 6800 :D

Davvero super la resa per colori ed assenza dei difetti tipici di questo tipo di pannelli (velocità di commutazione soprattutto).

Ad ogni modo credo che in campo 40" da 1366x768 ci potrebbero essere presto delle novità sul mercato ... magari al TAV qualcosa ci mostrano! Altrimenti aspettiamo i reportage del Cedia ....

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Davvero spiacente ....

AlbertoPN ha scritto:
di deluderti, ma non ho proprio nessuna news da poterti dare.

Sapevo dell'introduzione dei pannelli LCD in 1080 nativo da parte di Samsung e Sharp, ma non di Sony (ammesso e non concesso che poi li produca lei ;) ).


Grazie Alberto per il tuo intervento, gentile e disponibile come sempre :)

In effetti non penso che il pannello sia di costruzione Sony (probabilmente samsung), ma la vera novità ritengo sia nella tecnologia LED utilizzata per la lampada.

Vabbè, attendiamo il Cedia ;)

Grazie ancora

Luigi
 
Io sapevo che al mondo c'erano 4 joint venture che producevano pannelli LCD:

- Sharp

- Toshiba

- LG - Philips

- Sony - Samsung
 
Paolox ha scritto:
Io sapevo che al mondo c'erano 4 joint venture che producevano pannelli LCD:

- Sharp

- Toshiba

- LG - Philips

- Sony - Samsung

Se non ho capito male Sony - Samsung è una joint venture per i plasma, mentre LG - Philips per i cinescopi CRT.

Ma ripeto, potrei anche confondermi.

Mandi!

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha scritto:
Se non ho capito male Sony - Samsung è una joint venture per i plasma, mentre LG - Philips per i cinescopi CRT.

Ma ripeto, potrei anche confondermi.

Mandi!

Alberto :cool:


Confermo, le 2 joint venture Sony-Samsung ed LG-Philips lo sono anche per i pannelli LCD
 
Top