• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Shark Home theater, in costruzione ho bisogno di voi

Shark74

New member
finalmente dopo tanto tempo speso ad arrangiare camere non proprio adatte in home theater ho la possibilità di crearmene uno da zero, sto costruendo una nuova casa e naturalmente ho previsto i giusti spazi per la mia passione, passare dalla carta ad un home theater funzionale e ben studiato per uno come me privo di conoscenze profesionali è arduo per cui chiedo gentilmente agli esperti del forum di darmi una mano.
Iniziamo, il dubbio attuale è come dimensionare l'home theater, mi spiego, i muri in cemento armato sono finiti, ora devo definire (anche con una certa urgenza) i fondelli interni e prendere delle decisioni definitive sulle dimensioni della sala, lo stato attuale è questo

non considerate i mq,conteggiavano delle intercapedini che non ci sono.

come si puo vedere la camera è un lungo parallelepipedo, credo che questo lungo corridoio abbia poco senso anche ai fini acustici per cui ho pensato ad una soluzione del genere:


premetto che ho completa libertà per gli spazi per cui potrei farla più corta o più lunga senza problemi, l'unico limite è l'altezza che a pavimento finito non sarà superiore a 2,40, qualcosa meno se come credo farò il riscaldamento a pavimento, magari stavo pensando a scostare il telo a parete facendo un fondello in cartongesso nella parete inferiore ispezionabile da dietro. Mi piacerebbe anche fare un piccolo gradino nella metà superiore della camera per rialzare i divani anche solo 10/15 cm.
Le casse che attualmente ho e credo di sfruttare ancora per qualche anno sono:
frontali B&W dm 601
centrale B&W
sub indiana line HC808
rear 4 x indiana line hc206
il proiettore attuale è il vecchio Sanyo Z1 che affiancherò ad un nuovo proiettore HD.
domani posto le altre elettroniche che ho e quelle che prevedo di aggiungere.

Ogni tipo di suggerimento, idea o consiglio è ben accetto.
 

questa è una seconda soluzione, in pratica arretrerei il fondello posteriore di circa un metro per creare una spcie di intercapedine nella parte in basso, il muro in cemento armato è interrato, pur se ben isolato dalla terra la possibilità che trasmetta umidità non è completamente esclusa, per avere un ambiente più sano e asciutto credo che questa sia la soluzione migliore, ho un paio di dubbi:
1 questa intercapedine è meglio farla di 1 metro in modo da poter avere un vano tecnico dietro lo schermo per agganciare casse o passare fili oppure la faccio a 30 cm guadagnando dello spazio?
2 per evitare un effetto timpano in che materiale conviene costruire l'intercapedine, cartongesso, forato da 8 cm o superiore? ho paura che facendola leggera oltra ad avere problemi di ancoraggio delle due casse sospese creerei una parete che in presenza di bassi potenti possa vibrare.
 
Ultima modifica:
Io privilegerei lo spazio rispetto alla possibilità del "vano tecnico".

Non mi piace molto l'asimmetria nel progetto, in particolare il lato a
sinistra con la tenda e a destra nudo e crudo.
 
Zaphod Beeblebrox ha detto:
Io privilegerei lo spazio rispetto alla possibilità del "vano tecnico".
Non mi piace molto l'asimmetria nel progetto, in particolare il lato a
sinistra con la tenda e a destra nudo e crudo.
grazie per i suggerimenti, in effetti la tenda anche sulla parete di dx era un opzione che avevo già considerato.
questa è una terza configurazione simmetrica e con il muro intercapedine a pochi cm dal muro in cemento armato.


l'effetto finale al quale punto (escludendo il soffitto arcuato) è questo

 
Shark74 ha detto:
2 per evitare un effetto timpano in che materiale conviene costruire l'intercapedine, cartongesso, forato da 8 cm o superiore? ho paura che facendola leggera oltra ad avere problemi di ancoraggio delle due casse sospese creerei una parete che in presenza di bassi potenti possa vibrare.

Il cartoncesso alla lunga e sopratutto con forti vibrazioni potrebbe crepare, non è un dramma ma da fastidio.
Per il peso puoi rinforzare con gli appositi profili la zona dove agganci le casse.
Occhio al telaio che se è di metallo devi prevedere il disaccoppiamento onde evitare fastidiose vibrazioni.
Seconde me un bel muro di forati è meglio, ma se non sei del mestiere devi chiamare un muratore.
 
manuel78 ha detto:
Seconde me un bel muro di forati è meglio, ma se non sei del mestiere devi chiamare un muratore.
grazie dei consigli, mi faccio fare un bel muro di forati da 12 che non dovrebbe creare problemi, naturalmente il lavoro lo fanno i muratori.
 
Ultima modifica:
visto che alcuni dei consigli che ho avuto qui sono stati preziosi vi presento il risultato finale, siate indulgenti sui componenti HT so benissimo che sono inadeguati:

webimg1336.jpg

dopo due anni di lavori è finalmente terminata la mia nuova casa, progettandola da zero ho avuto modo di programmare in maniera ottimale gli spazi per le mie passioni/collezioni, buona visione...


libreria


totem portatili





Collection


Desktop
 
seconda parte


Back


Dvd Games


Riviste Videogames 1985-2010


Postazione di gioco


cassettoni chiusi


e aperti

qualche dettaglio:

8 bit


Lynx
 

gadgets nintendo


Nintendo handhelds


portatili current gen

in giro per casa:


camera da letto ps3+lcd32


si scende nel dungeon


Shark Theater con xbox360(che sul proiettore rende bene)


postazione sbraco


action figures
 
Top