• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sarà solo polvere?

fatter

New member
Ciao,

pochi giorni dopo aver acquistato il VPR (ma potrebbe esserci stato fin dall'inizio ed io non l'ho notato), un Benq w1100 dlp, mi compare sullo schermo come una pallina più chiara che si vede solo nelle scene buie; appena la scena prende un minimo di luminosità non si vede più nulla. La cosa non è clamorosa, però col nero si vede. Il mio dubbio è il seguente: come faccio a capire se è solo polvere, per cui non mi preoccupo + di tanto, oppure un difetto delle lenti (che so, una bolla d'aria?)? Difetti con non siano costituiti dalla polvere si notano anche con scene luminose?

Grazie a tutti

Paolo
 
Porebbe essere anche un difetto della matrice da come lo descrivi se è in garanzia lo farei vedere senza esitazione.:cry:
 
Porebbe essere anche un difetto della matrice da come lo descrivi se è in garanzia lo farei vedere senza esitazione.:cry:

Ahi, mi devo preoccupare allora....:cry:; appena riesco a breve posto una foto così è più chiaro. Purtroppo non so bene cosa sia una matrice, ma la ragione che mi fa sperare per la polvere è questa circostanza: se zoomo l'immagine (rimpicciolendo il quadro) e uso la messa a fuoco sembra che la macchia venga più a fuoco, quindi mi fa pensare ad un corpo estraneo. Ma un difetto della matrice non dovrebbe vedersi anche con scene più chiare?
 
Se posti una foto possiamo essere magari più precisi, la matrice (microspecchio)ha cmq una forma regolare se la tua "macchia" è irregolare è un corpuscolo estraneo...
...se la matrice si incanta riflette solo luce bianca... sulle scene chiare non si vedrebbe ma su quelle scure si nota...
 
Se posti una foto possiamo essere magari più precisi, la matrice (microspecchio)ha cmq una forma regolare se la tua "macchia" è irregolare è un corpuscolo estraneo...

Ecco la foto: non è venuta benissimo ed ho dovuto un poco alterare i valori del contrasto/luminosità per evidenziare la macchia (comunque ribadisco che non si nota poi molto e l'impatto della foto è abbastanza realistico). La forma comunque sembra un cerchio quasi perfetto.....mah, a voi l'ardua sentenza...

Grazie
 

Allegati

  • immagine 3.JPG
    immagine 3.JPG
    93.4 KB · Visualizzazioni: 33
Aggiungo altre 2 foto in cui ho rimpicciolito progressivamente l'immagine mettendo meglio a fuoco la macchia.
 

Allegati

  • immagine 5.JPG
    immagine 5.JPG
    54.3 KB · Visualizzazioni: 28
  • immagine 4.JPG
    immagine 4.JPG
    63.8 KB · Visualizzazioni: 26
Sicuramente se con la pulizia della lente superficiale il difetto non è scomparso, il VPR va aperto e ispezionato internamente, se fosse del pulviscolo tra lampada e percorso ottico oppure una difettosità minima del gruppo ottico come ipotizzi è sempre bene che la valutazione venga effettuata da personale competente...
 
Top