• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Richiesta apertura nuova sezione HDTV

alfatonics

Sospeso
per Emidio

a quando un nuovo argomento specifico sull' ALTA DEFINIZIONE ??

MI PARE SIA GIUNTO IL MOMENTO CHE TUTTI ABBIANO UNA VISIONE PIù PROPORZIONATA DI QUESTO ARGOMENTO RISPETTO AGLI ALTRI TEMI DELL'A/V...

O NO?

CIAO


ALBè
 
Quella di Alberto mi pare un'ottima idea

cominciano ad essere parecchi quelli che ricevono Euro1080, mi piacerebbe vedere una sezione dedicata, inoltre anche le emittenti sembra aumenteranno di numero...
 
mi sembra una buona idea...

un forum dove ritrovare tutte le nuove scoperte che si fanno sul web non sarebbe male...

walk on
sasadf
 
anche perchè...

non vorrei arrivare all'età da cataratta .....

per avere una ALTA-definizione ITALIANA e con buoni contenuti


quindi sarebbe un peccato che un qualche "opinion-market-maker", qualora dovesse vedere questo forum ( uno dei migliori e più evoluti sul tema A/V), non vedendo alcun rilievo sull' HDTV ... continuasse a dormirci "dannatamente" sopra.....

ciao

albè
 
Per tenerla un po piu ampia potrebbe trattare anche di parabole, rotori, schede sat e software dedicati...


CIAO

Raffaele
 
Mi sembrerebbe uno scandalo da parte mia non intervenire in questa discussione per appoggiare questa proposta, visto che mi ritengo un ultras dell'alta definizione :D

Dai Emidio apriamola questa sezione! Così non sono costretto a mettere le parole "HDTV", "alta definizione" e "Euro1080" nel motore di ricerca di AV forum tutte le volte! :D
 
Re: anche perchè...

alfatonics ha scritto:


....non vorrei arrivare all'età da cataratta per avere una ALTA-definizione ITALIANA e con buoni contenuti


ciao

albè

:D :D :D

Emidio dove sei.... forse il 3d e' troppo analogico e non l'ha visto.. :D :D

ciao
 
Mi associo !!!!!

Wow, ragazzi ..... ho voglia di notizie su tutto il mondo dell'HDTV... e sul versante dei DVD.... che ne è dello Standard Cinese anti Blue-ray / HD-DVD ????

:) ;)
 
Già che ci siamo posto qui questa notizia di oggi su Panasonic e il lancio del suo primo masterizzatore Blue Ray doppio strato:




01/07/04 - News - Tokyo (Giappone) - Alla fine di luglio Panasonic lancerà sul mercato quello che, secondo l'azienda, sarà il primo masterizzatore Blu-ray capace di leggere e scrivere sia i dischi a laser blu che i tradizionali DVD a laser rosso.


Il DMR-E700BD, questo il nome della nuova unità, potrà registrare dischi Blu-ray a singolo e doppio layer: questi ultimi hanno una capacità di 50 GB, equivalente a circa 9 ore di TV digitale satellitare. Per confronto, i DVD tradizionali a doppio layer possono contenere circa 8,5 GB di dati.

Il masterizzatore di Panasonic scriverà anche i formati DVD-RAM e DVD-R/RW mentre, per quanto è dato sapere, non dovrebbe supportare i dischi DVD+R/RW.

Il prodotto, destinato ad un uso professionale e aziendale, avrà il non modico prezzo di quasi 2.800 dollari: i dischi Blu-ray DL prodotti da Panasonic costeranno invece circa 70 dollari.

Sony, che ha introdotto il primo - e per ora unico - masterizzatore Blu-ray lo scorso anno, ha pianificato il rilascio di un modello dual-layer entro la fine del 2004. Il gigante giapponese ha anche annunciato, lo scorso maggio, una tecnologia che le consentirà di produrre masterizzatori capaci di scrivere e leggere DVD a laser blu e a laser rosso. Per il momento non è noto se il drive di Panasonic utilizzi la tecnologia di Sony.




Fonte: www.punto-informatico.it
 
Siamo i primi a sentire la necessità di un forum specializzato per gli argomenti inerenti l'alta definizione. E sarà una delle tante novità sul nuovo forum che vedrete prima della fine dell'estate.

A questo punto, qualche consiglio. Dove lo mettereste? E con quale titolo?

Uno soltanto oppure due (uno per le sorgenti ed uno per la riproduzione come avevamo ipotizzato)?
 
AV Forum ha scritto:

A questo punto, qualche consiglio. Dove lo mettereste? E con quale titolo?

Uno soltanto oppure due (uno per le sorgenti ed uno per la riproduzione come avevamo ipotizzato)?


Noi Italiani non siamo sempre quelli che "copiamo" gli Americani??

Allora scopiazziamo i cugini di AVSforum no??!! :D :D :D

saluti
 
Top