• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

samsung Q70R oppure Oled LG 55c9 ... 500 euro di differenza valgono un oled?

dibia

New member
Ciao a tutti
ero partito per cambiare il mio philips con un oled.. ma leggendo le recensioni online ho visto che i qled da q70 in su sono paragonabili...
Visto che la differenza è di circa 500 euro mi sto ponendo il problema...
che ne dite?`
ciao ciao
 
Non credo siano paragonabili. Io ho un q70... a parte i problemi di banding (ma qui non si sta discutendo di questo... e poi altri piu' fortunati utenti hanno anche un pannello quasi perfetto) l'immagine è buona con buoni neri ma credo che gli oled siano sicuramente di un altro livello. Forse appunto il q90 si avvicina agli oled ma appunto ad un prezzo che è molto simile a quello degli oled.
 
Anche io avevo il tuo stesso dubbio se conveniva o meno spendere 500/600€ in più per un LG Oled o accontentarsi di un samsung Q70. Scelsi il QLED samsumg per la paura del possibile Burn in, fra qualche anno, sull'Oled. In compenso ho il vertical banding dal primo giorno sul samsung, oltre ad una qualità inferiore...
 
grazie per le dritte
allora..ieri sono andato a vederli dal vivo..q70 bella...ma sono orientato all'oled...
in pratica con uni... 137-5% e un cashback lg di 100 euro.. in piu' un cashback di sito terzo.. alla fine dovrei pagarlo 1250 euro circa che non mi sembra male....
 
prendi Oled tutta la vita!
La resa è migliore praticamente su tutti i fronti! e la risposta è SI ci vale 500 euro in più.

Se invece deevi optare per una TV più grande il discorso cambia, i prezzi degli OLED sono molto alti! valgono la pena ma bisogna fare i conti con il portafoglio. Se hai possibilità prendi OLED.
 
Non credo ci sia nemmeno paragone. Sicuramente OLED. Best of CES anche quest'anno su tutti i siti, nvidia g-sync support, hdmi 2.1 full bandwidth, auto low latency mode (ALLM), variable refresh rate (VRR) fino a 120hz e input lag 12.9ms di un Asus ROG big format gaming display, con il vantaggio di avere una picture quality notevolmente superiore e un HDR molto più accurato di questi ultimi, a un quarto del prezzo!?

qui puoi vedere il C9 77" 2019
https://www.youtube.com/watch?v=S6M85rboYy0

(ma LG ha appena iniziato la produzione di massa per questo polliciaggio e secondo me è ancora fuori mercato)www.businesskorea.co.kr/news/articleView.html?idxno=34962


e qui il 48" 2020
https://www.youtube.com/watch?v=95UWKwAnUuU


personalmente consiglio il B9 65" che si trova online a 1600€.
 
Ultima modifica:
Se per te 500 euro di differenza sono noccioline vai di OLED. Il Q70 resta comunque un buon pannello (l’altro giorno è venuto da me un amico che ha un GZ 1000, abbiamo guardato un Episodio di Jack Ryan su Prime ed era strabiliato, pensava che la differenza col suo fosse molto più marcata).
 
Top