• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS4: firmware v4.50 beta

Redazione

Redazione
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/gaming/ps4-firmware-v450-beta_11896.html

Disponibile da oggi per gli utenti selezionati, la nuova versione per PS4 e PS4 Pro introduce numerose novità, tra le quali la possibilità di installare o trasferire i contenuti della memoria interna su HDD fino a 8 TB, la visualizzazione di Blu-ray 3D su PlayStation VR e la funzione Custom Wallpapers per utilizzare qualsiasi immagine come sfondo della dashboard

Click sul link per visualizzare la notizia.
 
Wow che notizia, dai video online sembra un miglioramento reale e netto.
Sono curioso di provarlo con Bloodborne, speriamo bene.

 
come si vedono i film con il visore'
Credo che l'effetto 3D sarà notevole ma vista la scarsa risoluzione del visore VR azzardo un pronostico: da schifo :(

Non sono tra i tester del nuovo firmwere, quindi non ho ancora visto BD3D col visore ma ho visto parecchi video disponibili per il VR e sarebbero da "WOW" se non fosse per la risoluzione troppo scarsa che non consente una visione soddisfacente che vada oltre qualche minuto.
 
Ultima modifica:
in realtà la risoluzione del visore non è scarsa perchè si tratta di un full HD, ma è la vicinanza con l'occhio che lo rende "zanzarato".

sono curioso i provarlo a anche io non appena sarà disponibile per il download
 
vero, ma un fullHD a pochi cm. dagli occhi è troppo poco, ahimè
in realtà la risoluzione del visore non è scarsa perchè si tratta di un full HD, ma è la vicinanza con l'occhio che lo rende "zanzarato"...
Esattamente. Pensate ad un fatto. La visione di un TV full HD (1920x1080) è ottimale con rapporto di visione (distanza fratto larghezza schermo) pari a 2. Con un rapporto di visione 1:1 la qualità è ancora molto buona ma si iniziano a scorgere i pixel.

Ebbene, con questa premessa, mettetevi davanti ad un display full HD ad una distanza tale che il rapporto sia 1:1. A questo punto, senza muovere la testa e con il naso puntato dritto verso il centro dello schermo, provate a verificare quali sono i limiti estremi del vostro campo visivo, sia in orizzontale che in verticale.

Prendete idealmente i riferimenti di dove arriva il vostro campo visivo e "misuratelo", anche soltanto in orizzontale. Potete misurare l'algolo oppure la distanza vera e propria, da un estremo all'altro, ovvero da destra a sinistra. In questo secondo caso dovrete misurare questa distanza sul piano che passa per lo schermo. Il "compitiino" è più facile da realizzare con l'aiuto di un'altra persona.

A quel punto fate una proporzione molto semplice: suddividete l'ampiezza orizzontale del vostro campo visivo per le dimensioni dello schermo. Ad esempio, se lo schermo usato fosse largo un metro e il campo visivo fosse 5 metri, allora la proporzione sarebbe 5:1.

A quel punto avrete un'idea di quanto dovrebbe essere la risoluzione orizzontale per ogni occhio di un visore VR per non avere l'effetto zanzariera. Per l'esempio che ho utilizzato sarebbe 1920x5 quindi 9,6K.

E capirete ancor di più il motivo per cui i visori che usano i display degli smartphone (anche quelli da 2,5K), sono assolutamente insufficienti. Perché anche se abbiamo 2,5K, ogni occhio prende solo metà dello schermo (quindi circa 1,3K). La verità è ancora peggio perché c'è un certo margine che non viene usato. Diciamo che al netto di tutto si usano circa 1000 pixel, spalmati sull'intero campo visivo orizzontale.

Appunto, drammaticamente insufficiente, oltre che anacronistico rispetto alla risoluzione 4K a cui iniziamo ad abituarci e alle mirabolanti densità di pixel degli schermi degli smartphone attuali.

Emidio
 
Ultima modifica:
Ho avuto accesso alla beta.
Dopo centinaia di messaggi a tantissimi utenti finalmente ho trovato un'anima con un codice senza interesse ad usarlo.

Il firmware è già alla versione Beta 4 (download di 340MB circa), l'ultima prima del rilascio generale. Manca poco ormai.
Tutte le novità sono positive, tranne il menù delle notifiche imo.
Forse è una questione di abitudine, ma a me piaceva avere le notifiche in ordine, divise per categoria, mentre ora è tutto compresso dentro la stessa finestra.
Su questo punto spero facciano marcia indietro.

I film in 3D con il PSVR sono veramente immersivi, ma se si è già abituati con schermi sopra i 100" non è niente di nuovo, specialmente considerando la bassa risoluzione percepita.
Per chi non ha mai visto film in 3D a casa invece, sicuramente ci sarà l'effetto WOW.
(Anche il PSVR viene aggiornato alla versione 2.40)
 
Ho avuto accesso alla beta.
Dopo centinaia di messaggi a tantissimi utenti finalmente ho trovato un'anima con un codice senza interesse ad usarlo.

Il firmware è già alla versione Beta 4 (download di 340MB circa), l'ultima prima del ..........[CUT]

Il firmwere verrà rilasciato in tempo per il lancio di Horizon: Zero Dawn, che a sua volta al day-one riceverà una patch che aggiungerà una modalità "Performance" per PS4 Pro, il gioco verrà renderizzato a 1080p nativi con la grafica al massimo, migliori textures, migliori shader e più elevato frame-rate, per un esperienza ancora più fluida, ricordo che le hud saranno totalmente personalizzabili-eliminabili anche singolarmente
 
il gioco verrà renderizzato a 1080p nativi con la grafica al massimo, migliori textures, migliori shader e più elevato frame-rate
Tutto corretto tranne per l'ultima parte.
Qualche ora fa è uscita la patch 1.02, e in modalità performance (al momento) gira comunque a 30fps.
L'unica differenza con la versione 4K è che quest'ultima ha rarissimi drop a 29fps, mentre la versione 1080p è fissa a 30fps.
 
Ultima modifica:
Horizon sarà uno spettacolo :eek:, peccato che il 3 Marzo debba già spendere 150€ per la LTD di Zelda per Switch e la versione WiiU dello stesso gioco;
lo recupererò più avanti insieme ad altri giochi.
 
Non esiste una fonte ufficiale, ma la previsione di Iuki ha senso.

Generalmente quando il firmware passa in beta 4 viene rilasciato al pubblico 1 settimana dopo (se non ci sono complicazioni).
Siamo in beta 4 da questo martedì, quindi seguendo il modus operandi di Sony, è molto probabile che esca con l'arrivo di Horizon Zero Dawn.
 
Top