• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung: schermo cinema LED 4K 500 nits

Mi sembra una notizia importante e rivoluzionaria.
Ho visto questo primo commento di Pecker che vi invito a leggere:
https://www.avforums.com/threads/news-samsung-announce-first-hdr-led-cinema-screen.2092327/
In sostanza (oltre alle domande sollevate da Pecker a cui magari qualcuno di voi sa rispondere) mi chiedo se ci saranno anche prodotti di questo tipo per Home Cinema che quindi rendano sorpassati i videoproiettori.. Qualche idea su tempi e costi? Commenti?

Per inciso, secondo me, il 'black frame insertion' citato da Pecker non è la soluzione per i limiti della risoluzione per immagini in movimento ma casomai una scansione dell'immagine tipo pennello dei tubi a raggi catodici.
 
Ultima modifica:
Magari un bell' OLED da 120" a 5000€, rinuncerei volentieri al VPR presente e futuro :asd:, anche perché sapere che il 4K "reale" JVC costa 35000€, fa sanguinare il cuore.
 
... oltre alle domande sollevate da Pecker a cui magari qualcuno di voi sa rispondere......[CUT]
1- Quello della risoluzione delle immagini in movimento secndo me ad oggi è ancora un falso problema. La totalità dei film vene girata a 24p quindi la risoluzione delle immagini in movimento è già bassissima in partenza.

Se e quando vedremo al cinema materiale televisivo a 50p oppure 60p a risoluzione 4K, potrebbe porsi il problema e allora ce ne preoccuperemo. Aggiungo comunque che è vero che DLP e PDP hanno una risoluzione superiore rispetto ad LCD e AMOLED nelle immagini in rapido movimento. Ma è anche vero che LCD e AMOLED poi vincono con gli "interessi" sul fronte delle sfumature.

2- Display 4K grandi già ci sono a prezzi più bassi rispetto ai proiettori come il Samsung Q9 da 88" (2 metri di base) che costerà che RCA 20.000 Euro. Sui "rollable" display sono scettico. I prototipi che ho visto avevano superficie con problemi vari. Speriamo che mi sbagli.

Emidio
 
In pratica dovrebbe essere un led wall ottimizzato per una buona resa cromatica, con luminosità adatta all'hdr nei cinema. Le esplosioni dovrebbero essere impressionanti, così come il sole visto di fronte.
 
Ultima modifica:
Top