• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung HR753

l'ho comprato ieri...

dopo un pomeriggio e una sera a "s-cipollarlo" posso dare le mie prime impressioni.
Premetto che e' connesso in HDMI ad un TV LCD SHARP GD8A 32".

Per quanto riguarda il RECORDING:
La prima cosa che mi ha colpito e' stata la nitidezza delle immagini riprese dalla tv. Ieri sera ho provato a registrare un film dalla tv e devo dire che sono abbastanza soddisfatto, calcolando di aver utilizzato la funzione FR (a bitrate variabile) credo che la gia' piu' che buona qualita' possa essere ulteriormente incrementata. Ho provato per ora a riversare da DV du HDD due cassettine e devo dire che la qualita' e' ottima.

Per il PLAYBACK:
Portando l'upscaling a 1080i e infilando il DVD di Matrix, devo dire che la differenza con un normale lettore c'e' e si vede. La prova infatti con il mio vecchio lettore Irradio 105 connesso in s-video mi ha lasciato piu' che soddisfatto...
Stesso discorso per quanto riguarda i divx con una risoluzione di 656x272 (quindi ottimi divx) e quelli un po' piu' risicati (448x336) che con un buonissimo algoritmo di up-scaling non sfigurano nei confronti di dvd standard non "upscalati".


in conclusione, secondo me, vale tutti i soldi che costa ed e' un ottimo prodotto! POLLICE ALZATO
 
grazie per la risposta ...sei un grande:D ...un 'ultima cosa..la domanda sembrerà scontata ma nn ne sò nulla a riguardo....con questi dvd rec si può scegliere se registare su dvd o hdd ?
grazie ancora

ciao
 
si, puoi scegliere di registrare su HDD o su DVD direttamente.
Io registro su HDD, sistemo il tutto togliendo pubblicita' e tutto quello che non mi interessa e poi riverso su DVD scegliendo la compressione che ritengo piu' opportuna, valutando la qualita' delle immagini...

sono comunque sempre piu' soddisfatto del mio DVDREC :D :D
 
Top