• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ristrutturazione: rifaccio tutto

ale123

New member
Ciao, scrivo veramente pochissimo. Anzi, non scrivo praticamente mai, ma vi leggo da anni.

Sono piuttosto avanti con i lavori di ristrutturazione dell'appartamento. Voglio rifare tutto, sostituendo, per step, ciò che ho in firma.

Non sono un professionista o un audiofilo e che *NON* avrò un salotto trattato, se non la parete retrostante il telo di colore scuro (blu, grigio, boh, ma scuro)

Nel corso del tempo le mie necessità sono cambiate, prima guardavo sostanzialmente bluray, ora guardo solo streaming (sky, netflix e via dicendo) e console. Dubito mi potrà mai servire un proiettore da 10k per guardare la qualità di sky o netflix.

Quindi ricapitolando:

- mi serve un telo ALR grigio, base 250cm, tensionato, motorizzato, drop importante

- mi serve un proiettore, mi piacerebbe 4k, uso: 60% console, 40% film. nel senso che la qualità video delle console la deve far da padrona, per il semplice motivo che la qualità video dei film sarà limitata dalla sorgente, come scritto sopra. Non ci capisco niente ma *impazzisco* con le scene scure dove le giacche degli attori si fondono con il resto dell'ambiente. Mi da veramente fastidio, nonostante la calibrazione con colorimetro. Allo stesso modo, l'assenza dell'effetto "pop" che si ha nelle console rispetto una TV vorrei ridurlo o addirittura evitarlo. Ottiche motorizzate un plus da non sottovalutare e che vorrei avere. Proietterò da circa 3.50-3.80cm, centralmente, SALVO la possibilità di shiftare in orizzontale l'immagine di 2 metri (dubito esista un proiettore capace di farlo), in tal caso potrei retrocedere di quasi 40cm)

- mi serve cambiare l'amplificatore, vale la pena investire in un 7.1 ?
*Sicuramente* atmos/dtsx che se non erro sono le casse, da soffitto, per gli effetti meteo (sostanzialmente). Perchè sicuramente atmos ? Perchè mettere le casse a soffitto non mi costa nulla, è tutto controsoffittato, mentre ho qualche remora con il 7.1 o 9.1, le casse laterali non saprei come alimentarle dato che sarebbero in mezzo al salotto. Idee ?
Come scritto sopra, non sarà un ambiente dedicato, quindi avere tra i piedi, costantemente, una torretta speaker non so se ne valga la pena. E' di fondamentale importanza il 7.1 ? fino a qualche anno fa, film italiani in 7.1 erano una rarità, oggigiorno non so se è cambiato qualcosa, quindi magari avere sta torre tra le scatole per guardare 3 film all'anno....anche no? (side question per chi ha un 7.1/9.1: le casse laterali come le alimentate, dove fate passare i cavi ? Prese nel pavimento?)

- kit casse: anche qui, tanta resa poca spesa, attualmente ho delle economiche yamaha, mi pare fossero entry level. Per quanto mi riguarda, la qualità è più che adeguata. Vorrei qualcosa di analogo (o addirittura tenere queste)

Grazie e scusate la prolissità.
 
Ciao Ale, vorrei solo capire una cosa prima di darti i miei consigli: devi per forza installare un proiettore? Vista la dimensione dello schermo, hai considerato la possibilità di comprare una TV?
 
hai ragione, ho approssimato un po' troppo i calcoli. 250 cm di base corrispondono a poco meno di 113".
Allora riformulo la domanda: puoi accontentarti di 100" magari avvicinandoti leggermente col punto di visione?

Esistono anche TV più grandi, vedi il 115" di TCL, ma a costi ancora elevati
 
Le TV da 115” si possono già guardare in alcuni centri commerciali… a 26k€ anche no grazie …
IMG-8896.jpg
[/URL] immagini per internet[/IMG]
 
non voglio usare una TV da 110/120 pollici per almeno motivi:

- una TV di qualità costa uno sproposito
- vorrei restare su 115/120 o anche di più se il tiraggio del proiettore me lo consentisse, il limite è il proiettore non il telo

certo, la TV avrebbe molti meno problemi, ma a parte distruggerti gli occhi con la luce frontale, il costo per qualcosa che non sia da primo prezzo o una pura dimostrazione "io ce l'ho più lungo" da parte del produttore, è improponibile.

ultimo ma non meno importante, il telo posso sempre cambiarlo in un secondo tempo, dilazionando gli acquisti.
 
ancora non ho idea del budget, sto facendo dei ragionamenti per sapere a cosa andrò in contro

fino ad un paio di anni fa ero propenso a prendere un Epson 7400 o un numero simile, non me lo ricordo, ma vedo che è uscito di produzione. in pratica il fratello maggiore del mio. o il 9xxx

ma guardando in giro vedo che è praticamente scomparsa la linea entry level, in Epson si parte da 3000 o 4000 euro per il laser

lcos mi piacerebbero ma anche lì, sotto i 5000 dubito esista qualcosa.

in tutta onestà io sono soddisfatto del mio proiettore attuale, ha solo qualche difficoltà con le scene con poca luce, i neri si appiattiscono completamente. vorrei migliorare un po' questo aspetto e migliorare il contrasto, per i videogiochi una immagine bella sparata è un vantaggio.

sicuramente, prima ancora del proiettore, cambierò il telo, con non so quale alr
 
Top