• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

reclock e stuttering point

vittonardo

New member
grazie a mike5 che ha tradotto il manuale di reclock ,sto cercando di settare la barra del vsync : non riesco a trovare il punto di stuttering quando la linea verticale che viaggia sullo schermo dovrebbe andare a scatti o spezzettarsi.ho provato in tutte le posizioni,niente da fare + o - è sempre uguale.
che devo fare ?
io uso Theatertek in vrm9 renderless con scheda gforce 6800 ultra(asus).vorrei settare sta barra perche' non vado molto fluido,a volte anche con i panning lenti.
grazie a tutti.

idee?
 
Fai salti capitoli il + viene sparato fuori.
Segue la strada piu' breve per riportarsi all'interno dei trattini.
Delle volte e' difficile trovare lo stutter point perche' e' agli estremi.
Quindi con un po' di fortuna riesci a far uscire il + dalla parte alta e riapparire dalla parte bassa e viceversa , ecco perche' la situazione e' circolare e non lineare.

Comunque meglio che curi le cose senza reclock , devi essere "quasi perfetto" senza ... meno reclock corregge meglio e'.

Ps:
forse era meglio continuare l'ottimo post di Mike5 almeno si raccoglievano tutte li' impressioni esperimenti o quanto altro.

Ciao
Antonio
 
Top