• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Soluzione DVI MAGIC per HDCP

lukpeta

New member
Poichè penso possa interessare a chi ha un CRT e un processore video (io ho il Lumagen HDP) oppure a chi ha un display non hdcp, vi informo che ho acquistato da Spatz un aggeggio chiamato DVI MAGIC, che ha un ingresso DVI e due uscite DVI.
A parte lo switching e l'amplificazione di segnale, l'aggeggino fa una cosa molto utile già ora e ancora di più in futuro : rimuove l'hdcp (Alberto ci informerà subito che per lui è illegale, io non credo).
Le prove che ho fatto brevemente (è arrivato oggi), confermano il funzionamento corretto della rimozione che avviene in ambito totalmente digitale, e ora la mia catena

- Denon 2910
- Lumagen
- Nec Xg750

credo sia sfruttata al meglio.
Ciao
 
lukpeta ha scritto:
...l'aggeggino fa una cosa molto utile già ora e ancora di più in futuro : rimuove l'hdcp (Alberto ci informerà subito che per lui è illegale, io non credo).

Beh, in attesa di studiare il protocollo "AlbertoPN",
si può azzardare un timido "E' ILLEGALE" :-))))

Naturalmente, da parte mia, ti direi un meno timido "GODITELO" finché non scoveranno qualche altra diavoleria...

ciao
Matteo
 
Credo che al momento le regole per l'HDCP siano ancora "interpretabili" dal momento che esistono dvd player senza protezione e si applicano solo a sorgenti, non a processori esterni.
L'uscita è solo digitale, ma a ma serviva evitare la conversione A/D/A all'interno del Lumagen (la scelta SDI sarebbe stata più costosa e inservibile per HD)
Il costo si aggira sui 400 euro.
Ciao.
 
lukpeta ha scritto:
se conti la spedizione, quell'euro lo paghi eccome...
Se vai direttamente in Germania...non ti addebitano il trasporto...:D
Francesco

(cmq se guardi sul sito, mi sà che 2 distributori in Italia ci sono...)
 
lukpeta ha scritto:Credo che al momento le regole per l'HDCP siano ancora "interpretabili" dal momento che esistono dvd player senza protezione e si applicano solo a sorgenti, non a processori esterni.

Premesso che a me non viene in tasca nulla dalla FCC ne dalla Digital Content Protection, non è che qualcuno mi fa "un torto" se toglie la HDCP. Spero che questo sia chiaro.

Le regole (le hai mai lette?) sono tutt'altro che interpretabili, soprattutto parlando di dominio digitale, esattamente il "luogo" per le quali sono state create.

Se mi parli di Componenti scalati fino a 1080p (anche se io sono convinto di quello che ho letto) posso darti ragione, le regole non sono chiare al 1000% , ma se stiamo parlando di DIGITALE, questa è pura fantascenza.

Anche se la DVI è sempre stata "opzionale" per la HDCP ed è stata rimpiazzata dalla HDMI, quando il digitale hai un segnale criptato, non lo puoi "pulire" rimanendo in digitlale.

Mandi!

Alberto :cool:
 
So benissimo che il tuo discorso è, diciamo così, accademico.
Mi stupisce però trovare un "ripulitore" HDCP regolarmente in vendita su un sito pubblico (tra l'altro di un operatore serio come Spatz), se le regole fossero così stringenti.
D'altra parte, e faccio anch'io un discorso accademico, una regola che mi impedisce di utilizzare come dico io apparecchiature che ho regolarmente comprato, non mi sembra sia una regola che debba trovare difensori.
So che il discorso è relegato ai CRTisti, ma una bella petizione tipo tassa SIAE credo non sarebbe male.
Luciano
 
per come la vedo io il discorso dell'HDCP è una bella trovata per pagare un po' di licenze alle solite lobby.

non ha nessuna utilità sulla pirateria, ma che senso ha limitare la risoluzione sull'uscita analogica per impedire dell copie, qundo si fano molto meglio ed in tempi più brevi direttamente dal supporto.

che si sia però è un dato di fatto e tutti i sistem iche tendono ad aggirarla sono illegali od al limite della legalità NeoNeu incluso ;)
 
Top