• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony: in arrivo BD 4K/FHD con audio Auro-3D

Ma per favore ... invece che andare in cerca di cose astruse, mettete il Dolby Atmos a tutte le lingue. E' più diffuso come hardware, più efficace e film ce ne sono quanti se ne vuole. Le logiche di queste scelte mi sfuggono decisamente ...
 
Ma per favore ... invece che andare in cerca di cose astruse, mettete il Dolby Atmos a tutte le lingue. E' più diffuso come hardware, più efficace e film ce ne sono quanti se ne vuole. Le logiche di queste scelte mi sfuggono decisamente ...

Speriamo rimanga relegato solo al mercato USA, personalmente i Blu-ray li preferisco in DTS-HD MA o TrueHD, mentre i BD UHD in Atmos o DTS-X che mantengono la piena compatibilità in qualità lossless con i vecchi AVR pre object-audio
 
Tra un po' proporranno sistemi da 50 casse... Pensare che in cuffia si sente decisamente meglio, è solo meno scenografico.
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo che un numero di canali spropositato e rispettiva casse,specialmente a casa, non siano così necessarie (una ventina possono anche bastare....:D ).
Però scrivere che in cuffia si sente decisamente meglio è un'affermazione quantomeno " opinabile".
Diciamo piuttosto che "moglie" e "vicini di casa" ringraziano.:p
 
Ultima modifica:
Auro3D è già arrivato sui BD: in Europa il disco 2D di Pixels ha proprio questa traccia (ovviamente inglese) :)
 
Ultima modifica:
La cosa strana e' che e' interessato il mercato USA per un formato nato in Europa e in passato previsto solo per il nostro mercato (vedi Pixels giustamente citato da Bradipolpo che in USA e' uscito in Atmos su BD).
Vediamo quanti possessori di Denon e Marantz spenderanno i 149 euro richiesti per avere Auro 3D...
 
Top