• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RGB su presa non RGB

  • Autore discussione Autore discussione GiGa
  • Data d'inizio Data d'inizio

GiGa

New member
Ho il vecchio Italtel Sky settato come RGB collegato ad un crt Sony 29" sulla seconda scart e non si vede male, anzi. "Ufficialmente" però l'RGB è presente solo sulla prima (alla quale ho collegato il lettore DVD-VHS Sony).
Ho provato a scambiare gli ingressi sul tvc, ma non vedo differenze qualitative.
Non riesco a capire se ora effettivamente vedo Sky in RGB o in composito... possibile che un ingresso faccia una specie di downgrade da RGB a composito?
Inoltre, voi notate molto la differenza fra RGB e S-Video (non dovrebbe essere superiore?) su un crt? Sarò "cecato" ma non mi pare...
 
Le differenze tra rgb e composito ci sono e sono sostanziose.
Prova a procurarti una scart rgb di buona fattura e collegala all'ingresso che accetta l'rgb, dovresti vedere un'immagine più definita.
Piccolo consiglio: se non hai l'occhio molto allenato, non fare cambi repentini tra una connessione ed un'altra: usa per qualche tempo l'immagine in composito, solo allora prova l'rgb. Dovresti notare una buona differenza.
 
Mi metterò a fare delle prove un po' più "serie"...
Però, per capirne un po' di più, è possibile riuscire a vedere bene (intendo senza sfarfallii, tagli di quadro, seghettature etc.) entrando in rgb su una porta solo composito?
 
Tagli di quadro, seghettature non dipendono dal tipo di segnale, ma dai circuiti del vpr o anche della sorgente.

In RGB avrai una nitidezza maggiore (nei limiti del vpr e del materiale originale), colori migliori e che non debordano dalle figure (tipicamente il rosso).

Ciao
 
Ultima modifica:
Top