• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung bd-p2500, Sony bpp-s500 o s350?

ghiltanas

New member
Allora premetto che io vorrei puntare su un htpc basato su ati4870, che esce anche con l'audio lpcm 7.1 over hdmi, anche per giocare col vpr e nn solo guardare blu-ray, tuttavia mi stanno sorgendi dei dubbi, specie sulla compatibilità e le menate varie (ad esempio l'assenza del pap sulla gpu in questione), per cui sto guardando un pò questi 3 lettori. A livello tecnico, qual'è secondo voi il migliore fra i 3 nel titolo? se invece parliamo di prezzo, qual'è il migliore come rapporto prezzo/prestazioni?
 
Magari puoi cominciare a leggere qualcosina qui. Sarebbe interessante capire anche a quale amplificatore lo collegheresti (se disponibile...)
 
l'amplificatore pensavo al denon avr-1909.

guardando i prezzi ho visto che si avvicinano molto alla play3 in certi casi, a quel punto nn coverrebbe puntare su quest'ultima?


ah ho sbagliato la sigla nel titolo, intendevo l's550 nn 500
 
una cosa che mi preme molto:

in questi giorni mi sto facendo un pò di cultura sull'audio e c'è una cosa che nn ho chiara, se un lettore ha la decodifica anceh per l'audio hd, e ha uscite analogiche, se ci collego direttamente le casse posso usufruirne? :confused:

(avevamo già fatto un disc simile se nn sbaglio...solo che nn ricordo che discussione era)

se fosse possibile, risparmierei sul sintoampli siccome...
 
ghiltanas ha detto:
l'amplificatore pensavo al denon avr-1909.

Se non ricordo male il 1909 accetta il PCM multicanale via HDMI, quindi scarta tranquillamente il sony 550 (a meno che tu non abbia un proiettore Full HD...in questo caso il chip sigma del 550 potrebbe fare un po' di differenza rispetto al chip montato nel 350)...se guardi molti DVD potresti puntare al samsung 2500 che monta il REON come processore video, quindi ti permette quasi certamente una visone migliore di DVD con upscale a 1080p...a quale tv lo abbineresti?

ghiltanas ha detto:
guardando i prezzi ho visto che si avvicinano molto alla play3 in certi casi, a quel punto nn coverrebbe puntare su quest'ultima?
Dipende da te...se ti diletti anche col videogaming, forse potrebbe farti comodo, ma se non te ne frega niente, io lascerei stare...
 
ghiltanas ha detto:
...se un lettore ha la decodifica anceh per l'audio hd, e ha uscite analogiche, se ci collego direttamente le casse posso usufruirne?
No...le uscite analogiche non sono amplificate, quindi ti serve per forza un amplificatore...
 
intanto ti ringrazio per le spiegazioni.

si il 1909 accetta lpcm 7.1 (anche per questo l'avevo scelto, visto che l'ati 4870 esce cosi, la decodifica audio in hd viene eseguita mediante software e mandata quindi in lpcm al sintoampli)

per il monitor punto su un vpr, probabilmente l'epson tw2000. Una consa che mi preme del lettore è che sia anche veloce nella lettura, ho letto che alcuni modelli prima di aver caricato un blu-ray passa un'eternità e questo nn lo accetto
 
il 2500 ha decoder interno completo giusto? mediante l'ultimo firmware hanno aggiunto anche il dts-ma se nn sbaglio...

in questo modo mi basterebbe un semplice amplificatore con hdmi, invece che uno con encoder audio hd interno..
 
ghiltanas ha detto:
Una cosa che mi preme del lettore è che sia anche veloce nella lettura...
Al momento i più veloci dovrebbero essere i Sony...ma dipende molto anche dai contenuti Java dei BD...

ghiltanas ha detto:
il 2500 ha decoder interno completo giusto? mediante l'ultimo firmware hanno aggiunto anche il dts-ma se nn sbaglio...
Non mi pare...l'ultimo firmware ha implementato il profilo 2.0 (BD-Live!), ma il DTS-HD MA ancora non mi risulta che lo decodifichi...ma credo sia questione di tempo...(anche il sony 350 non mi pare che lo decodifichi...solo il 550 al momento ha i codec on board).
 
il samsung 1500 si distanzia parecchio come resa rispetto a questi modelli? perchè come prezzo sarebbe veramente accessibile...
 
Anche io sarei indeciso tra il samsung bdp1500 o il 2500. Il mio quesito è questo: non essendo interessato alle prestazioni che hanno con i DVD (per quelli ho il mio splendido Oppo 983) ma avendo un display HD Ready quale dei due mi garantirebbe migliori prestazioni? Il 2500 che ha il reon come processore video (che entrerebbe in funzione come downscaler)?
 
Top