• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta urgente ... Mi serve un vostro consiglio

picchio_75

New member
Innanzitutto ciao a tutti. Seguo questo forum da molto tempo. Ho letto moltissimo ma ora ho le idee veramente incasinate. Ieri mi hanno regalato una ps3 e domani vorrei andare a comprare un lcd Full Hd da 42 ... il problema è che non so quale :(
Il mio budget arriva al massimo intorno ai 2300/2500 € è in questa fascia sono indeciso tra i seguenti modelli:

Sharp 42XL2e
Philips 42PFL9732D

Ho letto molto e mi sembra che questi 2 insieme al sony 40x3500 siano più omeno equivalenti in termini di prestazioni.

Voi quali mi consigliate ? Posso prendere anche qualcosa di diverso ma preferireri evitare samsumg dato che ne ho visti molti e nessuno mi ha entusiasmato.
L'uso che devo fare del tv è vario da giocarci con la ps3 ai film.

Grazie aspetto un vostro parere.
 
Ciao.
Posso dirti che il mio sharp 42 xl2e è una vera bomba!!(ovviamente settato a dovere!).
Con sky hd si dovrebbe mettere il prezzo del biglietto all'entrata del salotto.
 
Infatti con quesi soldi si puo' pensare ad un ottimo plasma anche da 50 pollici.Comunque con quel budget volendo prendere a tutti i costi un lcd,Sony X3500 senza discussioni.Seconda scelta sarebbe il samsung f96 ma hai gia' detto no...Io comunque andrei su un plasma panasonic da 50 pollici se hai dove metterlo, e con 1700euro hai risolto.:D
 
50 pollici è troppo grande purtroppo.
Perchè secondo te l' X3500 è superiore allo Sharp 42XL2e e al Philips 42PFL9732D ?
Leggendo i 3d ufficiali non sembra.
 
Ultima modifica:
@picchio_75
edita quanto prima il tuo messaggio, infatti il quote integrale, oltre ad essere non permesso dal regolamento, si sa essere nocivo alla salute dei moderatori. Ed anche inutile quando si risponde ad un messaggio posto proprio sopra
Già che ci sei dai anche una lettura al regolamento, se non l'hai già fatto, poichè quest'ultimo differisce di molto da quelli di altri forum in giro per la rete
Grazie, ciao
 
... Picchio.... manda un PM a Onslaught e chiedi il suo parere. lui li ha provati tutti e quindi può esserti di aiuto (ha pure fatto un topic di comparativa se l'hai visto) ;)
 
è superiore perchè è universalmente riconosciuto come il migliore lcd sul mercato.Questo risulta anche dai test di un noto sito inglese.
 
Potresti prendere il Plasma che ti hanno consigliati ( Pana PZ 70 ea ) da 42 pollici visto che il 50 per te è troppo grande .....sicuramente una spanna sopra tutti quelli da te citati e , cosa importantissima , 1000 EUROZZI che ti rimangono in tasca ;)

Ciao
 
Questa discussione non si intitola mica "posta il modello della tua tv" :D

Cmq se non hai problemi di budget prendi l x3500 e vai col tango.

si.. è la mia tv :D
 
AlanMcJ ha detto:
Cmq se non hai problemi di budget prendi l x3500 e vai col tango.

...se però ti capita uno dei numerosissimi modelli affetti da smearing come il mio allora a ballare è solo la Sony che ti ha rifilato una schifezza da 3000 Euro e non la riconosce come difettosa...

Da infelice possessore di un x3500 che vorrebbe tanto trovare qualcuno a cui rifilarlo posso solo consigliargli lo Sharp serie XL2e !
 
squall1981 ha detto:
è superiore risulta anche dai test di un noto sito inglese.
Che possa essere superiore o meno non metto lingua, ma se lo dice un sito inglese allora c'è da crederci. Scusandomi per l'ironia, ma conoscendo il philips, per quello che si legge nei forum dedicati e per le caratteristiche (pannello ed elettronica) presenti nei due tv (e ci metterei anche il samsung e lo sharp) le differenze se ci sono, ammesso che sono a vantaggio del sony, sono sicuramente minimali. Non entro nel merito dei plasma; io ad esempio ero indirizzato su questo articolo, ma poi ho scelto il philips e non me ne pento, indipendentemente del valore del plasma. Una cosa è certa, l'ambilight non ce l'ha nessuno e solo chi non ne dispone lo considera un accessorio inutile (fermo restando, evidentemente, la validità del tv in sè). Ciao.
 
O si sta qui a ipotizzare e fantasticare oppure ci si affida alle recensioni e ai test effettuati da chi vive di questo lavoro.

Non è 1 sito inglese a dirlo ma TUTTI i siti specializzati che hanno recensito il sony lo considerano il miglior tv lcd in circolazione.

Poi uno puo anche non credere a niente e a nessuno e affidarsi a cio che dice una sporca dozzina di persone che se hanno una tv ne hanno 1 sola, se ne sono innamorati e per vari motivi perdono di obbiettività.
 
@cocco65
L'ha preso mio cugino il philips,e l'ambilight è una presa in giro colossale.In pratica le luci dell'ambilight enfatizzano i neri sullo schermo,è questa la sua funzione.Se uno schermo è di ottima qualita' non ne ha bisogno.La superiorita' del sony è acclamata da piu' fonti,ho citato il noto sito inglese perchè è gente competente, non dei fanboy che vantano solo il modello posseduto.
 
Mi sembra che qualche post fa qualcuno si dichiarava infelice possessore del sony in testa in tutte le classifiche, tanto da volersene disfare al più presto. Non so i motivi di una tale decisione, comunque è la dimostrazione che qualcosa può piacere o non può piacere, questione di gusti; per correttezza, anche del philips ci sono state persone insoddisfatte, tanto da essere costretti a cambiare tv. Il problema, a mio modesto parere, va visto sul numero di utenti soddisfatti dei relativi tv, che sia per l'uno che per l'altro sono tanti (vedere i forum dedicati, stessa cosa va detta per il samsung f86, lo sharp xl2 e il panasonic z70). Questo vuol dire che stiamo parlando di tv validi, godibili, ad oggi, pioneer a parte, il meglio in circolazione. Le differenze (a parte il prezzo più di 500 euro in più per il sony) sono minime, anche se a favore del sony, non mi interessa neppure metterlo in dubbio. Io posseggo il philips e ne sono contento, per la visione, per quanto ho speso (comunque assai), per il design e soprattutto per l'ambilight, per il quale tutto si può dire meno che è inutile e tanto più una presa in giro. Ricordiamoci che il nostro compito è quello di elargire buoni consigli a chi si appresta ad acquistare un tv e quando diamo un parere dobbiamo essere sicuri al 101% per non confondere le idee. Per quanto attiene il panasonic z70 è vero che costa meno e sarà un ottimo tv, ma visto che date pedissequa fede ai giudizi di pur autorevoli siti, da fonte afdigitale questo tv ha un consumo di corrente doppio rispetto al philips, per esempio. Con tutto questo non voglio dire di acquistare il philips e non gli altri, nè che questo sia migliore di altri, non mi interessa, io dico solo che dispongo di una tv della quale sono pienamente soddisfatto. Ciao.
 
cocco65 ha detto:
Mi sembra che qualche post fa qualcuno si dichiarava infelice possessore del sony in testa in tutte le classifiche, tanto da volersene disfare al più presto. Non so i motivi di una tale decisione, comunque è la dimostrazione che qualcosa può piacere o non può piacere, questione di gusti;

Non è questione di gusti... ma questione di grossi difetti !

Quando un televisore nei film per non parlare nei videogiochi qualunque cosa si sposti un poco lascia dietro di se per una frazione di secondo una scia con il risultato di "impastare" tutti i pixel e rendere l'intera scena come fosse fortemente sfocata (per via del trascinamento dei colori) sfido chiunque a non essere insoddisfatto. Ma i modelli difettosi esistono per qualsiasi marca... peccato solo che la Sony non consideri (a detta del loro servizio assistenza da me più di una volta contattato) tutto questo un difetto ma una caratteristica dei pannelli LCD :rolleyes:

Quindi ritengo sia giusto informare chi è indeciso su quale marca comprare di questa eventualità neppure tanto remota. Se poi vuole ugualmente rischiare ed ha la fortuna di ritrovarsi con un esemplare non difettoso forse avrà fra le mani la TV tanto elogiata da tutti qui dentro... ma se non avrà questa fortuna allora avrà solo in mano un bidone da provare a rivendere perché ti assicuro che sia con i film che e soprattutto con i videogiochi è inaccettabile !
 
c'è da dire che in pochissimi hanno avuto problemi con il suddetto sony,specie se rapportato al numero di guasti avuti su altri modelli.Con il samsung F86 ad esempio,chi l'ha comprato è diventato grande amico del tecnico samsung visto che non c'è un proprietario che non l'ha chiamato.I phiips non fanno differenza,io ho un amico che 4 anni fa ha preso un lcd philips,ha funzionato in tutto 5 ore dopodichè si è spenta la lampada dello schermo,e la philips se l'è tenuto in assistenza quasi 2 anni senza risolvere il problema,risultato il regalo di nozze è diventato un soprammobile,o una radio se vi piace sentire solo i dialoghi.Dicevo di mio cugino prima,storia recente ha preso un 9732,o meglio ne ha presi 3 visto che in uno non funzionava l'ambilight e in un altro c'era il disegnino dei pixel bruciati.Vedi quanti possessori panasonic si dichiarano insoddisfatti.Io ho preso il w3000 on line,anzi ne ho presi 2,PERFETTI.Non una scia,un pixel spento bruciato o bloccato,niente!neanche un po' di clouding.E se vedi i post degli insoddisfatti del X3500 (perchè gli è capitato un modello difettoso)sono sicuramente meno degli insoddisfatti del philips.Quindi non stiamo qua a dire che la sony è il lupo cattivo travestito da agnellino.Se vuoi posso farti parlare con il possessore del philips con la luce spenta sopracitato e vediamo che ne pensa lui dell'assistenza fantastica philips...La verita' è che con i centri assistenza è un terno al lotto,se prendi un tecnico stronzo non ti sistema la tv nemmeno se ci sono100 pixel rotti,se invece becchi una persona competente appena scorge il minimo difetto fa di tutto per soddisfare il cliente.
 
Top