Innanzitutto buongiorno/buonasera a tutti!
Vorrei porvi una domanda:
In questi giorni sto valutando l'idea di scegliere un sintoamplificatore con funzioni di scaler ( possibilmente migliori di quelle del panny 900 ) con uscita HDMI o DVI .
L'obiettivo sarebbe quello di collegare tutte le sorgenti all'ampli e poi uscire con un unico cavo HDMI verso il proiettore.
Provo ad ipotizzare vantaggi e svantaggi...
PRO :
- Estetica , eviterei un ponte tibetano di cavi ( scart,s-video,composito,hdmi stesso) dall'ampli al proiettore che di norma risiede nella parte opposta della stanza a circa 10 metri di distanza lungo i muri
- Risparmio sul costo di 10 metri x tutti i cavi necessari non hdmi
- Risparmio sul costo del commutatore e/o scaler esterno
- Possibilità di collegare tutte le sorgenti (eventuali console,HTPC,decoder sat,lettore dvd, tv, etc ) al solo amplificatore che gestirebbe tutti i segnali video.
CONTRO :
- Costo , un sintoampli con le caratteristiche richieste costa non proprio poco, anzi di norma sono i modelli di punta o poco sotto.
- scelta ridotta , non tutte le case costruttrici offrono questo tipo di modelli, ad esempio mi pare che HK non ne abbia a catalogo
- ???? si rischia degradazione del segnale nel passaggio verso l'ampli ???? credo di no...
Si potrebbe fare il tutto ugualmente utilizzando il component, ma credo che la qualità sia visibilmente differente utilizzando l' HDMI, almeno come definizione dell'immagine.
Sono un po' confuso sulla scelta dell'ampli, diciamo... best-buy, anche perchè non riesco bene a capire quali modelli offrono quello che vorrei realizzare ( soprattutto che abbiano lo scaler ).
L'utilizzo sarebbe 80% HT - 20% hi-fi, ma ero comunque orientato su qualcosa di piu' musicale.
Dalla sole ricerche su forum e internet mi ero fatto un'idea che gli ampli da valutare e poi ascoltare erano i seguenti , in ordine di qualità ipotizzata :
Marantz : c'è l' 8500 con uscita dvi e il 9600 fuori dal mio budget
HK : nessun modello
Onkyo : TX-SR803E
Denon : il prossimo 3806
Yamaha : i nuovi x600 ( 1660 - 2600 - 4600 )
Che ne dite ? E' un'idea sensata o fà acqua da tutte le parti ?
e se si... con quale ampli potrei realizzarla ? nel senso , gli attuali ampli lo consentono ? su quale optereste ?
Grazie !
Ciao,Franco
Vorrei porvi una domanda:
In questi giorni sto valutando l'idea di scegliere un sintoamplificatore con funzioni di scaler ( possibilmente migliori di quelle del panny 900 ) con uscita HDMI o DVI .
L'obiettivo sarebbe quello di collegare tutte le sorgenti all'ampli e poi uscire con un unico cavo HDMI verso il proiettore.
Provo ad ipotizzare vantaggi e svantaggi...
PRO :
- Estetica , eviterei un ponte tibetano di cavi ( scart,s-video,composito,hdmi stesso) dall'ampli al proiettore che di norma risiede nella parte opposta della stanza a circa 10 metri di distanza lungo i muri
- Risparmio sul costo di 10 metri x tutti i cavi necessari non hdmi
- Risparmio sul costo del commutatore e/o scaler esterno
- Possibilità di collegare tutte le sorgenti (eventuali console,HTPC,decoder sat,lettore dvd, tv, etc ) al solo amplificatore che gestirebbe tutti i segnali video.
CONTRO :
- Costo , un sintoampli con le caratteristiche richieste costa non proprio poco, anzi di norma sono i modelli di punta o poco sotto.
- scelta ridotta , non tutte le case costruttrici offrono questo tipo di modelli, ad esempio mi pare che HK non ne abbia a catalogo
- ???? si rischia degradazione del segnale nel passaggio verso l'ampli ???? credo di no...
Si potrebbe fare il tutto ugualmente utilizzando il component, ma credo che la qualità sia visibilmente differente utilizzando l' HDMI, almeno come definizione dell'immagine.
Sono un po' confuso sulla scelta dell'ampli, diciamo... best-buy, anche perchè non riesco bene a capire quali modelli offrono quello che vorrei realizzare ( soprattutto che abbiano lo scaler ).
L'utilizzo sarebbe 80% HT - 20% hi-fi, ma ero comunque orientato su qualcosa di piu' musicale.
Dalla sole ricerche su forum e internet mi ero fatto un'idea che gli ampli da valutare e poi ascoltare erano i seguenti , in ordine di qualità ipotizzata :
Marantz : c'è l' 8500 con uscita dvi e il 9600 fuori dal mio budget
HK : nessun modello
Onkyo : TX-SR803E
Denon : il prossimo 3806
Yamaha : i nuovi x600 ( 1660 - 2600 - 4600 )
Che ne dite ? E' un'idea sensata o fà acqua da tutte le parti ?
e se si... con quale ampli potrei realizzarla ? nel senso , gli attuali ampli lo consentono ? su quale optereste ?
Grazie !
Ciao,Franco