• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Ultra HD 55"/65": foto e prezzi

Il problema non sta nel 4k si o 4k no, il problema sta che moltissime TV attuali soffrono di problemi più o meno gravi.
A voi sta bene spendere 4000 euro per un 4K senza contenuti nativi sfruttabili ? A me no.
A voi sta bene spendere 4000 euro per un 4K che al buio mostra aloni e luci vicino ai bordi, o coni di luce ? A me no !!

Il bel vedere va anche oltre alla risoluzione, ma sembra che la cosa sia dimenticata, salvo però vedere poi forum intasati di gente che si lamenta di difetti grossi come una casa, specialmente quando si accende il Tv in stanza buia.
Per cui...c'è poco da esaltarsi, stiamo a vedere piuttosto come la cosa ci verrà presentata, ma la tecnologia attuale è quella che è, per cui i miracoli, sono ancor lungi dall'essere fatti.
 
Ultima modifica:
alla fine ci sarà gente che prenderà tv con neri a 0.1, con scie, con artefatti, con colori sballati.....ma vuoi mettere? Ho un un 4K!!
Come se la risoluzione fosse tutto
 
La tecnologia per fare pannelli UHD esiste già da diversi anni.
Le aziende produttrici stanno programmando l'obsolescenza dei loro prodotti, ovviamente per indurci ad aggiornarli spesso (a loro vantaggio economico).
Dopo la "morte" del tubo catodico (in senso commerciale) ci hanno propinato: i pannelli HD ready, poi i full HD, poi i full HD led, poi il 3D, ora l'UHD. Poi sarà il turno degli Oled, e poi chissà che altro. 6K o 8K, immagino.
Io mi sforzo di stare fuori da questi giochi; ho il mio samsung lcd 2D (preso 3 anni fa, ma tecnologicamente sembra vecchio di 30 ..) e per almeno altri 3 non ci penso neppure a cambiarlo.
 
Le aziende produttrici stanno programmando l'obsolescenza dei loro prodotti,

basta vedere i primi lcd led che andavo peggio degli lcd ccfl (ma la gente li comprava lo stesso).
E basta vedere come anno dopo anno plasma/lcd con piccole migliorie di volta in volta (molto piccole) hanno raggiunto la piena maturità (quasi). Quando usciranno gli oled/4k plasma/lcd di adesso saranno perfetti.
Scommetti che pana risolve il dfc casualmente l'anno prima della produzione su larga scala di oled??
 
Meno male che mi sto informando di come riparare il tv quando si rompera e sarà fuori garanzia lol

Non voglio essere obbligato a comprare lcd. Oled credo proprio di si
 
ah...sicuramente una foto in 4k è un bel vedere, ma sulle immagini in movimento? Curioso di capire come funziona l'elettronica.
 
Ultima modifica:
Il futuro non si può fermare! Come ogni nuova tecnologia, ci vuole un po' di tempo affinché migliori, certamente il 4K seguirà lo stesso corso. Vedere meglio non è un lusso ma un naturale progresso. Il4k solo per schermi giganti?
No! Ho già trattato questo argomento in altre discussioni. Non è affatto vero che i piccoli schermi non troveranno giovamento, se parliamo di primi piani forse si ma i secondi piani e oltre con il 4k troveranno giovamento anche nelle piccole taglie.
Una partita di calcio…..i piccoli giocatori sullo sfondo si vedranno molto più a fuoco!
Il grande Steve Jobs ha sempre creduto nella altissima risoluzione, anche per i piccoli schermi.

Chi dice che non ci sono contenuti, ha ragione! Bisogna però dare tempo al tempo, si ma intanto? Come qualcuno a già detto qui, una bella videocamera in 4k ci farà godere al meglio i nostri ricordi che oltretutto saranno più a prova di futuro!
Poi anche con le foto in effetti è tutto un altro vedere!

Non ho dubbi, il 4K vincerà! :yeah:
 
E da ieri scomparso anche l'unico rimasto, Italia 1 HD :yeah::yeah::yeah: (senza dimenticare che Mediaset Premium calcio il martedì non trasmette la partita di champion in HD :yeah::yeah::yeah:)

Di questi ultra HD\oled\sed\4k\8k\135566788k\ultra mega fotonico anisotropico HD se ne sente proprio il bisogno come il pane :rotfl:
 
Ultima modifica:
E da ieri scomparso anche l'unico rimasto, Italia 1 HD

Ti consiglio di provare a risintonizzare il tuo decoder o TV perché Italia 1 HD qui a Roma funziona benissimo (ma qualche giorno fa ho dovuto risintonizzare anch'io) ;)
E comunque sempre qui a Roma ci sono anche Rai HD, Rete 4 HD e canale 5 HD, con i canali mediaset HD in chiaro che trasmettono sempre più spesso film o serie TV in HD nativo e con tanto di audio DD 5.1

Gianluca
 
Distanza Vs Definizione

Io, a dar retta alla mia dolce metà, al tempo comprai un degnissimo 50G30.
poco degna fu la distanza di visione 3,20mt che per un 50" FullHd è tanta. Anzi no, troppa.
Per apprezzare veramente il dettaglio che assicura un pannello 1920*1080 devo sostare avanti il divano di 70/80cm almeno.
Quindi, prima di definire inutile un aumento della risoluzione, cercherei di ascoltare tutte le campane.
Il mio prossimo TV sarà "almeno" 55" ed "almeno" 4K.
 
Top