• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Recensione af digitale mt-200

vittonardo

New member
Ragazzi leggendo la recensione di questo dlp che posseggo ho scoperto l'impossibilita di mappare la matrice 1:1.
porca miseria peccato non potro' sfruttare al massimo il mio htpc.
se non ci sono riusciti quelli di afdigitale vuol dire che propio non si puo' fare.tra l'altro hanno avuto anche la conferma ufficiale da toshiba che non è possibile mappare il chip dmd montato sull'mt-200.
porca miseria è l'unico difetto di questo proiettore altrimenti il migliore su quella fascia di prezzo.
eppure io ho sentito qualcuno sul forum che lo ha mappato 1:1 pero non 848*480 ma qualcosa di simile che credo non è la stessa cosa.
vogliamo discutere di questa cosa?soprattutto chi ha questo VPR!!!!
 
la risoluzione non è il massimo pero' fino a quando non superi i 2 metri di schermo non c'è problema non lo noti anzi parlano di vantaggi in fatto di dithering con risoluzioni della matrice bassa
 
io vorrei invece sapere se non c'è assolutamente la possibilita' di mappare 1:1 la matrice.forse gabriele aveva detto qualcosa in proposito
 
Sì, Gabriele sembrava la sapesse alquanto lunga sull'argomento.
Lui ha detto che usava Powerstrip,impostando la risoluzione a 856x480 a 75HZ.Comunque non mi farei tanti problemi,perchè trovo che questo toshiba sia veramente un gran bel prodotto,godibilissimo in ogni situazione.Io sono stracontento di averlo preso,fidandomi di quello che avevo letto e sentito sul suo conto.Da consigliare vivamente come prima acquisto,o in base al rapporto qualità/prezzo.
 
Ciao a tutti,
la stupenda macchina in questione io riesco a mapparla 1:1 con powerstrip (856*480 - 75hz). Riesco ad agganciare anche 848*480, ma l'immagine a 856*480 è molto molto nitida. Quando lo mappi 1:1 vedi subito il desktop assolutamente e perfettamente nitido, se non riuscissi a mapparlo tale nitidezza non la otterrei.
Questo cosa della impossibilità di mapparlo mi lascia stranito..non so che dire, da me è mappato e si vede una meraviglia, collegato in dvi e con radeon 9550, altro non saprei dire.
La recensione è quella di questo mese (Aprile)?

Gabriele
 
si quella di aprile e questo è l'unico difetto di questo proiettore,
ma a quanto ho capito tutte queste matrici 848*480 non sono mappabili 1:1
 
ho comprato afdigitale e ho letto attentamente la recensione...che dire? Boh..posso dirvi che si vede benissimo e se è come dicono allora non sarebbe mappabile neanche il 4805 per esempio, non so che dire, in dvi e con zoomplayer, dscler ec.. è veramente bello...e questo basta!
Ora sono indeciso se lasciare i 75HZ o impostare i 60..
Altra cosa: parlano di eccezionale rapporto qualità prezzo, e io aggiungerei "fantastico"perchè in rete si trova a 1100€ ivato...(garanzia italiana)

Gabriele
 
x Gabriele

Gabriele,saresti disposto ad aiutare tutti quelli,come me,che vorrebbero usare l'mt200 col PC?Spiegare,ad esempio, quali software impiegare,quali schede grafiche,che impostazioni usare.
Personalmente te ne sarei immensamente grato.
Ciaooo
 
Toshiba Mt200 (collegato in DVI 856*480 60HZ)

HTPC: Sempron 2800+
1GB ram
radeon 9550 se
maxtor s.Ata 80Gb
S.blaster Audigy 2 Zs

Software: Powerstrip (per mettere 856*480)
Zoomplayer 4 pro
Dscaler 5 (codec video)
Power dvd 6 (codec audio
FFDshow (per i filtri vari...)

Dopo aver installato Zoomplayer dovete installare i programmi che leggete sopra. Una volta installati, Zoomplayer li riconoscerà e potrete utilizzarli e configurarli....
Cominciate così, per le configurazioni vi faccio sapere quando avrete tutto installato e pronto!!! Facciamo un passo alla volta perchè con le configurazioni perderemo un po' di tempo, ma prima dobbiamo installare il tutto e renderlo funzionante

Gabriele
 
Io ho una scheda video Ati radeon saphire 9600 con 256 mb di ram ed uscita dvi.Può andare?Poi pentium 4, 1gb di memoria ram e 160gb di Hard disk.
 
Ma nella rece indicano con precisione l'impossibilita' di mapparlo 1:1 in DVI?
Perche' magari e' come il 4805 che e' mappabile 1:1 in dvi ma non mappabile in Vga.

Puo' essere che hanno provato solo la vga e hanno tratto conclusioni affrettate.
 
no specificano che non è possibile mapparlo nè in vga, nè in DVI, ma ripeto, a me non sembra proprio...
Anche nel menu informativo del vpr leggo 856*480 60Hz
 
Per Gabriele

Scusa Gabriele,ma sono preso un pò male con i miei impegni,e non so se a brevissimo termine riesco a trovare il tempo per cimentarmi.Per il momento ho Powerstrip,Powerdvd 5,Zoomplayer e Dscaler.Mi manca Ffdshow.Se non mi faccio sentire per qualche giorno è solo per questo.Porta un attimo di pazienza...
Grazie e Ciao
 
per Gabriele

Ciao Gabriele.Eccomi,sono pronto, ho tutti i softw.Di Powerdvd,ho la versione 5.Spero vada bene lo stesso.Adesso,se puoi e vuoi,puoi aiutarmi a configurarli.Aspetto con impazienza tue notizie.
Ciaooo
 
Top