• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

registrare da 8mm su DVD, si può?

  • Autore discussione Autore discussione ptt
  • Data d'inizio Data d'inizio

ptt

New member
Ciao a tutti,

credo proprio di essere finalmente nel posto giusto per saperne un pò di più!

io ho molti filmati su cassette 8mm, che vorrei passare su DVD. Acquistando un registratore DVD posso compiere questa operazione? se registra dalla televisione, come un videoregistratore, dovrebbe registrare anche dalla telecamera, no????

ho evitato di salvare tutto su VHS perché sapevo che sarebbero state obsolete, ma credo che sia giunto il momento per fare un bel salvataggio sicuro, che preservi la qualità dei filmati da mitica sony.

cosa mi consigliate?
Patrizia
 
Se non hai intenzione di fare montaggi, allora il DVD recorder va bene.
Altrimenti ti serve un PC, con una scheda di acquisizione video, per fare l'editing video e passare poi tutto su DVD.

Considera anche che una volta passato tutto su DVD e compresso in MPEG2, se ti venisse in mente, un domani, di fare montaggi di questi filmati pagheresti lo scotto di una ricompressione e relativa perdita di qualità.

Se puoi conserva comunque i nastri.

Ciao.
 
Infatti !

Spostato.

Per quanto riguarda il tuo problema posso dirti la mia soluzione.

Avevo un bel po' di video-8 dei miei viaggi in giro per il mondo ed avevo inziato, un bel po' di tempo fa, a trasferirli tramite scheda di acquisizione e PC; lavoro molto lungo ed ogni tanto con i soliti problemi legati a Windows e PC :rolleyes:.

Ho lasciato perdere; recentemente, con l'avvento dei DVD recorder ho deciso di acquistarne uno, con HD incorporato, per sostituire il glorioso e costosissimo (ai tempi) vcr Sony.

Ho collegato la videocamera al videorecorder ed ho trasferito tutti i filmati sul suo hard Disk interno, senza problemi ("PLAY" sulla telecamera e "REC" sul videorecorder).

A questo punto ho iniziato a trasferire i filmati su DVD, senza fare alcun taglio o piccoli montaggi (anche se possibili direttamente sul videorecorder); anche questa è un'operazione quasi automatica, scegli e masterizzi.

In questo modo ho una serie di DVD con tutto il materiale originale e con qualità inalterata che, col tempo, potrò successivamente montare tranquillamente tramite il PC, per ricavare i fimati definitivi, con titoli e quant'altro.

Ciao
 
Quotando tutto quello scritto da Girmi e nordata, aggiungo che l'acquisto ideale è un Dvd Recorder con anche l'ingresso firewire (tanti modelli ce l'hanno), in modo da poter collegare, in futuro, una videocamera MiniDV.

In alternativa (o in aggiunta), l'acquisto di una videocamera MiniDV, con ingressi analogici (AV IN/OUT), vi consentirebbe di trasferire i vs. nastri 8mm su MiniDV, collegando la vs. Sony.
Avreste così un archivio digitale di alta qualità che vi permetterebbe, in futuro, di fare montaggi con Pc.

Ciao
Roberto ;)
 
Top