• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Bravia 8A: i TV OLED che sono Bravia 8… ma diversi

In effetti nel sottotitolo avevo scritto "funzioni", ma è più corretto "dotazione", grazie per avermelo fatto notare.
Le differenze sono sono le due elencate verso la fine dell'articolo.
 
OK, quindi telecomando senza retro e soli 5 crediti sul servizio proprietario Sony.
Si sa qualcosa sul co-processore?, il vecchio Bravia 8 del 2024 ne era sprovvisto
Ancora una domanda, il pannello è lo stesso che monta LG C5?
 
Ultima modifica:
Anche io ho pensato subito al co-processore, non c'è però modo di saperlo senza avere notizie dirette da Sony (che però non ha fatto annunci) o provando il TV.
A naso, io direi che non è cambiato niente: sostituire il telecomando è semplice, basta cambiare quello che si inserisce nella confezione, cambiare un chip, invece, comporta differenze a livello produttivo, è decisamente più complesso.
Per quanto riguarda il pannello, C5 ha qualche affinamento a livello di prestazioni, non saprei dire se ascrivibile solo al pannello (se non ci sono novità grosse, LG non le dichiara), ma la luminanza è superiore rispetto al C4 del 2024.
Non so se su questi Bravia 8A abbiano silenziosamente aggiornato qualcosa, ma mi aspetterei che la luminanza sia la stessa dei Bravia 8 (2024), magari qualche oscillazione trascurabile, ma non di più.
Preciso: sono mie valutazioni, non ho dati alla mano sul Bravia 8A.
 
Ultima modifica:
Top