• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD su DTT... funzionano?

  • Autore discussione Autore discussione GiGa
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

GiGa

New member
Li vedete?
Ho fatto una scansione con la penna DTT sul pc e mi sono comparsi una decina di canali RAI HD... ma non riesco a vedere nulla (anche perchè dubito che la penna li gestisca)...
 
GiGa ha detto:
Li vedete?
Ho fatto una scansione con la penna DTT sul pc e mi sono comparsi una decina di canali RAI HD... ma non riesco a vedere nulla (anche perchè dubito che la penna li gestisca)...

No e non è questione di "penna".

Basta pensare che sono tutti sulla stessa frequenza DTT, dove ci sono già altri canali SD, e di canali HD, vista l'ampiezza di banda, e sempre che fosse completamente vuota, ce ne potrebbe stare solo uno (o al massimo due comprimendo ulteriormente il bitrate).
 
zavfx ha detto:
No e non è questione di "penna".

Basta pensare che sono tutti sulla stessa frequenza DTT, dove ci sono già altri canali SD, e di canali HD, vista l'ampiezza di banda, e sempre che fosse completamente vuota, ce ne potrebbe stare solo uno (o al massimo due comprimendo ulteriormente il bitrate).

Questo è vero. Però non si tratta mica di una fake. I canali HD Rai sono sicuramente dei canali test e sarebbe estremamente interessante sapere a cosa prelude la loro apparizione sul MUX. Spesso su questo forum vengono espressi giudizi con sufficienza o per sentito dire senza veicolare informazioni. Il discorso dei canali HD Rai sarebbe meritorio di un approfondimento serio, vista la mancanza di informazioni al riguardo in rete (compreso il sito Rai).
 
A dire il vero, in rete se lo stanno chiedendo in tanti cosa siano questi fantomatici 10 canali "HD". Secondo alcuni, si tratterebbe addirittura di canali test per le trasmissioni pay-per-view di determinati programmi, sullo stile di Mediaset premium.

Il fatto è che, in mancanza di attività su questi canali e di comunicati ufficiali della RAI, può essere qualunque cosa.

Bye, Chris
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top