• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3: AVCHD (virtuali) su penna USB. Si può!

CarloZed

New member
Finalmente, dopo lunghe ricerche sulla rete sono riuscito a capire come mettere un file MKV con relativi sottotitoli, o anche un M2TS da telecamera hd (ma quello si faceva già col file m2ts liscio) su pennetta USB senza dover masterizzare alcunché. Creando praticamente un BD "virtuale".
La procedura con TSRemux è sempre la stessa. Si crea il BD su disco fisso, e lo si copia poi su una qualsiasi penna usb. Le 2 Cartelle BDMV e CERTIFICATE vanno copiate all'interno di una dir principale chiamata AVCHD.
una volta copiate si lancia un file batch da mettere sulla penna:

@echo on
rename AVCHD\BDMV\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\index.bdmv INDEX.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\MovieObject.bdmv MOVIEOBJ.BDM
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\BACKUP\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\CLIPINF\*.clpi *.CPI
rename AVCHD\BDMV\PLAYLIST\*.mpls *.MPL
rename AVCHD\BDMV\STREAM\*.m2ts *.MTS
pause

che non fa altro che cambiare in un lampo la lunghezza dei nomi e delle estensioni dei files trasformandele in 8.3

il gioco è fatto. Ora si potrà vedere il proprio BD virtuale da penna USB. Spero di non aver detto niente di risaputo.
 
Ultima modifica:
CarloZed ha detto:
Finalmente, dopo lunghe ricerche sulla rete sono riuscito a capire come mettere un file MKV con relativi sottotitoli....

Perchè la PS3 legge anche gli MKV ???? :eek: :eek: :eek:
 
Ultima modifica:
CiuRRo ha detto:
Perchè la PS3 legge anche gli MKV ???? :eek: :eek: :eek:

Matroska (MKV) è solo un contenitore; in genere è possibile guardare il contenuto di un MKV su PS3 remuxando i flussi A/V.

Credo che cercando in giro troverai un pò di informazioni a riguardo...

Tornando IT...vorrei conferma da CarloZed...il tuo metodo funziona solo se i file non eccedono i 4GB di limite FAT...giusto?
 
Ultima modifica:
Provato con un video a 720p di una serie TV, 1GB, con sottotitoli separati .srt...E FUNZIONA! Grazie per l'ottima dritta!
 
Tornando IT...vorrei conferma da CarloZed...il tuo metodo funziona solo se i file non eccedono i 4GB di limite FAT...giusto?

Non ho file mkv così grandi, non ho potuto provare
 
Ovviamente si, il limite dei 4GB non ha nulla a che vedere con il metodo usato: è il limite imposto dal FAT32, che è l'unico file system che la PS3 vede dai supporti esterni.

Non è che la PS3 non "vede" file più grandi di 4GB dai supporti esterni, è che non è proprio possibile copiarceli sopra, se questi sono formattati FAT32, già il PC ti darà errore, se tenti di copiare un file da 8GB su un hdd formattato in FAT32.

L'unico modo per superare il limite di 4GB è masterizzare un DVD DL che, usando il file system UDF non ha questo limite, oppure, ovviamente, masterizzare un Bluray.

In streaming via DLNA, non credo che il metodo del "Bluray virtuale" funzioni.
 
gattapuffina...non pensavo di bypassare il limite FAT...però speravo che i file dell'AVCHD fossero splittati a 4GB un pò come i VOB :D
 
...ho provato a masterizzare un file di 7 giga su un DL (convertito nel formato mts2) solo che la masterizzazione mi da errore..... semmai se siete così gentili da rispondere volevo chiedere come mai qualche formato video non me lo riconosce la ps3??? Si può fare qualcosa o è solo un caso? Qualche film "compresso" non so che formato me lo da come sconosciuto.... questo per esempio me lo da sconosciuto Zombies.La.Vendetta.Degli.Innocenti.2006.iTALiAN.DVDRiP.XviD-DeLuXe" forse la stringa è troppo lunga?
 
mi autorispondo sulla questione FAT32.

in tsMuxer si può impostare una dimensione di split; fatto questo è possibile aggirare il limite di 4 GB (ho provato adesso splittando a 3 GB) e quindi godersi dei filmati HD tramite disco esterno USB :D

In pratica, nella vostra directory STREAM, invece di un solo file ne avrete "n" ma con una dimensione compatibile FAT32!
 
e nel caso in cui si volesse vedere un filmato da 8 giga con estensione mkv?Potreste rielencare i passaggi da eseguire per vedere un mkv su PS3?Indipendentemente dal supporto penna o DVD! Grazie
 
Utilizzi mkv2vob,metti 'never' in transcoding e come output 'm2ts':dopo 2 minuti puoi visionarlo.
Nota:alcune volte è necessario il transcoding (solitamente in x264) soprattutto nei casi in cui il file sia 1080p.In questo caso vi auguro buona fortuna perchè occorrono mediamente 10 ore.
 
edito...

brandon: secondo me se dai il tuo mkv come input di tsMuxer, setti come output blu-ray e gli dici di splittare a 4 Gb risolvi il problema.
 
Ultima modifica:
aggiungo una nota...per fare i blu-ray virtuali, la risoluzione dell'mkv deve essere 1280x720 o 1920x1080 (ovvero le standard HDTV) altrimenti la play vi visualizza una bella barra verde in basso.

purtroppo se il vostro file è croppato, l'unico modo per tornare alla risoluzione HDTV è ricodificare...

in questo caso vi consiglio di lasciar perdere il blu-ray e fare un bel m2ts :D
 
hadaf ha detto:
...ho provato a masterizzare un file di 7 giga su un DL (convertito nel formato mts2) solo che la masterizzazione mi da errore..... semmai se siete così gentili da rispondere volevo chiedere come mai qualche formato video non me lo riconosce la ps3??? Si può fare qualcosa o è solo un caso? Qualche film "compresso" non so che formato me lo da come sconosciuto.... questo per esempio me lo da sconosciuto Zombies.La.Vendetta.Degli.Innocenti.2006.iTALiAN.DVDRiP.XviD-DeLuXe" forse la stringa è troppo lunga?

:( UP:(
 
x hadaf
nn lo legge perchè è un xvid.. e la ps3 legge nei m2ts solo gli avc e credo i vc-1 (su quest'ultimo però nn sono sicuro):confused:
 
gigo979 ha detto:
Ciao raga una domanda:

E se si volesse inciderlo du dvd 5/9 ??

dovrebbe essere sufficiente masterizzare le cartelle BDMV e CERTIFICATE in formato UDF 2.50 (ma qui chiedo conferma ai più esperti...)

ovviamente non è necessario rinominare nulla in questo caso!
 
Top