• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung BDP-UP5000: l'ibrido HD a 400 Euro?

Se fosse confermato il prezzo sarebbe molto interessante, anche se (come immagino) il lettore avesse qualche limitazione nell'uso come player DVD SD.

Ciao.
 
GIANGI67 ha detto:
Ma non deve uscire un loro nuovo lettore BR a prezzo piu' alto?
Quel lettore (cosiddetto di 3° generazione) uscirà ad inizio 2008. Una cosa che quasi sicuramente avrà in più è il supporto al BDJava 2.0 mentre questo multi-standard dovrebbe supportare solo la versione 1.1 (quindi si suppone che gli manchi la presa ethernet, comunque sarà il primo lettore BD a supportare la versione 1.1 visto che tutti gli altri per ora sono fermi alla versione 1.0). Probabilmente altre differenze si potrebbero avere sulle prestazioni con i classici DVD.

Se veramente il prezzo sarà quello vociferato e le prestazioni con BD e HD-DVD dovessero dimostrarsi valide, io me lo compro sicuro (visto che tra l'altro ho un po di problemi di spazio). Per i dvd mi tengo il mio valido Marantz.
 
Alla fine succederà come i DVD+R e DVD-R ... HD dvd e Blueray sopravviveranno entrambi, e con i lettori multistandard non ci sarà piu' il problema di dover scegliere un formato o l'altro....

bye
Emanuele
 
Se posso dire la mia, i multistandard purtroppo non mi danno fiducia diqualità elevata, ma una via di mezzo di prestazioni tra un supporto e l'altro.
E siccome molti di noi investono ingenti cifre in vpr/plasma/lcd, non ha senso poi andare a collegarci sorgenti mediocri. ;)
 
AMG,anch'io la vedo come te,ma devi capire che non tutti hanno un portafoglio grande cosi'.In qualche modo l'alta definizione va diffusa,e riuscire ad avere sul mercato un player che abbatte la barriera dei formati senza pagare uno sproposito e' una buona cosa.;)
 
Non sono d'accordo AMG, tutti i lettori che usiamo sono multistandard visto che leggono almeno i CD audio e i DVD !!

Inoltre i codec usati da BD e HDDVD sono gli stessi : MPEG2+AVC+VC1

e per la parte audio PCM DD DD+ True HD DTS MA

quindi che cambia ??? giusto l'interfaccia utente e il laser usato, ma per il primo basta un po' di programmazione in piu', per il secondo le uove unità di diodo laser che stanno tirando fuori...

bye
Emanuele
 
Scusa e il laser usato ti sembra poco?
Ti chiedi come fanno a stare in quel target di prezzo?
Prezz otroppo basso spesso è = qualità mediocre, mi spiace.

Giangi ciao, lo so e capisco benissimo, ho solo ipotizzato la scelta migliore.
SPiace vedere magari eccellenti plasma o lcd o vpr collegati a sorgenti scadenti, tutto qua.
 
55AMG ha detto:
Se posso dire la mia, i multistandard purtroppo non mi danno fiducia diqualità elevata, ma una via di mezzo di prestazioni tra un supporto e l'altro.
... non ha senso poi andare a collegarci sorgenti mediocri. ;)
Mah, questa opinione è assai opinabile.
Lasciamo da parte per un attimo lo specifico caso di questo Samsung (anch'io ho qualche perplessità sul marchio... quindi finché non uscirà preferisco non farmi illusioni), il discorso generale sui "multistandard", invece, mi pare sbagliato. Tutti gli attuali lettori dvd SD top di gamma, anche di marchi a te cari (Pioneer, per esempio, per non parlare di Marantz, Denon, Onkio...) sono multistandard (ogni tipo di dvd - video e registrabili - cd audio, cd video, formati jpeg, MP3 etc. etc.), quindi non vedo per quale motivo un lettore multistandard nel settore HD dovrebbe essere una sorgente mediocre.
Io, sinceramente, non ne vedo un motivo plausibile. Quindi, nessuna perplessità sul lettore multistandard in sé, magari qualche perplessità sul marchio...
Ettore
 
Tacco semplicemente perchè quei lettori DVD che tu menzioni usano per tutti lo stesso laser per leggere.
Poi per carità ben venga un OTTIMO lettore multistandard ad un ottimo prezzo, me lo comprerei volentieri.
Ma secondo me, questo prodotto sarà ben lontano dai Lettori Sony e Panasonic e Toshiba.
 
Gente vorrei far notare che qui la notizia è data diversamente...

"and while there's no firm price yet, estimates are that it will cost about 400 euro ($544) more than their standard Blu-ray player"

400 euro more than...

secondo me è meglio aspettare fine agosto e stare a vedere... :rolleyes:
 
55AMG ha detto:
Tacco semplicemente perchè quei lettori DVD che tu menzioni usano per tutti lo stesso laser per leggere.

Il laser è destinato a non essere affatto un problema visto che già tempo fa erano state annuanciate soluzioni multistandard più efficienti e più economiche di quelle usate per la prima generazione.

La partita vera, attualmente, si gioca sui deinterlacer, visto che sinora nessuno esce direttamente in 1080p: escono tutti in 1080i e poi, con un ulteriore scheda, deinterallacciano.

Secondo me, uno dei motivi che consente a molti di credere che l'hd-dvd sia meglio del BD è che il reon montato sul lettore toshiba è meglio delle schede montate sinora sui BD player....perchè altrimenti, a parità di codec, saremmo di fronte ad illusioni ottiche!!

In futuro tutti i lettori monteranno schede più potenti delle attuali che consentiranno di uscire direttamente in 1080p, con qualità sensibilmente migliore e costi inferiori (1 scheda al posto di due: non saranno necessarie schede di deinterallaccio).

Ciò posto, staremo a vedere come si comporterà sto samsung e, soprattutto, se costerà davvero 400 € (in tal caso mi sa che me lo accatto comunque e comincio anch'io a godermi l'accadì, salvo destinarlo più avanti a secondo lettore ;)).
 
Ultima modifica:
Quoto Aragorn. Se quel prezzo fosse vero lo compro anch'io. Si fa sempre in tempo a "declassarlo" a 2° lettore o a "sbolognarlo" al fratellino :D
 
55AMG ha detto:
Se posso dire la mia, i multistandard purtroppo non mi danno fiducia diqualità elevata, ma una via di mezzo di prestazioni tra un supporto e l'altro.
E siccome molti di noi investono ingenti cifre in vpr/plasma/lcd, non ha senso poi andare a collegarci sorgenti mediocri. ;)

Concordo con te, non tanto per la prima parte, (anche se comunque un fondo di verità secondo me ce l'ha) che se me lo facesse Denon un multistandard lo comprerei comunque, sempre che non costi una cifra esagerata.

Ma per la seconda sono assolutamente d'accordo, perchè tanto il multistandard di Samsung "sarà quel che sarà"



Ciao

P.s.
Come nella canzone, ma con il brivido dell"ibrido":D
 
Ultima modifica:
Top