• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quanto vale realmente il Faroudja DCDi

Gianmix

New member
Ciao a tutti,

il rivenditore nella difficoltà di reperire l'Epson TW10, mi ha proposto il Toshiba ET1.
Poichè i due vpr sono quasi uguali sulla carta, vi chiedo varrebbe la pena il Toshiba solo per il Faroudja DCDi

Grazieeeeeeeee
 
Gianmix ha scritto:
Ciao a tutti,

il rivenditore nella difficoltà di reperire l'Epson TW10, mi ha proposto il Toshiba ET1.
Poichè i due vpr sono quasi uguali sulla carta, vi chiedo varrebbe la pena il Toshiba solo per il Faroudja DCDi

Grazieeeeeeeee

Leggi questo msg di qualche tempo fa:

http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=11949&highlight=toshiba

Dice che il prj ha solo lo zoom digitale. In effetti sul sito Toshiba non si capisce chiaramente.
Ciao
Peter.
 
Chiedi anche al rivenditore a quanto ti puo' dare l' Hitachi PJ-TX10
sulla carta e' molto buono.

Ha caratteristiche molto simili all' epson, in piu' ha:
-lens shift
-molte possibilita' di impostazioni sui parametri d' immagine (gamma,
singole componenti rgb etc...)
-Escursione zoom molto ampia
-dovrebbe essere ancora piu' silenzioso (25db in modalita' whisper a bassa luminosita')

Il prezzo e' simile all' epson, circa 1200-1300 euro e la lampada dovrebbe
essere sui 200-300 euro

In Italia da kelkoo:1599 dal mr price e 1591 da eplaza
Da http://www.nomatica.com/projecteur/pjtx10IT.htm 1320 (e' un sito francese)

In germania si trova a 1299, in inghilterra a ~900£, in Spagna a 1100+iva compreso lettore dvd/vcr


Ecco alcuni link utili
http://www.projectorcentral.com/Hitachi-Home-1.htm
(e' lo stesso proiettore)
http://www.hitachi.ca/_Uploads/Products/DownloadFiles/298_2_PJTX10.pdf
manuale in pdf
http://www.hitachidigitalmedia.com/viewProduct_1.jsp?productid=321
sito hitachi italiano ma c'e' solo la brochure
Ciao
Peter
 
Gianmix ha scritto:
Ciao a tutti,

il rivenditore nella difficoltà di reperire l'Epson TW10, mi ha proposto il Toshiba ET1.
Poichè i due vpr sono quasi uguali sulla carta, vi chiedo varrebbe la pena il Toshiba solo per il Faroudja DCDi

Grazieeeeeeeee

Secondo me dipende dalla sorgentente che intendi utilizzare. Mi spiego: se hai un lettore dvd con il chip in questione, che te ne fai di quello sul proiettore?
Se invece non lo hai, prendere un proiettore con un buon scaler/interlacer integrato mi sembra doveroso.
 
Sorgente e altro

Per quanto riguarda la sorgente voglio fare un HTPC quindi non so se a questo punto....

Poi io l'hitaci l'ho visto ed è veramente penoso.

Ciao e grazie

PS Dove posso trovare un pò di nozioni tecniche sui vpr?
 
Per la mia esperienza il Faroudja vale eccome....
A suo tempo un grande deinterlacciatore era anche il grande LIMESCO della Philips.
 
Re: Sorgente e altro

Gianmix ha scritto:
Per quanto riguarda la sorgente voglio fare un HTPC quindi non so se a questo punto....

Poi io l'hitaci l'ho visto ed è veramente penoso.

Ciao e grazie

PS Dove posso trovare un pò di nozioni tecniche sui vpr?

Al momento anche io sto cercando di capire che prj prendere.
Ho visto solo il tw10 in condizioni molto sfavorevoli (sala abbatanza illuminata, schermo di 3 metri) e non era pessimo. Non ho idea di come si veda l' hitachi. Mi puoi dire come si vede confrontato con gli altri prj di pari prezzo/caratteristiche tecniche ?

Vai su www.projectorcentral.com
ciao

Peter.
 
Hitaci

Io l'ho visto e non mi è piaciuto per nulla. L'ho trovato pessimo.

Io in settimana proverò l'ET1 e poi vi saprò dire.

Volevo sapere se valeva la pena il DCDi per me che voglio fare l'htpc o se non ha senso....

alla prossima
 
Il DCDi ha comunque senso, ritengo, perchè in futuro potresti decidere di vederti sky sul proiettore, oppure un lettore DVD da tavolo sprovvisto di Farrudja, no? Meglio averlo che non averlo, in ogni caso....

e poi le specifiche tecniche indicate dal produttore lasciano il tempo che trovano: prova a guardare uno sharp z90, teoricamente dotato di soli 600 ansi lumen e vedrai che in realtà è molto più luminoso di molti altri Vpr che dichiarano il doppio di lumen...

Morale? La scelta dipende solo dal tuo personale gusto ed opinione sulla visione.

Ciao
 
Per sky???

Perchè è importante per sky il DCDi? Lo chiedo perchè io ho skye potrebbe interessarmi.

Grazie

Il fatto che questo prodotto abbia lo zoom digitale....????
 
Lo zoom soltanto digitale è una disgrazia, tranne che tu non possa adattarti alla misura standard del proiettore.
Per quanto riguarda il DCDi e Sky, il deinterlacciatore del VPR dovrebbe garantire un'immagine migliore di quella che arriva dalla parabola e dal decoder, no?
 
Re: Hitaci

Gianmix ha scritto:
Io l'ho visto e non mi è piaciuto per nulla. L'ho trovato pessimo.

Io in settimana proverò l'ET1 e poi vi saprò dire.

Volevo sapere se valeva la pena il DCDi per me che voglio fare l'htpc o se non ha senso....

alla prossima

L'hai provato ????? che ne pensi ???


Ciao


Lupacchiotto ;)
 
Ancora io

Scusami Lupacchiotto,

si io l'ho visto l'Hitaci ed è veramente brutto.
Alla fine ho preso lo Sharp PGB10S che non è male per quello che l'ho pagato (circa 1000 euro).
E' 4/3 però ho comunque il vantaggio di mapparlo 1:1 con il mio pc. Non ha il DCDi ma come detto pocanzi, con il pc a che mi serve? Il contrasto è buono anche se solo 350:1 ed è migliore anche di altri proiettori che ho visionato in casa (quindi alle stesse condizioni) con un contrasto maggiore dichiarato sulla carta. In più ha molte regolazioni, non in ultimo quelle dei singoli colori.
Io ne sono contento può essere una alternativa che potresti tenere in considerazione.

Ciao e sono a tua disposizione se vuoi altri chiarimenti.
 
Non ti preoccupare Gianmix, anzi grazie per la risposta, mi dispiace di sapere che l'et 1 và male, perchè ci avevo fatto la bocca, per via del DCDi, mi potresti spiegare meglio i difetti dell'ET 1 ???

Ti ringrazio e buona giornata


Lupacchiotto ;)
 
Notizie su ET1

Allora tanto per iniziare il supporto di regolazione è scomodissimo. E' come quello dei monitor tradizionali per intenderci e per un oggetto delicato come quello devi fare attenzione a dove mettere le mani per imprimere la pressione giusta per il movimento.
Le immagini erano molto buie sia con la connessione S-Video che con la VGA del PC. Inoltre con il collegamento S-Video c'èra un notevole sfarfallio dell'immagine, sparito completamente con la connessione VGA. Del collegamento con decoder satellitare non ne parliamo proprio e per quanto riguarda lo zoom digitale stendiamo un pietoso velo.
L'unico consiglio che posso darti è quello di valutare bene se vale la pena spendere tanti soldi per prodotti che poi alla fine non offrono tanto in più di altri più economici. Quante volte si sente parlare male anche di prodotti che costano 5-6 mila eiro o più.
Io con il mio piccolo Sharp mi trovo veramente bene e poi non mi piangerà il cuore (e soprattutto il portafoglio) se tra un anno o due lo voglio rivendere per un modello più recente. Poi valuta tu.

Fammi sapere. Ciao
 
Top