• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quali casse con 3000 euro?

  • Autore discussione Autore discussione kikka
  • Data d'inizio Data d'inizio

kikka

New member
Premetto che le userei solo in stereo ed ho una certa simpatia per le B&W 703 ma se qualcuno ha da consigliarmi di meglio...
 
Infatti.... deluso dalla serie 700 (704 per l'esattezza), mi accingo a provare proprio le triangle: zays 222 mi pare si chiamino.

Se poi decido per la botta di vita, posso anche ascoltare una coppia di luna (serie stratos).

Ciao. Aurelio
 
Casse

Prova anche ad ascoltare:
Linn
Pro-AC
JmLab.

Le ultime le ho sentite in un confronto diretto con B&W (intendo dire stessa fonte e steeso ampli) ed io le preferivo nettamente (926 e 936).
Le prime due mi hanno entusiasmato. Alla fine mio fratello ha comperato le Linn pero' suonavano entrambe molto bene.

Facci sapere poi cosa hai sentito e/o scelto.
Saluti
 
Scusate...ho dimenticato le triangle...

Avevo sentito anche le Ventis. Devo dire che mi erano piaciute ma non mi avevano entusiasmato. Io avevo sentito le piu' grandi (mi sembra costassero 4-5000 euro) ed il modello piu' piccolo (2000 euro circa).
Forse il problema era dovuto al fatto che le ho prima sentite con pre e ampli (2 mono) vavolari di un cliente (costo da catalogo 25000 euro). Suonavano alla grande. Poi con ampli 'umano' avevano perso moltissimo. Inoltre la differenza ta modello grande e piccolo a parita' di ampli era veramente notevole.
 
aurel ha scritto:
Infatti.... deluso dalla serie 700 (704 per l'esattezza), mi accingo a provare proprio le triangle: zays 222 mi pare si chiamino.

Se poi decido per la botta di vita, posso anche ascoltare una coppia di luna (serie stratos).

Ciao. Aurelio

Aurelio,
le zays sono state sostituite dalle NAJA (new line STRATOS)che ho appena acquistato, e ti assicuro suonano molto meglio delle zays 222.
Le LUNA sono il modello sopra le Naja. Che dire, se avessi più spazio ed una amplificazione adeguata avrei fatto anch'io la "pazzia". Ma ti assicuro anche le Naja sono GRANDIOSE.

Ciao.

Maurizio
 
Re: Scusate...ho dimenticato le triangle...

enrico1967 ha scritto:
Avevo sentito anche le Ventis. Devo dire che mi erano piaciute ma non mi avevano entusiasmato. Io avevo sentito le piu' grandi (mi sembra costassero 4-5000 euro) ed il modello piu' piccolo (2000 euro circa).
Forse il problema era dovuto al fatto che le ho prima sentite con pre e ampli (2 mono) vavolari di un cliente (costo da catalogo 25000 euro). Suonavano alla grande. Poi con ampli 'umano' avevano perso moltissimo. Inoltre la differenza ta modello grande e piccolo a parita' di ampli era veramente notevole.

Purtroppo sai bene che i diffusori sono solo un anello della catena e sono influenzabili dalla amplificazione. Con un integratone A/V le Ventis (sostituite ora dalle VOLANTE) sono senza dubbio sprecate, senza contare dello spazio che richiedono. Io ho potuto ascoltarle con i nuovi amplificatori Moon, e sono spettacolari!!

Maurizio.
 
Maurizio Travani ha scritto:
Aurelio,
le zays sono state sostituite dalle NAJA (new line STRATOS)che ho appena acquistato, e ti assicuro suonano molto meglio delle zays 222.
Le LUNA sono il modello sopra le Naja. Che dire, se avessi più spazio ed una amplificazione adeguata avrei fatto anch'io la "pazzia". Ma ti assicuro anche le Naja sono GRANDIOSE.

Ciao.

Maurizio

Con cosa le fai suonare le naia? Ho qualche dubbio che il rotel 1075 riuscirebbe a spremerle per bene.....

Un'altra cosa che un pò mi trattiene è la collocazione in ambiente: starebbero un pò troppo vicine ai muri laterali (anche se la mancanza di reflex post. dovrebbe aiutare) e soprattutto, starebbero a circa 2,5 mt dal punto d'ascolto e quì mi sa che casca l'asino: il suono del tweeter a tromba temo che non mi arriverebbe bello aperto.

Tu che hai le naia, dammi qualche dritta, per favore.... ho una coppia di luna che mi aspetta a pochi km da casa (con permuta delle 603) e sono così belle che in camera mia sarebbero una gioia anche per gli occhi.

Ciao. Aurelio

P.S. a proposito, che centrale ci hai messo? il major o il minor?
 
aurel ha scritto:
Con cosa le fai suonare le naia? Ho qualche dubbio che il rotel 1075 riuscirebbe a spremerle per bene.....

Un'altra cosa che un pò mi trattiene è la collocazione in ambiente: starebbero un pò troppo vicine ai muri laterali (anche se la mancanza di reflex post. dovrebbe aiutare) e soprattutto, starebbero a circa 2,5 mt dal punto d'ascolto e quì mi sa che casca l'asino: il suono del tweeter a tromba temo che non mi arriverebbe bello aperto.

Tu che hai le naia, dammi qualche dritta, per favore.... ho una coppia di luna che mi aspetta a pochi km da casa (con permuta delle 603) e sono così belle che in camera mia sarebbero una gioia anche per gli occhi.

Ciao. Aurelio

P.S. a proposito, che centrale ci hai messo? il major o il minor?

Io non ho un ambiente molto grande (4,50x3,50) e non è trattato acusticamente; piloto le Naja con un Onkyo 989 dato che il maggiore utilizzo dell'impianto è HT. Il centrale è il Leo Minor che è equilibrato con il fronte anteriore. Il mio punto d'ascolto è di mt 3,50 e la distanza tra i diffusori e di mt 2,50.
Se sei di Milano e vuoi venire a sentirle suonare sei il benvenuto.
A proposito chi è quel "pazzo" che permuta le LUNA con delle "603"
:eek: :eek:??
 
Grazie delle informazioni; purtroppo tra di noi ci sono circa 1300 km, altrimenti approfitterei volentieri della tua offerta di ascolto.

La permuta me la fa il mio negoziante.... naturalmente ci sarà un conguaglione. Fosse stato uno scambio alla pari, la rapidità con cui sarei corso a farla mi avrebbe reso l'essere vivente più veloce della storia :D

Ciao. Aurelio
 
Maurizio Travani ha scritto:
Io non ho un ambiente molto grande (4,50x3,50) e non è trattato acusticamente; piloto le Naja con un Onkyo 989 dato che il maggiore utilizzo dell'impianto è HT. Il centrale è il Leo Minor che è equilibrato con il fronte anteriore. Il mio punto d'ascolto è di mt 3,50 e la distanza tra i diffusori e di mt 2,50.
Se sei di Milano e vuoi venire a sentirle suonare sei il benvenuto.
A proposito chi è quel "pazzo" che permuta le LUNA con delle "603"
:eek: :eek:??

Interessante :cool: .

Avevo gia' adocchiato le NAIA ma mi sembrava che potessero essere poco adatte al modesto ambiente che le dovrebbe ospitare (3,90x3,90 che dovrebbero traformarsi in 3,90x4,90 dopo lo spostamento di un muro -_-...).

Maurizio, in qualita' di compagno di disavventure NERAZZURRE :rolleyes: , mi dici quanto le hai pagate ???


Ossequi e buone cose :)
 
Vecio [A-R] ha scritto:
Interessante :cool: .

Avevo gia' adocchiato le NAIA ma mi sembrava che potessero essere poco adatte al modesto ambiente che le dovrebbe ospitare (3,90x3,90 che dovrebbero traformarsi in 3,90x4,90 dopo lo spostamento di un muro -_-...).

Maurizio, in qualita' di compagno di disavventure NERAZZURRE :rolleyes: , mi dici quanto le hai pagate ???


Ossequi e buone cose :)

Ciao "Vecio" :p :p .
Dunque, se non mi sbaglio le Naja costano di listino 2.760 €. Io le ho acquistate a Milano da Andrea Bernardi con un piccolo "sconticino".

Ciao.

Maurizio.
 
Re: Re: Scusate...ho dimenticato le triangle...

Maurizio Travani ha scritto:
Purtroppo sai bene che i diffusori sono solo un anello della catena e sono influenzabili dalla amplificazione. Con un integratone A/V le Ventis (sostituite ora dalle VOLANTE) sono senza dubbio sprecate, senza contare dello spazio che richiedono. Io ho potuto ascoltarle con i nuovi amplificatori Moon, e sono spettacolari!!

Maurizio.

Maurizio ti do ragione al 100%, pero' io avevo capito che volesse casse da 3000 euro per un ascolto prevalentemento stereo. Do per scontato che anche ampli e sorgente debbano essere di valore simile.
Per esempio a mio fratello, che mi aveva fatto la stessa domanda, ho fatto prendere un Pre wakonda e un finale Klout usati. Cosi' facendo lascia la porta aperta anche per bi-amplificazione che sara' il passo successivo se vuole migliorare ancora.
Per vedere i film aggiungera' dopo un compattone AV, ma non mi sognerei mai di far pilotare casse di quella qualita' con un compattone AV.
Sarebbe meglio risparmiare un po' sulle casse e prendere un ampli migliore.
Kikka, scusa non ho capito con cosa avevi pensato di pilotarle?
Saluti
 
Per adesso con un ampli audio-video, per la precisione un Onkio 797 ma la mia intenzione è quella di fare due impianti separati e ho voluto cominciare gli acquisti partendo dalle casse e, solo momentaneamente le userei anche per l'home theatre.
Successivamente, mi interessero' per un amplificatore stereo dedicato e ad un lettore consono.
 
Nautilus 804

lotus 4.0 ha scritto:
invece delle 703 io farei un piccolo sforzo economico verso le nautilus 804.

Premesso che sui gusti non si discute....anche io le avevo sentite insieme alle JMLab e, secondo me e mio fratello, queste ultime uscivano nettamente vincenti, a parita' di amplificazione. ( memoria: unico e pre+finale electrocompanient usati)
Parlo dell serie electra 926 3 936 (non ricordo bene i numeri: comunque le piu' grandi e quelle prima).
Avevamo poi ascoltato anche 803 con elettroniche notevoli ma non ci avevano entusiasmato: non ci avevano fatto dire...questo e' quello che vorrei (a prescindere dal costo)!

Secondo me la tua scelta di partire con ottime casse per i frontali da usare con ampli AV e' ottima a patto che a casa porti un po' di pazienza fino a che non sei in grado di comperarti un bel ampli.
Infatti le differenze con casse di quel livello tra un ampli solo stereo e un AV diventano impressionanti.
Prova a sentire anche Linn e ProAC e fammi sapere il tuo parere che sono curioso di confrontarlo con il mio. Se ti interessa a Milano le ha entrambe Buscemi.
saluti
 
Improvviso cambiamento!!
Ho trovato un'occasione: due CDM9 e due CDM1 in blocco, usate ma praticamente nuove!! Ed ho speso meno che comprare due 703!!
Piu' avanti comincero' a pensare all'ampli stereo, per un po' me le godo in AV!!

:D :D
 
uhmm...

kikka ha scritto:
Improvviso cambiamento!!
Ho trovato un'occasione: due CDM9 e due CDM1 in blocco, usate ma praticamente nuove!! Ed ho speso meno che comprare due 703!!
Piu' avanti comincero' a pensare all'ampli stereo, per un po' me le godo in AV!!

:D :D

Tra i modelli B&W sono le peggiori che abbia mai ascoltato, ma si tratta di parere e gusto del tutto personale. Se a te sono piaciute.....:confused: :confused:

Buona fortuna!!:cool:

Maurizio
 
Top