• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale lettore BR che risponda alle mie esigenze?

badthing

New member
Salve,

dopo aver cercato una risposta nelle varie discussioni ho aperto questo nuovo thread per porre la classica domanda: quale lettore BR compro?
Mi rendo conto di scocciare con la solita questione ma sarei veramente grato se qualcuno potesse consigliarmi.

Ecco le mie esigenze:

-Budget di spesa max 350/380 euro (se meno ben venga)
-Il tv a cui dovrà essere collegato sarà per certo un plasma da 50" (probabile pana g10 o v10)
-Non mi servono uscite audio analogiche al di fuori della classica coppia stereo (il mio impianto è stereo).
-La parte video deve essere il punto cardine con un buon processore che sappia la sua, buon scaler e deinterlacer
-Non posso attendere più di un mese per tale acquisto

In principio ero propenso per una ps3 che se la batteva con un samsung bd p2500. Poi mi sono chiesto se tale orizzonte poteva essere allargato visto che a dirla tutta non mi entusiasma in pieno nessuno dei 2 prodotti.
 
Samsung BD-P2500.

Pur coi suoi mini problemi di firmware e di compatibilità con alcuni titoli (che purtroppo fra l'altro è cosa diffusa in TUTTI i player BR... anche in quelli da 3000€...), rimane il migliore sulla piazza come rapporto qualità prezzo.

Per ormai 300€ ti porti a casa un signor player blu-ray con qualità audio/video invidiabile, con il decoding di uttte le codifiche HD, e con uno scaler/deinterlacer che come qualità pura non ha eguali se non in processori video esterni da costo triplo di quello del lettore (DVDO Edge, etc...).

La vera alternativa sarebbe il P3600/4600, ma senza Reon rinunci davvero alla qualità dello scaling, che non è all'altezza del P2500.
 
Le incompatibilità su alcuni titoli sembra chiaro ormai risultino da singoli lettori che presentano problemi...quindi non è una caratteristica propria del 2500..sui problemi fw leggi il 3d o mandami un mp;)

escluderei attualmente il 3600/4600(inferiori imho al 2500) e aspetterei di saperne di più sul panasonic bd80(sembra buono quanto il 2500..certo costa però 100 eurini in più)
 
Nicholas Berg ha detto:
aspetterei di saperne di più sul panasonic bd80(sembra buono quanto il 2500..certo costa però 100 eurini in più)

Visto che le analogiche non gli servono, direi che può andare tranquillamente sul BD60 in alternativa al samsung...
 
da quel che ho capito non decodifica il dts ha master...e non credo che lo implementerà perchè è proprio ciò che lo caratterizza rispetto al modello precedente(non sono neanche sicuro sia bd live)
 
I panasonic decodificano tutto l'audio HD dai modelli BD30/BD50 (sia via HDMI sia via analogiche, per quei lettori che le hanno ovviamente) ;)
In ogni caso l'utente ha detto di avere un semplice amplificatore stereo, quindi le decodifiche audio contano meno di zero ;)
 
il bd60 sembrerebbe di no..;)

non ho fatto per niente caso al suo sistema audio..colpa mia..mi sto esaurendo con tutti questi 3d uguali..:p
 
Nicholas...qua c'è la scheda del BD60...panasonic dichiara bitstream e decodifica sia del DTS-HD (presumibilmente sia HR che MA) che del TrueHD...inoltre ha profilo 2.0 (BD Live)....
Questo dice panasonic...;)
 
Nicholas Berg ha detto:
il bd60 sembrerebbe di no..;)
Forse ti confondi con le derivazioni del DTS classico (DTS ES, NEO, Matrix, 24/96 & co.), in ossequio alle specifiche DTS HD Essential: il DTS HD viene decodificato in toto ;)
 
Grazie a tutti per le risposte!

Immaginavo che il tanto sbandierato 2500 mi venisse consigliato, ma è veramente così buono..... :D

Dalla recensione di AF di novembre sembra proprio di si, l'unica cosa che mi lasciava perplesso era la qualità costruttiva ed il calore generato (come denunciato in alcuni post di questo forum) e come ciliegina l'incompatibilità con wall-e, così mi ero buttato sulla ps3. Certo pensare di acquistare una console per il solo utilizzo BR non mi aggradava molto (per la multimedialità ho un HTPC che non voglio assolutamente impostare come lettore BR) così ho fatto questo post.

Riguardo ai pana 60/80 magari il primo (visto il prezzo) però come siamo messi a livello di upscaling DVD e processore video? I BD35/55 recensiti sempre nella comparativa di AF non erano malvagi come processore (non come il 2500) però l'upscaling era appena sufficente.
 
questi 2 modelli(35,55) li ho paragonati di persona al 2500 e sono nettamente inferiori nell'upscaling dvd

il problema wall-e come avrai letto riguarda una serie di lettori(non solo il 2500)fra cui anche i panasonic da te citati e forse anche i nuovi...idem alcuni pioneer...è qualche partita del disco il problema...

sul calore a dire il vero non è mai risaltato nel 3d del samsung..l'ho esposta io come ipotesi per determinati casi particolarmente complessi,ma di suo il 2500 non ha mai manifestato problemi di riscaldamento

sulla qualità costruttiva e rumorosità ne possiamo invece assolutamente discutere...che questo infici la durata nel tempo però è tutto da dimostrare...

del pana 60/80 si sa ancora poco..c'è qualche utente che ha paragonato l'80 al 2500(leggi i 3d relativi),ma io aspetterei qualche recensione più mirata e approfondita...
 
Ultima modifica:
Dal punto di vista della compatibilità generale dei supporti da riprodurre e dalla parte audio un punto a favore per Panasonic ,per uso anche dvd il Samsung ha un punto a favore
Quindi secondo l'utilizzo si fà la scelta
Da verificare questo Samsung 3600 sembra interessante ;)
 
La verità comunque è che il player perfetto ancora non esiste.

Intendo:

BD-Live 2.0
Qualità HD al livello dei migliori lettori
Qualità SD in upscaling a livello di processori esterni (come il Reon, che è più o meno al livello dell'Edge)
Buon decoding di segnali audio HD e uscite analogiche 7.1
Musicalità in ascolto stereo da CD (o magari anche SACD, se qualche lettore BR lo supportasse!)
Totale compatibilità con tutti i titoli (questo quasi nessuno ce la fa... tutti hanno qualche problemuccio...)
Buona velocità
Ottima qualità costruttiva

Il sammy ce la fa quasi a 'farcela', ma pecca come musicalità in stereo, compatibilità e la qualità costruttiva non è al top, e il tutto farcito con dei firmware a volte 'ballerini', lo rende uno dei migliori player sul mercato, ma non privo di 'magagne'.

L'alternativa senno è dotarsi di uno scaler con i contro-*****, tipo processore video esterno o ampli con reon/realta (onkyo 876/906 per dire), e quindi a quel punto basta un lettore con tutte le caratteristiche qui sopra, senza l'upscaling di qualità, che è piu facile da trovare.
 
Nicholas Berg ha detto:
sulla qualità costruttiva e rumorosità ne possiamo invece assolutamente discutere...che questo infici la durata nel tempo però è tutto da dimostrare...

Infatti io continuo a credere che il samsung bd-p2500 non sia inferiore a panasonic e sony, nonostante quello che si dice in giro per il forum! Molti hanno affermato ciò semplicemente guardandoli o toccandoli; come si fa a fare un cofronto in questo modo sulla qualità costruttiva?:confused:
 
michiamoneo ha detto:
Dal punto di vista della compatibilità generale dei supporti da riprodurre e dalla parte audio un punto a favore per Panasonic

Li hai confrontati per affermare ciò? Tutte le recensioni fatte hanno sempre attribuito la stessa valutazione alla qualità di decodifica interna dei formati audio!
Per quanto riguarda la compatibilità dei supporti panasonic riproduce solo gli MP3 in più a samsung e, parlando di lettori BD, mi sembra una differenza quasi ridicola!:D
 
Grazie ancora a tutti per l'aiuto. A questo punto visto il budget e viste le considerazioni mi sento di restringere i candidati a 2: samsung BD2500 e panasonic BD60. Come budget mi sembra che sono allo stesso livello quindi il confronto, se possibile, ci sta tutto!

Ora con il 2500 andrei a colpo sicuro nel senso che sembra essere la prima risposta a quanti chiedono "Quale br compro?". Ha più diffusione del BD60 con decisamente più post che ne parlano (centinaia di pagine contro 7...). Questi numerosi post però mi sembrano riportare anche diverse magagne e come dicevo prima c'è chi si lamenta del rumore o degli impuntamenti entrambi generati, a quanto mi è dato capire, da una costruzione non proprio all'altezza del processore.

Il BD60 da quel poco che ho capito sembrerebbe essergli pari come lettura BR (fatto salvo per i tempi di caricamento) ma non come upscaling DVD. Le informazioni mostrate sul supporto letto inoltre sono un po più scarne. Per contro è forse possibile utilizzarlo meglio del 2500 come lettore CD audio e, nel mio caso, avrebbe massima compatibilità di utilizzo (magari eliminando anche un telecomando) con il TV pana che credo acquisterò.

Scelta ardua?
 
badthing ha detto:
Per contro è forse possibile utilizzarlo meglio del 2500 come lettore CD audio...

Non è così! Dal punto di vista audio si eguagliano! Se vuoi un lettore BD che sia ottimo anche come lettore CD devi andare sui modelli Pioneer!;)
 
mmm...sono convinto di aver già risposto a questo post:D

anche io non vedo perchè il 60 deve superare il 2500 in stereofonia..solitamente questi lettori sono molto simili fra loro..

in uno dei 3d di questi giorni(su consigli per lettori bd) l'utente "Antani" aveva spiegato che in realtà il 2500 è anche ottimo come lettore stereo...lamentandosi delle recensioni poco approfondite di afdigitale...magari puoi chiedere a lui in mp..mi è sembrato molto esperto a riguardo e sicuramente ha fatto più prove di me;)
 
Top