• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG-D8000 VS SONY HX920

mare72

New member
salve come da post, vorrei sapere tra i 2 modelli , chi la spunta, sia come visione , in 2D>( specialmente ) 3D a livello di "upscaling" e che abbia il miglior pannello , elettroniche , con il minor difetti possibili, specie con artefatti ..

semplicemente .. tra i 2 modelli qual' e' il migliore... per investire i propri soldi , senza rimanerne deluso !!!

da premettere che il mio uso, e' molto misto, basato su SKY.. HD e SD, digitale terrestre, BD, DVD, ed il taglio che mi interessa tra i due modelli e' il 46...
 
Decisamente migliore l'HX920!! E' un full led, quel samsung è edge led. Movimento nettamente migliore quello del Sony e input lag migliore sul Sony.
 
pero da come leggo sulla DU del 920.. molti pannelli del taglio da 46 , presentano un difetto chiamato ( crease ) luci bianche ai lati del pannello.. che mi dite al riguardo ???
 
a ecco, quindi non si corre il rischio di beccare , ancora modelli con il pannello difettoso ???

e questo 920 e' pure migliore del nuovo modello ES8000 samsung ??? anche se prematuro saperlo visto la tenere eta' dell' uscita di questo modello !!!

io pero' parlo del D8000 che ha un mio amico fotografo , nel suo studio.. e devo dire il vero, si vede realmente molto molto bene....
solo che non conoscendo sony, sia come visione , che come pannelli .. (mi e' stato consigliato il modello 920) e sto' cercando di capire , per chi puntare il mio budget, ed esserne ampiamente, soddisfatto ...
 
Ovviamente è migliore anche del Es8000 dato che quest'ultimo come nero e contrasto è peggiore anche del vecchio D8000!
 
L'HX920 è un Full Led ma porta gli stessi difetti dei Led Edge. A confronto con il top di gamma Samsung è un gradino sotto, alcuni recensori hanno evidenziato un livello di nero (scala ANSI) più alto rispetto al Samsung. Cmq consiglio il nuovo ES, non ha di certo fatto un salto enorme in avanti rispetto al modello precedente, ma è un bel vedere.
Come input lag sono entrambi alti! Meglio il Sammy perchè è dotato di super motion resolution, e da quest'anno c'è l'ha anche il Sony HX855.
 
Il Sony nel 2d è molto più bello, nel 3d ho notato qualche dei disallineamenti orizzontali sulle immagini in secondo piano.
Il samsung molte volte ha colori sballati e irreali
 
bhe' per i colori sballati, si puo' sempre intervenire sul setup immagine, e regolare a piacimento...
forse una cosa che hanno i samsung.. (cosa che ho notato di persona) hanno una tonalita' di colori troppo "accesi" anche dopo modificati...
 
Con i giusti setup si possono ottenere colori naturali. I colori irreali si vedono solo nei centri commerciali.

Per ovviare all'input lag si interviene con la game mode, ma in questo modo si perde qualità visiva. Di fatto gli LCD in GM risolvono solo 300 su 1080. Per ovviare a questo problema interviene la super resolution che permette di risolvere 600/800 linee in movimento su 1080 (sia chiaro che senza game mode anche gli LCD risolvono 1080 linee su 1080, grazie al sistema 200hz, 400hz, 800hz, ecc.). Naturalmente i plasma ne risolvono 1080 su 1080 e non hanno bisogno della game mode. Per quello sono ritenuti i migliori per il gaming.
 
bhe' dire un ottima , risoluzione del caso, per sopperire ai lag...

e questa funzione la consente solo il modello ES... ??? ed il sony HX855, e' il modello nuovo di punta in casa sony ???
 
in questi giorni , me e' stato fatto notare che gli ultimi modelli top di gamma in casa Toshiba .. sono una spanna sopra ai blasonati , sony- samsung- sharp... cosa ne pensate ??

poi la nuova serie sony 2012... visto che l' 855.. lo fanno solo da 55 pollici , l' HX755, il pannello e' local diming led... o edg led ??
 
Ultima modifica:
Top di gamma Sony: Hx855 disponibile anche nel 40 e 46.

Il top di gamma Toshiba è lo Zl1. Tv incredibile, ma con un costo non alla portata di tutti. 5999!!!
 
bhe' anche 3000€ .. non li spenderei mai per una tv.... il mio massimo , ma deve valere realmente sotto tutti gli aspetti, tra cui top di gamma : e' 2000€ non di piu'
 
Giustamente ognuno ha il suo budget. Nn avevo letto che la dimensione fosse riferita al 46, pensavo al 55. Per questo motivo ho ritenuto opportuno specificare che lo si trova con una differenza di prezzo di ben 1600€ rispetto al prezzo proposto precedentemente dall'altro utente.
 
Top