• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Shoot-out soundbar da Videosell

"Il confronto sarà tra i modelli di punta Yamaha e Bowers & Wilkins: Yamaha YSP-4100 contro B&W Panorama".
Se non sbaglio, il modello Top Yamaha è il 5100 (cfr. http://www.avmagazine.it/news/diffusori/proiettori-sonori-yamaha-ora-hd-71_4841.html) che costa i suoi bravi 400 euro in più.
Data la differnza di prezzo, non capisco perchè il confronto non l'abbiano fatto con il modello superiore Yamaha (che sempre se non sbaglio ha due tweeter in più).
N.B.: Lungi da me pensare che abbiano voluto favorire uno dei due contendenti.
 
Ultima modifica:
ALmeno sulla carta non dovrebbe esserci storia, visto e considerato che Yamaha ha dei brevetti unici e validissimi pagati a caro prezzo che dovrebbero essere poi la chiave del successo di queste sound bar.

Appena ho i soldi ne compro una alla mia ragazza :read:

walk on
sasadf
 
YSP4100 è OTTIMA

Partendo dal fatto che la YSP-5100 costa 200 € in più rispetto la YSP-4100 .................e non 400 € ......

La YSP-4100 è già più che sufficente per mostrare tutte le sue caratteristiche più importanti che la candidano come miglior prodotto in alternativa ai sistemi multicanali tradizionali ........

Sarà un confronto sicuramente molto interessante .......
 
La differenza di listino tra 5100 e 4100 è 300 sterline (al cambio attuale circa 350 euro).
Credo piuttosto che abbiano scelto il modello inferiore perchè il 5100 ancora non si trova in Italia (ho dato un'occhiata online veloce non trovando però nessuno store che lo venda).
 
1990 euro per una sound bar le cui caratteristiche costruttive non si mettono in discussione ma la resa finale sicuramente sì...

Con le nuove decodifiche audio HD una saundbar che si presenta con solamente un "misero" DTS e che non ha un ingresso HDMI a mio avviso perde già in partenza...

E poi con 1990 euro io vorrei anche l'emulazione di 8.1 canali e qua non parla neppure di 5.1 canali ma solamente di un generico suono avvolgente...
 
Se si ha la possibilità di piazzare 5/7+1 diffusori, non c'è storia, con 2000 euro (ma anche con meno) qualsiasi impianto tradizionale suonerà infinitamente meglio.
Il punto è che il target di questi prodotti è chi o non ha lo spazio idoneo per distribuire i diffusori, o non vuole le complicazioni derivanti dal dover gestire sintoampli, cavi, etc., o semplicemente non ne vuole sapere di riempire la sala di tutti questi "aggeggi".
Ed allora può anche essere disposto a pagare 2000 euro per un diffusore compatto con sinto integrato a prescindere dalla qualità "assoluta" delle prestazioni.
 
Anche io sono molto interessato (specie alla 4100, che per motivi logistici, e' l'unica soluzione per il mio salotto, tenendo anche in considerazione l'effetto WAF): se qualcuno ha partecipato all'evento, per favore, ci posti le impressioni :D
 
Top